• Home
  • Disclaimer e privacy

CINEMA: Baarìa di Giuseppe Tornatore

5 Settembre 2009

locandina-baaria

di Gabriele Niola

CONCORSO VENEZIA FILM FESTIVAL

Attesissimo e caricato di mille aspettative Baarìa è poco di più di quello che siamo arrivati ad aspettarci: un lungo film fiume dotato dello stile tecnico, enfatico e magniloquente di Tornatore.

Si tratta di uno sforzo senza precedenti per il cinema italiano, non lo dico cifre alla mano, ma in base a quello che ho visto. Effetti speciali convincenti, ricostruzioni pazzesche, attori tutti in parte, narrazione organizzata alla grande, fotografia da grande film fiume, caratteristi eccezionali (c’è praticamente tutto il cinema siciliano) e musiche sparate a mille per tutto il film.

Ora però tocca chiedersi se tutto questo paghi. Cioè se questo racconto della storia di un paese dagli anni ’20 alla fine dei ’70 (che è il racconto poi dell’Italia meridionale tutta) sia valevole. Se la poesia forzata di Tornatore, le sue metafore insistite e semplici come la terra che racconta, i suoi primi piani intensi su musica rintronante di Morricone alla fine della fiera facciano un capolavoro. Perchè questo pretende di essere Baaria.

A me sembra che abbia tutti i difetti tipici del nostro cinema recente, che sia ombelicale al massimo (non c’è solo il paese di Tornatore e la sua famiglia ma anche il suo cinema con Malena, Nuovo Cinema Paradiso e via dicendo), che assolva la furbizia all’italiana e sciolga tutto nel dramma familiare annacquato. Che poi anche io mi commuovo a queste saghe familiari, ma davanti alle pretese giganti di Tornatore qualche lacrime non basta.

E di fronte ad uno dei finali più brutti degli ultimi anni anche i grandi pregi delle passate 2 ore e mezza me li dimentico.

  1. 3 commenti presenti

  2. grande Gabbbbbbbbbbbbb

    Scritto da Tyler il 6 Set 2009

  3. Ragazzi venite a leggere cosa ne pensiamo noi su Camminando Scalzi di Baarìa..impressionante:

    http://www.camminandoscalzi.it/wordpress/baaria.html

    Scritto da Camminando Scalzi il 11 Ott 2009

  4. Camminando scalzi, con tutto il rispetto, ma nun ce ne frega niete.

    Scritto da asdrubale il 12 Ott 2009

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login