• Home
  • Disclaimer e privacy

Master in Giornalismo investigativo

2 Aprile 2009

head1_500

riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Roma, apertura delle iscrizioni al Master in Giornalismo investigativo e analisi delle fonti documentarie – Sconto del 15% per gli iscritti all’Ordine dei giornalisti del Lazio.

Cos’è il giornalismo investigativo e quali tecniche, strumenti intellettuali e documentari prevede?

Il Master in giornalismo investigativo e analisi delle fonti documentarie (giunto alla sua seconda edizione) promosso dall’Associazione di Giornalismo Investigativo con il patrocinio dell’Ordine dei giornalisti del Lazio e
di Reporters sans frontières delle testate il Riformista, Polizia e democrazia, la Scena del Crimine e Misteri d’Italia, è nato con l’ambizione di dare una risposta alla suddetta domanda e di contribuire allo sviluppo di un modello di giornalismo orientato all’analisi, accurata e documentata, delle dinamiche sociali e politiche.

Il corso, diretto da Paolo Cucchiarelli, esperto di giornalismo investigativo, è diviso in cinque moduli: insegnamenti propedeutici, analisi investigativa, analisi delle fonti documentarie; giornalismo scritto e on-line, giornalismo televisivo e tecniche di scrittura.

Tra i docenti del Master  vi sono alcuni tra i nomi di spicco del giornalismo d’inchiesta, della ricerca storica e archivistica, del mondo delle professioni giuridiche e delle professionalità criminologiche e investigative: come Loretta Napoleoni (autrice della nuova economia del terrorismo, esperto internazionale di terrorismo e
di economia dei sistemi criminali), Otello Lupacchini, magistrato e autore di un libro inchiesta sulla Banda della Magliana, Vincenzo Spagnolo, esperto di ‘Ndrangheta per Sat 2000, Giancarlo de Cataldo, Magistrato e autore del libro Romanzo criminale, Roberta Bruzzone, psicologa e criminologa, Mauro Falesiedi, dell’Europol, Giulia Barrera, archivista presso il Ministero per i beni e le attività culturali, Leandro Abeille della rivista Polizia e Democrazia, Fabio Mini, generale dell’esercito italiano, esperto di questioni militari e membro
del Comitato Scientifico della rivista di geopolitica Limes, Sandro Provvisionato, autore di Terra, Giovanna Boursier giornalista di Report, Marco Travaglio, e molti altri.

L’offerta formativa si completa con un percorso di stage e/o project work da svolgersi nelle
testate giornalistiche nazionali, regionali e locali.

Sono previsti da uno a tre mesi di stage e/o project work, presso le seguenti testate: il Riformista o, la Peacereporters, Narcomafie, La Scena del Crimine ed altre testate al momento in fase di conferma.

Le iscrizioni si aprono il 16 marzo 2009 e hanno termine il 20 Aprile 2009.

Il Master si svolgerà il venerdì e il sabato, per un totale di 339 ore di lezioni frontali. Le lezioni, partiranno l’8 Maggio 2009 e si concluderanno 18 Dicembre 2009 con  una pausa durante il mese di agosto.

Il costo del master è di 4.500 euro Iva compresa.

Per gli iscritti all’Ordine dei giornalisti del Lazio, Stampa Estera e a Reporters sans Frontiéres è previsto uno sconto del 15%.

Info e iscrizioni: www.giornalismoinvestigativo.net

Master in Analisi delle fonti documentarie e giornalismo investigativo

giornalismoinvestigativo.net – info@giornalismoinvestigativo.org

Leonida Reitano

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login