• Home
  • Disclaimer e privacy

ANTEPRIMA ESCLUSIVA: DA WALL STREET A JACKFLY – STORIE DI FINANZA

2 Ottobre 2010

di Gianluigi De Marchi

Il 22 ottobre uscirà in tutte le sale cinematografiche l’attesissimo film Wall Street, seconda puntata della vita dell’avido banchiere Gordon Gekko, simbolo mondiale dei personaggi che basano la loro vita sulla “finanza creativa”. Un film da non perdere, da vedere non solo per la storia in sé, quanto per i messaggi e le meditazioni che possono farsi sul tema.

Pochi lo sanno, ma il 25 ottobre uscirà un altro film-inchiesta dal titolo “Jackfly” (regia di Ruggero Gabbai) che sarà proiettato in anteprima al cinema Apollo di Milano, e successivamente sarà distribuito in DVD e inserito nella programmazione di varie TV satellitari.

Un film documentario di 50 minuti tutti da vedere, tratto da una storia vera di una banca che ha licenziato un promotore finanziario che, scoperta una truffa in corso di realizzazione da parte dei dirigenti, lotta per bloccare la manovra e salvare i clienti.

Chi abita a Milano o dintorni potrà vederselo in sala il 25 ottobre (previa prenotazione sul sito www.jackfly.net). Gli altri potranno chiedere (dal 1 dicembre) la spedizione del DVD gratuito messo a disposizione dalla casa di produzione,

oppure gustarselo in TV in uno dei canali satellitari che lo trasmetteranno.

Perché ne parliamo? Perché ogni tanto è bene conoscere un po’ più a fondo il “backstage” della finanza, renderci conto che non esistono solo le belle insegne sulle agenzie delle banche, i sorrisi degli addetti agli investimenti, i dépliants accattivanti che propongono “nuove soluzioni nel tuo interesse”, ma esiste una lotta (a volte dura e senza esclusione di colpi) per conquistare il bene considerato più prezioso: il denaro dei risparmiatori.

E allora ecco l’inevitabile consiglio e la raccomandazione. Anche se non riuscirete a vedere Jackfly o Wall Street fate un approfondito esame di coscienza.

Consiglio che vale, ovviamente, per i risparmiatori, che debbono valutare la bontà degli investimenti rispetto alle proprie personali esigenze.

Ma soprattutto consiglio che vale per tutti coloro che lavorano (a tutti i livelli) nella finanza per impostare il proprio lavoro (essenziale ed importantissimo nell’epoca in cui viviamo) basandosi non solo su budget, bonus e target ma soprattutto sui valori etici che devono illuminare il loro operare.

demarketing2008 @ libero.it

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login