• Home
  • Disclaimer e privacy

Diario estivo di un blogger per caso / 6 – Il reato di clandestinità parte 2: i ripensamenti

28 Luglio 2009

ripensamenti

di Sergio Fornasini per dituttounblog.com

Si erano appena scatenate le fondate polemiche sui nuovi provvedimenti in tema di clandestinità che all’improvviso qualcuno del centro destra autodenunciava ulteriori incongruenze: e le badanti che non hanno regolare permesso di soggiorno che fine faranno? Dobbiamo arrestare pure quelle?

Maroni e la Lega sul punto tenevano duro, nessuna sanatoria. Ma come, si domandavano in molti, e la badante moldava della nonna ora non potrà più uscire di casa pena l’arresto? Applicando pedissequamente le norme la risposta è si, deve starsene a casa pena di venire acchiappata, denunciata ed espulsa se fermata per un banale controllo.

Già il giorno successivo all’approvazione del “pacchetto” insomma arrivavano varie esortazioni ad una sanatoria, credo sia un record assoluto per una legge dello stato appena promulgata. Il bello che le sollecitazioni arrivavano proprio dagli stessi che poche ore prima avevano approvato quella legge. Dimostrazione pratica di come le norme debbano essere discusse e ragionate nella sede opportuna, ovvero in Parlamento, non imposte a colpi di fiducia. Notizie recenti danno per fattibile la correzione, con l’applicazione di una tassa per le badanti da regolarizzare. Risolto il problema anche di far cassa.

Mi ha colpito per la sua singolarità anche l’operato del Presidente Napolitano, che ha firmato la legge. Poi però ha inviato una lunga lettera al Governo per sollevare forti dubbi e perplessità, che evidentemente non erano tali da rinviare il testo alle camere. Dall’alto del Colle, il Presidente della Repubblica ha voluto così sottolineare le incongruenze della nuova normativa senza andare allo scontro istituzionale.

Avrà fatto bene o era meglio che firmava e zitto?

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login