• Home
  • Disclaimer e privacy

Archivio della rubrica ‘EDITORIALI’

Dopo cinque giorni di silenzio sulla batosta elettorale, da questa sera SuperSilvio torna in tv

venerdì, Maggio 20th, 2011

L'unica cosa buona delle recenti elezioni è il silenzio calato dopo i risultati. Non più indigestioni mediatiche, insulti e falsità rovesciate addosso agli avversari. Niente paura però, da questa sera si ricomincia: avremo Silvio su ben cinque diversi telegiornali a spiegare la propria versione sull'accaduto. L'aria si è andata scaldando ...

EDITORIALI | Commenta »

dituttounblog.com dimezzato: via tutto l’archivio del blog precedente

venerdì, Marzo 4th, 2011

Gentili lettori del blog, vi informo che potrebbe accadervi di non trovare più online parte degli articoli. Fino a ieri potevamo vantare 1.771 post pubblicati, da domani ne verranno progressivamente cancellati circa la metà. Insieme a loro, inevitabilmente, una grossa fetta dei 12.746 commenti che li corredano. Purtroppo anche il ...

EDITORIALI | 3 Commenti »

Bombe o non bombe, è questo il dilemma afghano? La Russa, ma ci faccia il piacere

martedì, Ottobre 12th, 2010

Posso comprendere la rabbia per gli ultimi quattro caduti fra i nostri militari, quello che non sta nella logica è la reazione scomposta ed isterica del nostro ministro della Difesa Ignazio La Russa, distintosi per le sue proposte bombarole. L'unico effetto indotto è stato il nascere di una discussione sterile ...

EDITORIALI | 1 Commento »

L’atroce morte di Sarah Scazzi: quale immondo animale si annida dentro di noi?

venerdì, Ottobre 8th, 2010

La fine atroce di Sarah Scazzi, una bella ragazza di 15 anni, non genera solo amarezza ed orrore: lascia un buco nero dentro, un meandro nel quale la natura umana si fa agghiacciante. In questi giorni non smetto di domandarmi se davvero un essere umano può arrivare a tanto, e purtroppo ...

EDITORIALI | 5 Commenti »

In dieci anni crollato il potere di acquisto dei salari. Accidenti, non ce ne eravamo accorti!

venerdì, Ottobre 1st, 2010

Stipendi che una volta erano dignitosi si stanno rivelando non più sufficienti a confrontarsi con una vita sempre più cara. C'è voluto uno studio della CGIL per mettere tutto nero su bianco, dati e cifre inconfutabili rapportati all'andamento dei salari nel resto d'Europa. Siamo sempre più poveri, o perlomeno lo ...

EDITORIALI | 2 Commenti »

Francesco Cossiga, statista, 1928-2010

martedì, Agosto 24th, 2010

LA POLITICA E LA BALENTÌA - © Francesco D. Caridi A Francesco Cossiga, lo statista che previde gli esiti della dissoluzione del vecchio equilibrio di Yalta e decise di scoperchiare il vaso delle dissimulazioni e dei misteri difendendo però le ragioni superiori (politiche e storiche, italiane e internazionali) che motivarono le ...

EDITORIALI | Commenta »

Addio Presidente

giovedì, Agosto 19th, 2010

Francesco Cossiga: nel bene o nel male gli va riconosciuto di essere sempre stato un protagonista. Se la sua vita fosse un film, non sarebbe mai stato un comprimario, una comparsa relegata al ruolo di ripetitore del pensiero del suo regista e padrone. Lontano anni luce dalla politica quale viene oggi ...

EDITORIALI | Commenta »

Il Cavaliere in bilico, il Senatur alla finestra. Tutti gli altri annaspano allegramente sul bagnasciuga, buon ferragosto

venerdì, Agosto 6th, 2010

Povero Silvio, licenziando Fini in malo modo si aspettava che lo seguissero solo quattro gatti, e invece... I "traditori" sono ben più numerosi, il voto sulla mozione di sfiducia a Caliendo ne ha sancito la consistenza. Si fa un gran parlare di cosa accadrà dopo ferragosto, e finalmente abbiamo un bel ...

EDITORIALI | 1 Commento »

Strage di Bologna: trent’anni dopo il dolore resta, la vergogna anche

lunedì, Agosto 2nd, 2010

Non è possibile spiegare a parole cosa abbia significato la strage alla stazione di Bologna. Per quanto ci si possa sforzare, le parole rimangono desolatamente nude e non riescono a rendere pienamente l'emozione che suscitò quel tragico evento. Il dramma di quel lontano giorno di agosto del 1980 venne reso più ...

EDITORIALI | Commenta »

Blog o BloGiornale? Un dilemma risolto, forse

mercoledì, Giugno 30th, 2010

Salve a tutti, qualcuno dei lettori mi ha chiesto come mai ultimamente gli aggiornamenti di questo blog sono andati rarefacendosi, proverò a rispondere al quesito. È presto risolto il dilemma: le cose nel quotidiano evolvono naturalmente e cambiano. La vita non è mai uguale a se stessa, anche osservando quella che ...

EDITORIALI | 3 Commenti »

Intercettazioni: la Casta vuole continuare ad andare al lardo, ma senza lasciarci lo zampino!

lunedì, Maggio 24th, 2010

Vergogna, bavaglio, museruola, censura: qualsiasi definizione non rende a sufficienza il senso di genuina nausea suscitato dal nuovo DDL sulle intercettazioni. In questa vicenda i politici mostrano tutta la propria ipocrisia: rapidissimi nel trovarsi davanti alle telecamere quando c’è da rivendicare immeritatamente successi contro la criminalità organizzata, mentre nelle sedi istituzionali ...

EDITORIALI | Commenta »

Crisi del PdL o strappo semplice e ricomponibile? Il Tg4 oscura l’intervento di Fini e Bossi minaccia la fine dell’alleanza

venerdì, Aprile 23rd, 2010

Direzione nazionale del PdL, quasi un'ora di intervento per Gianfranco Fini seguita dalla dura replica di Silvio Berlusconi. L'evidenza è di una frattura dialettica su diversi punti cardine nella politica del partito e del governo, difficile immaginare una rapida ricomposizione fra le diverse posizioni. Ma cosa sta accadendo nel partito ...

EDITORIALI | 1 Commento »

Ma quali elezioni regionali, siamo al solito referendum su Berlusconi. Un premier galvanizzato dalla piazza occupa tutti gli spazi possibili nei media e rilancia le promesse di piazza San Giovanni. Anche quelle più bizzarre, per Lui la prossima sconfitta del cancro è una certezza

mercoledì, Marzo 24th, 2010

Il finale della campagna elettorale sta regalandoci quanto di peggio si possa immaginare, a metà strada fra l'insulto perenne e la fantascienza. Ne avevamo viste di situazioni simili, senza però arrivare mai a trascendere il buon senso in maniera così macroscopica. È una dimostrazione alla fondatezza delle leggi di Murphy, ...

EDITORIALI | 1 Commento »

Dalle leggi ad personam al decreto salva minchiata: l’involuzione italiana della legalità procede indisturbata

lunedì, Marzo 8th, 2010

Un decreto interpretativo...  nel Paese dei 100 miliardi di evasione fiscale cosa volete che sia! La legge e le regole erano già superflue e fastidiose nella vita dei cittadini non comuni, quello del decreto firmato da Napolitano è solo un ulteriore suggello ad uno stato di cose evidente. All'origine di questa caotica ...

EDITORIALI | 8 Commenti »

Anno zero? No, anno uno. Ma sempre senza padroni

giovedì, Febbraio 18th, 2010

di Sergio Fornasini, un blogger per caso Questo blog compie oggi un anno di vita. È un periodo relativamente breve, che ha comunque richiesto passione e tempo affinché potesse essere vissuto, insieme al prezioso contributo dei commentatori e dei collaboratori occasionali. Un anno fa siamo partiti non proprio da zero, se non ...

EDITORIALI | 5 Commenti »

« Articoli precedenti
Articoli successivi »
  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login