di Sergio Fornasini
Questioni finanziarie determinano la chiusura di "Emme", inserto satirico in edicola il lunedì con l'Unità. La decisione era stata già presa ad ottobre scorso, mitigata però dall'accordo con il direttore Concita De Gregorio di mantenere la satira all'interno del giornale. Non più come inserto, e con una edizione ...
di Filippo Facci per ilgiornale.it
Ci sono state puntate peggiori di quella scorsa di Annozero, anche se riguardavano il nostro Paese e nessun ambasciatore ha protestato. Le avrete magari pure guardate, quelle puntate: anche perché non c'è nient'altro del genere, in tv. I programmi di Vespa e Floris e Mentana sono ...
Salutiamo Tomaso Veneroso, che ha fatto visita al nostro blog lasciando in forma di commento il comunicato che pubblichiamo integralmente, tratto dal sito dell'associazione (www.ciim.us). Auguri di buon lavoro alle associazioni italiane nel mondo
From the President of CIIM.US
Ho appreso dai media che si e' costituita a Roma la fondazione "Italiani ...
da Affaritaliani
Entro fine mese saranno messi sul mercato gli occhiali firmati "Azuz Marzuk" al costo di 220 euro al paio. Una iniziativa commerciale del discusso imprenditore e "manager televisivo", come egli stesso si definisce, Alessio Sundas, che gia' aveva scandalizzato l'opinione pubblica per aver deciso di lanciare la "Linea Rom" ...
11 gennaio 1999. Dieci anni fa è scomparso Fabrizio Cristiano De Andre', poeta e cantautore fuori dagli schemi. Da via Del Campo è volato su una delle sue Nuvole Barocche. Ciao amico fragile (sf)
Sulla vicenda leggi anche gli altri articoli di questo blog (1) (2) (3) (4) (5)
Apc-Travaglio/ Giudice: Diffamò Previti con accostamento insinuante. Motivazione della condanna a 8 mesi di reclusione.
Milano, 9 gen. (Apcom) - "La circostanza relativa alla presenza dell'onorevole Previti in un contesto di affari illeciti e di pressioni ...
estratto sullo stato della comunicazione in Italia, dal rapporto annuale 2008 del Censis:
L’ambigua deriva della comunicazione nella dialettica politica. La televisione è il principale strumento utilizzato per formarsi un’opinione sull’offerta politica in campagna elettorale (il 78,3% degli elettori, in crescita rispetto alla precedente tornata elettorale del 2006). Segue la carta ...
6 gennaio: «guerra del gas» tra Russia e Ucraina, solo il 20% del normale flusso di gas metano arriva verso l'Europa. Il ministro Scajola dichiara: siamo al sicuro. Dalla Reuters: Secondo Scajola i livelli di stoccaggio "possono assicurare riserve per alcune settimane", senza contare "consumi relativamente bassi, dovuti tra l'altro ...
C'è una moltitudine di argomenti che vengono trattati in questo blog, ultimamente cerco di stimolare la discussione su Alitalia ed i rapporti fra Lega e Berlusconi ma il dibattito non si accende. Mi sembra un argomento bello caldo, non a caso oggi è sulle prime pagine dei giornali, forse non ...
Dal Financial Times del 19 novembre, dopo l'incontro con Angela Merkel: meglio Lufthansa
Da Il Tempo del 7 gennaio: Berlusconi, nessuna obiezione su Air France
Gabriele Paradisi, "Periodista, di la verdad! - Controinchiesta sulla Commissione Mitrokhin, il caso Litvinenko, e la repubblica della disinformazione", Giraldi Editore, Bologna 2008, ISBN 978-88-6155-260-9, 324 pp., Euro 14,00. Info www.cielilimpidi.com/?p=395; www.paologuzzanti.it/?p=897
(Nella foto Alexander Litvinenko)
L'Aquila, 5 gen. - Mario Magnotta, il bidello piu' famoso d'Italia, reso celebre ovunque dallo scherzo telefonico della 'lavatrice' e' morto nella notte tra il 4 e 5 gennaio all'ospedale San Salvatore de L'Aquila dove era ricoverato a causa di una embolia polmonare molto estesa.
Mario Magnotta aveva 66 anni. Bidello ...
di Sergio Fornasini per dituttounblog.com
La Lega non ci sta, l'idea dell'ingresso di due nuovi ministri nell'esecutivo è in contrasto con il progetto di federalismo. A scatenare l'ennesimo stop a Berlusconi da parte del Carroccio sono state voci di promozione a ministro per Michela Vittoria Brambilla, attuale sottosegretario alla Presidenza ...