• Home
  • Disclaimer e privacy

FINI: A RISCHIO LA FIDUCIA NELLA POLITICA

19 Giugno 2009

2005-3-8-fini

(AGI) – Roma, 19 giu. – Gianfranco Fini non ritiene vi siano pericoli di instabilita’ politica, ma non nasconde la sua preoccupazione sull’effetto che le attuali turbolenze potrebbero provocare sui cittadini.

“Non vedo rischi di instabilita’ per il governo”, ha dichiarato il presidente della Camera dopo il suo intervento al Cnel sul ‘Futuro del parlamentarismo in Italia e in Germania’. Esiste, ha pero’ aggiunto, “un rischio di minore fiducia dei cittadini nei confronti della politica e delle istituzioni, cioe’ del fondamento della democrazia”. E questo, ha ammonito, e’ “un tema che non riguarda governo o opposizione, ma tutti gli attori della politica italiana“.

Una via da percorrere per evitare questo rischio, e “ce ne sono tante di strade”, e’ quella delle riforme condivise, ha sottolineato Fini. “Se si parte dal presupposto che le istituzioni sono di tutti, sarebbe opportuno che quando si parla di riforme non si seguisse la via delle modifiche a maggioranza, ma quella delle riforme condivise”, ha spiegato il presidente della Camera.

Sempre in quest’ottica, Fini ha poi rinnovato il suo appello ad andare a votare al referendum domenica. “Non bisogna perdere l’occasione di andare a votare al referendum, a prescindere che si voglia votare si’ o no”, ha detto, “rinunciare al potere di far sentire ai palazzi della politica la propria voce significa rinunciare a un’importante modalita’ per riavvicinare cittadini e politica”.

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login