• Home
  • Disclaimer e privacy

UN NO RAGIONATO

16 Settembre 2020

di Francesco Ginanneschi

Il fatto che Di Maio, Zingaretti e Salvini chiedano di votare Sì sarebbe già un motivo sufficiente per fare il contrario, ma esistono argomenti ancora più incisivi.

1-La propaganda del fronte del Sì ci vuole far credere che lo snellimento delle Camere di 345 unità comporterebbe un risparmio enorme per l’erario, ma è una bufala di dimensioni titaniche. Come stimato dall’Osservatorio sui Conti Pubblici diretto da Carlo Cottarelli, questa riforma avrebbe un impatto pari allo 0,007% della nostra spesa pubblica, cioè 57 milioni di euro per anno. Una cifra certamente grande in valore assoluto, ma modesta se rapportata al bilancio dello Stato ed equivalente a circa un euro per ogni cittadino.  Leggi tutto-->[...]

LETTERE | Commenti »

Parapendio: titolo italiano 2020 a Oberhauser. Non assegnato quello di deltaplano

12 Agosto 2020

Comunicato stampa per info@dituttounblog.com

Grazie a una settimana benedetta dal bel tempo e una meteorologia che sembrava creata apposta per volare in parapendio, non ci sono stati problemi ad assegnare il titolo italiano 2020 di questa disciplina.

Nei cieli sopra i comuni di Cuorgnè e Chiesanuova (Torino) un’ottantina di piloti, compresa una manciata di stranieri, si sono affrontati lungo sei percorsi, uno al giorno, tra i 52 e oltre 107 km. Quindi un campo di gara esteso dalla pedemontana piemontese fino alla pianura e ai laghi di Viverone e Candia. Organizzazione: Aero Club Lega Piloti con la collaborazione dell’associazione locale Volo Libero Santa Elisabetta e il patrocinio di FIVL.  Leggi tutto-->[...]

ARTICOLI | Commenti »

Nuotare!

19 Luglio 2019

di Alessia Scibetta

L’acqua ha qualcosa di magico, una forza vitale intrinseca che abbraccia il corpo in ogni sua parte, dalla più piccola e dimenticata nella quotidianità, alle parti più importanti che hanno un ruolo da protagonista nel nuoto. Sì, proprio così, ho deciso finalmente di scrivere di quella che è la mia più autentica passione: nuotare.

   Leggi tutto-->[...]

ISTRUZIONI PER L'USO | 6 Commenti »

Avrò cura di te

20 Maggio 2019

di Alessia Scibetta

Si può recensire un libro prima che sia finito?

Forse no … e va fuori da tutti gli schemi… ma non volevo aspettare di finirlo per condividere con voi alcune frasi che mi hanno particolarmente colpita del romanzo “Avrò cura di te” di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale.

Del resto, forse, fa parte di uno dei diritti del lettore tanto dibattuti nel libro di Daniel Pennac, quello di poter scrivere di un libro prima ancora di averlo finito (“Come un romanzo” di Daniel Pennac).
Non sono riuscita a finire il libro perché a pagina 89 ho trovato affrontato uno dei temi che mi sono più cari: quello dell’identità. «Perché è quando smetti di pensare con la testa che cominci a sentire con il cuore. È quella la tua identità».  Leggi tutto-->[...]

SPAZIO LIBRI | 2 Commenti »

Eterodeterminati o libertà di essere se stessi

20 Dicembre 2018

di Alessia Scibetta

Cari lettori,

riflettevo in questo periodo sull’identità di ciascuno … un tema molto profondo affrontato già da tanti guru della comunicazione e filosofi.

Siamo sempre circondati da persone che possono influenzare i nostri stati d’animo, come fare per proteggere quel nucleo essenziale fatto di corpo, spirito e anima?

Dove risiede la nostra più profonda identità?  Leggi tutto-->[...]

ARTICOLI, ISTRUZIONI PER L'USO | Commenti »

Rapporto Censis 2018: in Italia stipendi da fame

10 Dicembre 2018

Una vergogna tutta nostrana. Secondo l’ultimo rapporto Censis, tra il 2000 e il 2017 i salari in Italia sono aumentati dieci volte meno che in Francia e Germania. Un dato che dovrebbe farci saltare sulla sedia e di cui si dovrebbe parlare sempre, in ogni dibattito. Non farlo è invece lo sport nazionale della politica  Leggi tutto-->[...]

WEBNEWS | Commenti »

Istruzioni per l’uso – Mindfulness e lasciarsi alle spalle i fallimenti

15 Novembre 2018

Ho toccato con mano un fallimento lavorativo ed ancora porto con me gli strascichi di questa esperienza, evito di dilungarmi perché rimuginare sulle cose non è un bene.  Leggi tutto-->[...]

ISTRUZIONI PER L'USO | 1 Commento »

RIENTRO DALLE FERIE

13 Settembre 2018

Salve,

sono Alessia Scibetta, una giovane donna impiegata presso una società di consulenza, col tempo saprete di più di me. Inauguro la mia rubrica in questo sito con tanta gratitudine per gli autori che mi hanno accolto e dato la possibilità di esprimermi.  Leggi tutto-->[...]

ISTRUZIONI PER L'USO | 3 Commenti »

Il nuovo che avanza. Forse

15 Maggio 2018
Sembra, pare si dice … che sia in preparazione una nuova compagine governativa. Nuova ed anche decisamente inedita. Nei social, in particolare in Facebook, è tutto un fiorire di fermenti repulsivi. Della serie: ci fate già schifo voi nuovi potenziali governanti. E che sarà mai, siamo in Italia. Un Pulcinella e un Arlecchino si preparano a governare un Paese abituato a cose peggiori.
 
Tutto ‘sto fermento non l’ho notato molti anni fa, quando al potere c’era un distinto signore in doppiopetto, con i capelli finti e che ha fondato il suo potere su amicizie legate alla mafia. Tipo: Dell’Utri, Mangano e tanti altri per i quali è mancata la prova giudiziaria alla connessione. Anche se non ce n’era bisogno per farsi un’opinione al riguardo.
 
Poi è arrivato un altro. Salutato dai più come rottamatore del vecchio potere e salvatore della Patria. Peccato si sia dimostrato nei fatti il più efficiente persecutore di obiettivi analoghi. Però lui è stato decisamente più bravo a sfasciare lo Stato, c’è riuscito in un tempo molto minore. Dichiarandosi di sinistra, pensa un po’ di quale sfacciataggine dispone.
 
Ora semplicemente ci sono altri protagonisti, scelti dalle recenti elezioni. Giusto o sbagliato che sia, sono stati scelti. E forse era proprio il caso di cambiare, visto come sono andate le cose nei passati decenni. Ora più che problemi loro sono cazzi nostri se sbaglieranno.
 
Dopo avervi annoiato con troppe parole, se volete tornate pure alla vera passione del popolo italico. Quello che travalica opinioni, scelte politiche, passioni e ideologie. Quello che alla fine ci rende tutti uguali. Quasi tutti per la verità. Anzi tutti quelli che si agitano per un rigore dato o non dato, farebbero a cazzotti per la loro passione. Sfascerebbero vetrine, incendierebbero le città. Forse non sono la maggioranza, sono soltanto quelli che fanno più rumore. E mai e poi mai si sognerebbero di scendere in strada per alcune cose secondarie. Bazzecole tipo: le pensioni, il lavoro, i diritti, la sanità, i trasporti pubblici. La società insomma, le prevaricazioni quotidiane alle quali nessuno si oppone.
 
I più attivi insomma si sfogano con il calcio, gli altri stanno a guardare Barbara d’Urso e il Grande Fratello in tv. Cosa diavolo avete da lamentarvi, popolo italico? Non avete forse tutto ciò di cui avete bisogno?
 
Poi se alla fine si vota per Pulcinella e Arlecchino non è perché improvvisamente siamo impazziti, è solo che ci siamo rotti i coglioni
(sergio fornasini per dituttounblog.com)

ARTICOLI, EDITORIALI | Commenti »

FONDI CON CEDOLA: SPECCHIETTO PER LE ALLODOLE

8 Settembre 2017

di Gianluigi De Marchi

Nel corso del 2016 è stata la categoria di fondi comuni più venduta: parliamo dei fondi “con cedola” che hanno raccolto la bellezza di oltre 21 miliardi di euro sui circa 34 miliardi totale (62%).

In prima fila nella classifica delle società più attive in questo segmento di mercato troviamo Eurizon (5 miliardi ripartiti su 10 fondi), Gestielle (oltre 2,5 miliardi con tre fondi), Ubi Pramerica (1,8 miliardi su 3 fondi).

I fondi “con cedola” hanno caratteristiche particolari che sembrano attrarre gli investitori.

La prima è che distribuiscono annualmente una “cedola” d’importo paragonabile a quello dei titoli di Stato.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | Commenti »

VUOI UN MUTUO? PRIMA SOTTOSCRIVI LE MIE AZIONI!

8 Settembre 2017

di Gianluigi De Marchi

Il fallimento delle banche venete ha portato alla ribalta una pratica seguita da molte banche nel corso degli ultimi anni: quella delle operazioni “baciate”, consistenti in erogazione di prestiti condizionate (in maniera più o meno esplicita) all’acquisto di azioni della banca stessa.

Nel lungo periodo della crisi finanziaria seguita al fallimento della Lehman, molte banche si sono trovate in crisi di liquidità che ha suggerito agli amministratori di sospendere nuovi prestiti e di sollecitare il rientro di altri finanziamenti già concessi.

Ciò ha creato non solo gravi problemi per tutto il sistema economico e produttivo, ma anche la paralisi del mercato delle abitazioni, legato strettamente alla possibilità di ottenere (in tutto o in parte) un mutuo da parte di una banca.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | Commenti »

OBBLIGAZIONI SUBORDINATE: ALLA LARGA!

7 Settembre 2017

di Gianluigi De Marchi

Sono balzate sulle prime pagine dei giornali in occasione del fallimento delle quattro banche “salvate” (banca marche, Cariferrara, Carichieti e Banca Etruria) che ne avevano emesso per cifre enormi per salvarsi.

Le obbligazioni subordinate sono una categoria di titoli relativamente giovane (hanno cominciato a circolare solo nel ???, quando la banca d’Italia le ha autorizzate) ma molto diffusa per la pressante azione di collocamento che le banche hanno fatto presso la prria clientela.

Perché questo interesse a venderle, spesso omettendo di seguire le norme previste dalla MIFID a tutela dei risparmiatori?

Il motivo è semplice: pur trattandosi di titoli obbligazionari (rappresentativi quindi di un debito) la Banca d’Italia consentiva di conteggiarle nel patrimonio, come se fossero azioni, gonfiando così i parametri di solidità.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | Commenti »

LA BORSA COME IL TOTOCALCIO?

7 Settembre 2017

di Gianluigi De Marchi

Ero al mare, faceva un caldo atroce ed ho deciso di non andare alla spiaggia dove probabilmente mi sarei arrostito.

Ho cercato in libreria dove custodisco i libri che avevo comprato da ragazzo ed ho estratto un libro di Luca Goldoni dal titolo “Se torno a nascere”. Me lo sono letto d’un fiato, lo stile è scorrevole, i temi piacevoli, e mi sono trovato nella piacevole atmosfera di tanti anni fa.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | Commenti »

I FONDI COMUNI DISTRUGGONO IL CAPITALE

6 Settembre 2017

di Gianluigi De Marchi

In tutti i dépliants che reclamizzano i fondi comuni d’investimento si leggono frasi stereotipate tipo: “Investire in fondi deve essere considerata un’operazione di medio-lungo periodo”, oppure “I gestori selezionano i migliori titoli presenti sul mercato per garantire un elevato rendimento nel lungo periodo”.

Affascinante prospettiva che attira moltissimo risparmiatori; peccato che i fatti siano ben diversi dalle rutilanti promesse dei dépliants…

I dati non sono frutto di manipolazione o di acredine, ma sono frutto di precise statistiche elaborate da un istituto serio come Mediobanca, che da decenni studia l’andamento dei principali investimenti mobiliari.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | Commenti »

DIFENDERE (SUL SERIO) IL RISPARMIO

6 Settembre 2017

di Gianluigi De Marchi

“Quousque tandem, Catlina, abuteris patientiae nostrae?”

La domanda che Cicerone pronunciò al Senato romano in una delle sue famose “Catilinarie” (orazioni che cercavano di spingere il Senato a prendere provvedimenti contro Catilina,m colpevole di ordire trame contro Rona) dovrebbe essere pronunciata ancora oggi al Senato, alla Camera, alla Corte Costituzionale, alla Consob, alla Banca d’Italia ed in tutte le sedi istituzionali in cui esiste un interesse per un corretto comportamento dei manager delle banche.

“Quousque tandem, bancarius, abuteris patientiae nostrae?”

Da troppi anni ormai le banche operano in maniera assolutamente contraria agli interessi della collettività, perseguendo esclusivamente obiettivi di massimizzazione del loro profitto (e dei loro dirigenti) con operazioni ad alto rischio incompatibili con la loro funzione sociale.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | Commenti »

Articoli precedenti
  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login