• Home
  • Disclaimer e privacy

BEVI&MANGIA. Parlano i sommelier: il tasso alcolico ribassato è pura “demenzialità salutistica”

17 Dicembre 2008

di Natale Contini (Delegato di Sondrio dell’Associazione Italiana Sommeliers) per Vaol.it

Apprendiamo da diversi articoli pubblicati su vari quotidiani e rilanciati con clamore dai telegiornali, che per tentare di porre un freno alla sequenza di incidenti stradali causati in molti casi da persone che guidano dopo aver bevuto alcolici (e soprattutto super alcolici), che il Parlamento Italiano vuole approvare entro la fine di gennaio, una proposta di legge bipartisan che inasprisce la normativa di legge attuale che già stabilisce come valore limite legale il tasso alcolemico di 0,5 g/litro (il più basso d’Europa) e che guidare un veicolo oltre questo limite costituisce un reato.
Secondo il presidente della commissione Trasporti della Camera, Mario Valducci, si sta lavorando su una proposta di legge “che si aggancia a un lavoro già svolto. È una proposta che introduce il principio della tolleranza zero nei confronti dell’uso di alcol. Chi guida non beve e chi beve non guida: si tratta di un ulteriore giro di vite anche rispetto agli attuali limiti consentiti. Si valuterà se applicare o meno queste nuove norme alla fascia più giovane d’età o se invece estendere un divieto generalizzato”. Pertanto in futuro potranno esserci “sanzioni molto pesanti per chi viene trovato anche con 0,2 milligrammi, quindi tolleranza zero che porterà a un inasprimento delle pene”.
Secondo Valducci occorre ora valutare se inserire queste norme solo per una fascia di età o solo per i giovani, anche se lui si è dichiarato favorevole ad “estenderle a tutti”, mentre per quanto riguarda le pene “per chi verrà fermato la prima volta ci sarà la sospensione di 6 mesi della patente, con un inasprimento progressivo fino ad arrivare al ritiro”.
Come si vede siamo alla demenzialità salutistica. E c’è il rischio che questa assurda nuova norma trovi ascolto in Parlamento cui spetta dire l’ultima parola circa il provvedimento. Ormai per lavarsi la coscienza non si tiene conto dei danni catastrofici che provocherebbe questa norma mettendo in ginocchio o distruggendo il settore dell’enogastronomia e della viticoltura già gravemente colpiti dalla recessione in atto e dalla normativa antialcol attualmente in vigore. Mi parrebbe ora che partendo proprio dalla Valtellina – terra di grandi tradizioni e di cultura legate alla vite e al vino – si alzi forte la protesta contro questo ennesimo tentativo di stampo neoproibizionista. E si chieda conto ai nostri Parlamentari del loro atteggiamento (e del loro eventuale voto) verso questa demenziale proposta di legge.

  1. 5 commenti presenti

  2. Tommaso, io bevo e te guidi. E basta

    Scritto da Tyler il 17 Dic 2008

  3. E magari pago pure il conto…

    Scritto da Tommaso Farina il 17 Dic 2008

  4. posso pagare pure io, basta che te regoli con il locale. Quando vado sul tuo blog me fai incacchià. Ma te paga il giornale per mangiare? Gli serve un esperto su Roma?

    Scritto da Tyler il 17 Dic 2008

  5. Nei limiti “copro” anche Roma…
    Comunque purtroppo non mi pagano solo per quello, anzi questa parte del mio lavoro si è molto ridotta.

    Scritto da Tommaso Farina il 18 Dic 2008

  6. naggia, vabbè quando vieni da queste parti la mia mail credo che la vedi, il mio lo metto, il resto lo facciamo pagare a Feltri XD
    magari ti posso segnalare qualcosa 😛

    Scritto da Tyler il 18 Dic 2008

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login