• Home
  • Disclaimer e privacy

TREMONTI, SE CI SEI BATTI UN COLPO!

19 Luglio 2010

di Gianluigi De Marchi

Negli Stati Uniti, con una decisione presa concordemente tra i due maggiori partiti, sono state deliberate nuove norme per i mercati finanziari. Una svolta epocale che potrebbe (il condizionale è d’obbligo perché anche in America, purtroppo, fatta la legge, trovato l’inganno) creare condizioni per una nuova finanza, meno speculativa e più controllata. I pilastri della riforma poggiano su maggiori controlli (con un’Agenzia per la protezione dei risparmiatori-investitori e dei debitori), maggiori regole (che impongono norme stringenti per gli hedge funds – i fondi speculativi – ed i contratti derivati) maggiori limiti alla crescita delle banche (che così non potranno più ricattare il governo minacciando fallimenti a catena come nel corso del 2008).

In Europa siamo ancora al capolinea: tante discussioni, tanti progetti, tante parole; nessun fatto. Eppure il Ministro Tremonti all’inizio del 2008 era stato categorico: “I banchieri che hanno provocato il disastro devono andarsene a casa”. Sono tutti al loro posto, continuano ad intascare faraonici bonus, continuano a vendere a piene mani derivati, continuano a produrre utili alle spalle dei clienti. Certo, siamo in Europa, sarebbe bene che certi provvedimenti fossero adottati con l’accordo di tutti, ma c’è un limite alle discussioni: dopo quasi tre anni di trattative, occorre decidere. Anche in Italia occorre tutelare i clienti di prodotti finanziari (non certo con il Fondo dei depositi dormienti, che mette a carico di poveri risparmiatori l’onere di rimborsare le vittime delle truffe finanziarie!), occorre bloccare le speculazioni finanziarie, occorre mettere un freno al gigantismo degli intermediari. Basterebbe un veloce e scarno decreto legge, pochi articoli, non un pletorico insieme di commi e codicilli, per far piazza pulita dei derivati, dei futures, delle options, degli swap e di tutto l’armamentario che, creato (formalmente) per ridurre i rischi è ormai, al contrario, uno strumento per moltiplicare i rischi; con utili a beneficio di chi li progetta e li vende e perdite (come nel periodo 2007-2009) a carico dello Stato.

Pantalone non ne può più di pagare i buchi dei banchieri; Tremonti, se ci sei, batti un colpo!

demarketing2008@libero.it

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login