• Home
  • Disclaimer e privacy

GRANDI BANCHE SOTTO LA LENTE DELLA CONSOB

18 Maggio 2010

di Gianluigi De Marchi per dituttounblog.com

“E’ tutto sbagliato, è tutto da rifare!” ripeteva il grande Gino Bartali; ed il suo tormentone potrebbe tranquillamente applicarsi alle procedure organizzative delle grandi banche italiane, messe sotto la lente d’ingrandimento della Consob.

Intesa San Paolo, Unicredit, Monte dei Paschi di Siena, Banco Popolare e Banca nazionale del Lavoro (i colossi del mercato bancario italiano) dovranno con urgenza convocare i loro Consigli d’amministrazione per cambiare radicalmente le procedure di vendita dei servizi finanziari.

La Commissione che sorveglia la regolarità del mercato ha infatti il fondato sospetto (noi ne abbiamo la certezza da anni…) che le esigenze di vendere, guadagnare commissioni e distribuire premi ai dipendenti siano prevalenti rispetto all’esigenza di soddisfare i clienti.

Nel corso dei suoi accertamenti la commissione ha riscontrato che “le politiche commerciali (selezione dei prodotti finanziari da offrire ai clienti, criteri di elaborazione dei budget; definizione degli schemi di incentivazione del personale addetto alla distribuzione) sono risultate in larga parte imperniate su logiche di profitto anziché di servizio reso nell’interesse della clientela. Questo approccio non è idoneo a contenere i potenziali conflitti d’interesse tra banca e cliente. Il personale, infatti, può essere indotto a collocare i prodotti, spesso quelli sviluppati dalla casa, secondo criteri legati alla realizzazione del budget, indipendentemente dall’adeguatezza degli investimenti per la clientela”.

Consigli per i lettori: fate leggere questo articolo al vostro “consulente” allo sportello, chiedetegli di farvi rileggere la vostra scheda (magari scoprirete che non coincide esattamente con le vostre esigenze perché al momento di compilarla siete andati di fretta…), fate correggere tutto quello che indica una predisposizione eccessiva al rischio, preannunciate che da domani ogni proposta fatta su “prodotti della casa” sarà esaminata con molta più attenzione del passato. Preannunciate che rifarete l’esame di tutto quello che avete a dossier e che vi riservate di inviare un reclamo se i vari “prodotti” non sono esattamente rispondenti alle vostre esigenze: non è una minaccia, né un ricatto, è semplicemente un vostro diritto.

E la Consob lo sa…

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login