• Home
  • Disclaimer e privacy

Le etichette facili

13 Marzo 2009

di Sergio Fornasini per dituttounblog.com

Caso n. 1: Berlusconi o qualcuno della sua area politica prorompe in una molto discutibile esternazione. Qualcuno ne parla, magari in un blog, e viene immediatamente etichettato come dipietraschigrillintravaglino.

Caso n. 2: Travaglio viene condannato in primo grado per diffamazione, Grillo parla di una palla di plastica che fa il bucato, Di Pietro jr. ha dei rapporti discutibili con Mautone. Qualcuno ne parla, forse in un blog, e magari riscuote simpatia e consensi da tutti quelli che sono stufi di sentirsi raccontare sempre le stesse cose via Internet. Etichettato come appartenente tendenzialmente all’area politica di centro destra.

Caso n. 3: il PD è a pezzi e perde consensi, qualcuno ne parla. Non viene etichettato, o classificato come appartenente ad una determinata area politica. Impossibile parlar bene del PD in questo momento, anche per gli stessi membri di quel partito.

Mi domandavo se non si può parlare di tutto in un blog senza ritrovarsi appiccicata qualche etichetta. Così, tanto per esercitare il diritto di critica e basta.

  1. 3 commenti presenti

  2. Devo essere sincero?
    No, non è possibile.
    Troverai sempre quello che ti dirà che sei un travaglino travagliato o un grillino grillato o un berluschino apputinato.
    La possibilità che uno pensi con la propria testa, magari sbagliando, non è contemplata.
    E a quel punto, visto che la discussione è andata a farsi benedire, non ti restano che due alternative:
    Lasciare perdere oppure scherzarci sopra.

    Buon fine settimana a tutti.

    Scritto da tequilero il 13 Mar 2009

  3. Buona questa del “berluschino apputinato”.
    Fossi in lei, avvocato Tequilero, se è originale, me la rivenderei da Guzzanti.
    Di questi tempi, lì, farebbe furore.

    Saluti

    Scritto da Dean Keaton il 13 Mar 2009

  4. Le etichette nascondono il vuoto.

    Scritto da Fabrizio Spinella il 15 Mar 2009

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login