• Home
  • Disclaimer e privacy

FINANZA VIRTUALE: ATTENTI A NON RESTARE COL CERINO IN MANO…

24 Novembre 2009

nonsolosoldi_500

di Gianluigi De Marchi per dituttounblog.com

C’è una bella storiella che gira su Internet in questi giorni e che vale la pena di segnalare per coloro che se la fossero persa (o per chi non è abituato a “navigare”).

Un signore americano entra in un albergo, lascia una banconota da 100 euro sul bancone della reception e va a vedere le stanze di sopra per sceglierne una. Il proprietario dell’albergo prende i 100 euro e corre a pagare il suo debito col macellaio. Il macellaio prende i 100 euro e corre a pagare il suo debito con l’allevatore di maiali. L’allevatore di maiali prende i 100 euro e corre a pagare il suo debito col suo fornitore di mangime. Il fornitore di mangime prende i 100 euro e corre a pagare il suo debito con la prostituta della città, che in questi tempi difficili gli fornisce i suoi servizi a credito. La prostituta prende i 100 euro e corre all’albergo a pagare il proprietario per le camere che le fornisce a credito quando porta i suoi clienti. Il proprietario dell’albergo prende i 100 euro e li posa sul bancone della reception in modo che il turista non sospetti nulla.

In quel momento, dopo avere ispezionato le stanze, viene giù il turista, riprende i suoi 100 euro e, dopo avere detto che non gli piacciono le stanze, lascia la città.

Nessuno ha guadagnato nulla. Comunque, l’intera città non ha più debiti e guarda al futuro con ottimismo.
E questo è il modo in cui il mondo fa affari oggigiorno.

La storiella finisce qui, ma il consiglio per i lettori è chiaro: la finanza a volte gira in questo modo, con tanti debiti che sorreggono un’impalcatura sempre più debole sperando che arrivi qualcuno da fuori per sistemare tutto. Ma se non arriva?

Non fate mai il passo più lungo della gamba sperando nel turista di passaggio; non comprate cose magari inutili o superflue intasando i negozi sotto Natale per portar via regali che magari chi riceve butterà in un angolo della cantina, non fate acquisti se non per ciò che è veramente necessario.

L’inutile e il superfluo lasciatelo a chi vuole giocare con la finanza virtuale.

demarketing2008@libero.it

  1. 4 commenti presenti

  2. l’articolo è stato segnalato da Informazione Libera 🙂

    Scritto da Tyler il 27 Nov 2009

  3. ops è su Informare per resistere, rettifichina, mi è arrivata su fb 😀

    Scritto da Tyler il 27 Nov 2009

  4. Decisamente questo contributo di Gianluigi è stato molto apprezzato. Oltre ad essere ripreso da informazionesenzafiltro.blogspot.com, come segnala Tyler l’articolo è piaciuto anche ad un gruppo su Facebook, “Informare per resistere”. La nota è piaciuta a ben 92 persone diverse, oltre ad aver generato 53 commenti. Ecco il link su FB

    Scritto da Sergio Fornasini il 27 Nov 2009

  5. decisamente più preciso Sergio XD

    Scritto da Tyler il 27 Nov 2009

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login