• Home
  • Disclaimer e privacy

Referendum 12 e 13 giugno: comunque vada, meglio votare

7 Giugno 2011

di Francesco Ginanneschi

Nel secondo week-end di giugno l’Italia potrebbe beneficiare di tanto sole e di  temperature tipicamente estive. A questo plausibile scenario meteorologico si aggiunge la inevitabile chiusura delle scuole e pertanto diventa facile credere che molti sceglieranno di raggiungere allegramente i luoghi di villeggiatura. Il 12 e il 13 di questo mese, però, gli Italiani saranno chiamati ad esercitare un diritto parzialmente incompatibile con le loro, pur legittime,  aspirazioni vacanziere.

I quattro quesiti sui quali i cittadini potranno esprimersi riguardano temi assai delicati. I partiti hanno chiarito le loro posizioni ed emerge il singolare dato che quasi nessuno di essi ha scelto di sostenere esplicitamente il “NO”. Per quale ragione ? Evidentemente perché c’è il timore che un simile atteggiamento comporterebbe pesanti ripercussioni in termini di consensi, essendo percezione diffusa che le ragioni a sostegno del “SI” siano largamente più credibili di quelle del “NO”.

Ora, come spesso accade, le valutazioni che il corpo elettorale è chiamato a fare sono inquinate da una dose massiccia di irrazionalità. La tragedia Giapponese ha liberato mute di sciacalli famelici ed è stata utilizzata strumentalmente come truce monito. Risultato : i nuclearisti non hanno quasi aperto bocca per paura di essere sottoposti al linciaggio mediatico.

Anche gli altri temi sono stati contaminati da contributi sovente ideologici e sentimentali.

Mi domando se sia corretto e civile, ogni volta, cercare di conquistare il consenso della maggioranza ricorrendo alla strategia della paura. Ne abbiamo visto un esempio durante la campagna per le amministrative. In quell’occasione gli Italiani non si sono lasciati suggestionare dagli spettri evocati da alcune forze politiche. Questa volta, invece, temo che abboccheranno.

Trovo diseducativo tentare di sabotare la consultazione istigando i cittadini a non recarsi ai seggi. Andrò a votare ed esprimerò posizioni che, mi pare evidente, sono abbondantemente minoritarie. L’astensione è da furbetti mentre il voto è sempre un atto di patriottismo, anche e soprattutto quando si è consapevoli di difendere idee perdenti.

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login