• Home
  • Disclaimer e privacy

Processo breve, un pasticcio indigeribile

22 Gennaio 2010

Questo “processo breve” è inviso a molti, anche a quelli che non stanno a sinistra (sf)

da giustiziagiusta.info

Sentivo ieri Maurizio Gasparri impegnato a difendere il provvedimento sul processo breve e spiegare che “e’ l’Europa che ce lo chiede, che il nostro Paese è abitualmente condannato per la violazione della legge Pinto (quella sulla eccessiva durata dei processi), perché in questo modo si onora il disposto dell’art. 115 della costituzione” e così via discorrendo.

Senza girarci tanto intorno, non ho ben capito in che modo Gasparri abbia inteso rispondere alle critiche dell’opposizione che, una volta tanto, mi sembrano condivisibili.

Dal punto di vista giuridico il processo breve è e resta una porcata e con ogni probabilità verrà dichiarato incostituzionale. E siccome sono mesi che pressoché chiunque lo sostiene, non ci si stia poi a lamentare che l’eventuale decisione della Consulta avrebbe carattere politico.

Ma a dire il vero non sono state queste le parole dell’esponente del PdL a sembrarmi veramente inaccettabili quanto una affermazione che recitava più o meno così: “E poi non si dica che è un ‘processo breve’ perché, compresa l’istruttoria, la durata può arrivare a undici, dodici anni”.

No caspita, allora davvero la sensazione è quella d’essere presi per il naso: tu approvi, forzando (a dir poco) la Costituzione, un provvedimento che è impresentabile e che se un pregio potrebbe avere, ma proprio uno, sarebbe quello di garantire una durata (non giusta ma umana) dei processi e poi mi vieni a dire che manco questo è garantito? Che comunque  i processi possono durare ben oltre i dieci anni?

E allora non prendiamoci in giro: ricercare uno strumento che permetta al Premier di sottrarsi alla griglia giudiziaria pronta da tempo a Milano (e non solo) ci sta tutto: ma si tratta di una battaglia tutta politica che con una ipotetica, ancorché parziale, riforma della giustizia, non ha davvero niente a che vedere.

E allora ben venga l’immunità per le alte cariche inserita in Costituzione, meglio ancora l’immunità parlamentare (ma con una nuova legge elettorale) ma il processo breve c’entra davvero come  il cavolo a merenda.

Un cavolo che presto verrà sbranato dalla Corte Costituzionale. Così la giostra ricomincerà.

E, detto tra noi, questa giostra inizia a stufare.

Alessio Di Carlo

  1. 1 Trackback(s)

  2. 23 Gen 2010: Processo breve: le opinioni dei blogger | speciale in Liquida

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login