• Home
  • Disclaimer e privacy

Avrò cura di te

20 Maggio 2019

di Alessia Scibetta

Si può recensire un libro prima che sia finito?

Forse no … e va fuori da tutti gli schemi… ma non volevo aspettare di finirlo per condividere con voi alcune frasi che mi hanno particolarmente colpita del romanzo “Avrò cura di te” di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale.

Del resto, forse, fa parte di uno dei diritti del lettore tanto dibattuti nel libro di Daniel Pennac, quello di poter scrivere di un libro prima ancora di averlo finito (“Come un romanzo” di Daniel Pennac).
Non sono riuscita a finire il libro perché a pagina 89 ho trovato affrontato uno dei temi che mi sono più cari: quello dell’identità. «Perché è quando smetti di pensare con la testa che cominci a sentire con il cuore. È quella la tua identità».

E sempre a proposito dell’identità dell’essere umano: «come ogni essere umano, anche tu sei uno spirito incarnato. E cosa fa uno spirito quando si incarna? Si separa dal Tutto per diventare un’individualità».

«Mi faceva pensare questo concetto di separarsi dal Tutto all’armonia che viene espressa in un passo successivo con queste parole: «Invece le onde radiate dal muscolo cardiaco entrano in risonanza con ciò che le circonda: favoriscono la cooperazione e l’armonia. Il pronome della testa  è ‘Io’, del cuore ‘Noi’».

La verità è che non vi ho detto molto di questo libro, che mi è capitato tra le mie mani per caso, per lasciarvi il piacere della scoperta. Si tratta di un romanzo articolato come uno scambio epistolare tra la protagonista e il suo angelo custode. L’argomento principale è quello della storia d’amore tra la protagonista ed il suo ex marito, questo espediente fa affrontare al  suo angelo custode l’argomento delle relazioni di coppia in modo delicato e profondo allo stesso tempo.

Vi lascio con una pillola di poesia pura, la descrizione di una storia d’amore: «Amarsi è l’opera d’arte di due architetti dilettanti di nome ‘Io’ che sbagliando e correggendosi a vicenda imparano a realizzare un progetto che prima non esisteva. ‘Noi’».

 

  1. 2 commenti presenti

  2. Ale io l’ho letto tempo fa e mi sembra molto carino ciò che hai scritto

    Scritto da Lucy il 13 Giu 2019

  3. la curiosita’ e’ forte mia cara e dolce Ale .comprero’ questo libro :ti mando un bacio

    Scritto da Francesca D'Antoni il 25 Giu 2019

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login