• Home
  • Disclaimer e privacy

Annozero nuova stagione: ed è subito polemica

24 Settembre 2010

Dopo le polemiche della vigilia, vivace esordio per Michele Santoro con la sua nuova stagione di Annozero. Oggi praticamente tutti i giornali riportano il mezzo “vaffa” del conduttore, per chi non lo avesse seguito in diretta lo trovate al termine del filmato al fondo del post. Il direttore generale Masi non ha gradito particolarmente la metafora della fabbrica di bicchieri e preannuncia che porterà la questione all’esame del CdA.

Dai dati di ascolto, Annozero ha ottenuto un ottimo risultato, risultando la seconda trasmissione più vista nella serata: è stata superata di poco da “I Cesaroni” che ha totalizzato 5.258.000 spettatori e il 19.76% di share (22% target commerciale), mentre la trasmissione di Santoro è arrivata a 4.874.000 spettatori con il 19.63% di share (17.75% t.c.). Annozero ha raggiunto il picco alle 23:27 con il 32.81% di share.

Gli argomenti della trasmissione sono stati, come di consueto, densi dell’attualità politica e sociale. Questo però non viene quasi notato dalla stampa odierna, fanno più notizia i toni di Santoro nell’anteprima che l’esasperazione degli operai della Fincantieri. Mi sembra proprio che la concretezza sia attualmente soccombente di fronte alle possenti bordate mediatiche aventi come oggetto altre questioni.

Travaglio, senza contratto come anche Vauro, hanno fatto la loro parte. Il primo ha evitato accuratamente accenni alla vicenda della casa di Montecarlo, anche se  “il Fatto Quotidiano” era già in stampa con un articolo di Marco Lillo nel quale il ministro Francis di Saint Lucia confermava l’autenticità della ormai famosa lettera. Vauro è sbarcato in studio solo al termine della trasmissione, indossando una tuta da cosmonauta della ex Unione Sovietica (il vignettista ha una vasta collezione di uniformi della ex Armata Rossa). Molto divertenti i suoi disegni, è riuscito a far ridere anche Castelli.

(Sergio Fornasini per dituttounblog.com)

  1. 3 commenti presenti

  2. Ma vi siete accorti che hanno nascosto una notizia?
    Forse perché avrebbe reso tutta la trasmissione, già costruita su basi ben precise, inattuale?
    Tra l’altro anche il Fatto Quotidiano, diretto di fatto da Travaglio, ha nascosto per almeno 54 ore lo scoop di un suo giornalista, Marco Lillo: forse perché in contrasto con le inappellabili verità in precedenza affermate dal Sommo Sacerdote della legalità e della giustizia?

    Non so come ha reagito Lillo, ma io al posto suo mi sarei incazzato a morte.

    Scritto da asdrubale il 27 Set 2010

  3. Io l’ho scritto nel post, pubblicato il 24 settembre: forse ho usato toni sfumati per cercare di essere breve e conciso, ma Travaglio ha ignorato completamente la notizia (già stampata) sul suo quotidiano. Il Giornale pure se n’è accorto, non è stato proprio un fulmine ma l’ha fatto sabato 25: http://www.ilgiornale.it/interni/il_fatto_quotidiano_fanno_scoop_e_poi_si_spaventano/25-09-2010/articolostampa-id=475841-page=1-comments=1

    Scritto da Sergio Fornasini il 27 Set 2010

  4. La verità è in un videopoker o in una slot machine, dove un uomo di destra si è giocato la propria fortuna credendo che con un amuleto di corallo avrebbe scacciato la mala sorte.
    Natale ai Caraibi, chi l’avrebbe detto a De Sica che la realtà avrebbe superato la fiction?

    Scritto da Fabrizio Spinella il 27 Set 2010

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login