• Home
  • Disclaimer e privacy

L’EREDITA DI PAOLO RUFFINI A RAI TRE. ECCO IL PALINSESTO PER IL PROSSIMO INVERNO

13 Agosto 2011

PRIMA SERATA Sono stati confermati gli appuntamenti con i classici della domenica sera: tornano Riccardo Iacona con Presadiretta e Milena Gabanelli e la sua squadra con Report, con temi che spazieranno di puntata in puntata. Confermati anche i programmi dedicati all’attualità, alla cronaca, e alle problematiche comuni dei consumatori e dei cittadini: Ballaro’ con alla conduzione Giovanni Floris (nella foto con Paolo Ruffini nel mercato palermitano di Ballarò), e non mancheranno le consuete e irresistibili “copertine” di Maurizio Crozza.

Torna anche Federica Sciarelli alla conduzione di Chi l’ha visto?, programma che spesso contribuisce alla risoluzione di complessi casi di cronaca nera, fornendo nuovi indizi e spunti per le indagini. Ritorna anche Mi manda Rai Tre dopo il rinnovo a fine aprile con la conduzione affidata ad Edoardo Camurri. Non mancherà ampio spazio alle grandi serate di cinema, in particolare ai film italiani: Vincere di Marco Bellocchio, Noi credevamo di Mario Martone dedicato al Risorgimento, Questione di cuore di Francesca Archibugi con attori del calibro di Kim Rossi Stuart ed Antonio Albanese. In prima serata di lunedi tornano gli Speciali di Che tempo che fa, in seguito il successo che hanno ottenuto con Fabio Fazio nelle passate stagioni. Spazio anche alle serie televisive, di cui in prima visione verrà trasmesso The Defenders, ambientata a Las Vegas ed intepretata da Jim Belushi con protagonisti due avvocati della difesa che fanno di tutto per aiutare i loro clienti cercando di mantenere stabili le proprie vite private. Infine, il sabato sera viene dedicato alla divulgazione scentifica, con i nuovi appuntamenti di Superquark di Piero Angela che vede, tra le altre, raccontate le storie di Meucci, Livingstone, e Shackleton, l’eroe dell’Antartide.

DAY TIME Ritroviamo l’informazione del mattino di Agora’ condotto da Andrea Vianello dalle 8.00, dal lunedì al venerdì. La mattinata prosegue nei giorni feriali con i programmi dedicati ai 150 anni dellUnità d’Italia da cui prende spunto anche Apprescindere, condotto da Michele Mirabella per una riflessione sull’evoluzione degli italiani nella storia. Dal lunedì al venerdì si completa con LE STORIE di Corrado Augias. Il pomeriggio è riconfermato GEO E GEO condotto da Sveva Sagramola dalle 16.00 alle 19.00. I temi anche quest’anno spazieranno tra natura, ambiente, animali, scienza, attraverso documentari, ospiti, rubriche..

SECONDA SERATA Quasi tutto è riconfermato. Torna Parla con me con Serena Dandini e Dario Vergassola. Novità per la domenica: La musica racconta, in compagnia del grande jazzista Stefano Bollani e della sua straordinaria capacità di divulgatore del discorso musicale, sviluppato con la presenza di ospiti, filmati e brani dal vivo. Ogni puntata partirà da un evento musicale specifico come ad esempio il debutto di Salomè di Strauss nel 1906 o il via alle prime trasmissioni musicali alla radio in Gran Bretagna negli anni ’20. Il sabato riconfermato l’appuntamento con la cronaca giudiziaria e il “noir”: Un giorno in pretura di Roberta Petrelluzzi, e Amore Criminale, con Camila Raznovich.

 WEEK END Il week end torna Fabio Fazio con Che tempo che fa, diventato oramai un appuntamento fisso per milioni di telespettatori. Oltre a Fazio tornano: Luciana Littizzetto, Massimo Gramellini, Filippa Lagerback. La domenica pomeriggio si viaggia con Licia Colo’ che conduce Alle falde del Kilimangiaro che avrà uno spazio ancora più ampio, fino alle 19.00.

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login