• Home
  • Disclaimer e privacy

C’era una volta Roma ladrona

19 Settembre 2010

Dopo il decreto in CdM su “Roma Capitale”, un elettore invia una lettera alla redazione di varesenews.it. Mi sembrerebbe un leghista piuttosto deluso (sf)

Egregio direttore,  come ormai noto anche i Ministri della Lega Nord hanno votato a favore di Roma Capitale, ossia quel decreto che aumenta le competenze per la città di Roma trasferrendo ulteriori soldi al comune in perenne deficit finanziario.

Ma quelli della Lega non dovevano fare gli interessi del nord? Non hanno sempre urlato Roma Ladrona?

In questi 2 anni cosa hanno fatto di concreto per il nord oltre a far tagliare i trasferimenti statali mettendo in ginocchio i comuni che non hanno più soldi  spendere per i cittadini?

Quelli della Lega 3 anni fa a Malpensa promisero di salvare lo scalo, ricordate? Cosa hanno fatto per Malpensa dove oggi mancano 7 milioni di passeggeri sui 24 del 2007?

Quelli della Lega cosa stanno facendo per L’EXPO 2015 di Milano? mancano ancora un sacco di soldi e le opere non sono ancora partite!

Quelli delle Lega cosa hanno fatto per l’aumento del casello sulla A8? In regione Lombardia poi non ne parliamo… che fine ha fatto il progetto della tangenziale di Somma Lombardo o il collegamento ferroviario tra il Sempione e Malpensa?

Questi sono solo alcuni esempi, quello certo è che i LEGHISTI hanno sistemato amici e parenti e spesso alcuni di loro hanno il doppio e triplo incarico!

Vergognatevi altro che roma ladrona…

L’unica speranza è vedere la lombardia invasa e poi annessa alla Svizzera visto che di renderla regione autonoma non se ne parla mai

19/09/2010 ALEANDRO ELETTORE DELUSO a redazione@varesenews.it

  1. Un commento presente

  2. Il politico leghista è per definizione un politico locale. Nel senso che la sua bravura sta nell’intercettare le problematiche quotidiane del cittadino e cercare di porvi rimedio, a volte con interventi mirati ed immediati, altre con iniziative più demagogiche e pittoresche che utili. Il cittadino, fiscalmente maltrattato e istituzionalmente ignorato dal governo centrale, sente comunque la vicinanza di un’autorità e tanto gli basta.

    Trasportato nell’olimpo del Parlamento, il politico leghista perde quelle che sono le proprie peculiarità e si comporta esattamente come un collega di un altro partito.
    Se tutto questo basterà a deludere l’elettore del Carroccio ce lo dirà solo il tempo. I dati, però, dicono che il consenso del partito di Bossi è in crescita, anche in zone assolutamente insospettabili, e che Tosi, per esempio, è il secondo sindaco più amato d’Italia.

    D’altra parte, prima che l’elettore del PCI si reputasse finalmente deluso, dovette trascorrere quasi mezzo secolo nel quale i dirigenti maneggiarono miliardi (di lire), case, barche, automobili di lusso e tanto, tanto potere. Il militante di tutto questo non se ne accorgeva, preso così tanto da quei pochi spiccioli in più che il partito gli portava nella sua busta paga, dal contratto collettivo, dal posto fisso e dalla pensione facile: scavava la fossa ai propri figli e nipoti, ma ne era fiero.

    ps: io credo alle lettere degli elettori delusi tanto quanto sono convinto dell’esistenza degli alieni.

    Saluti

    Scritto da Dean Keaton il 19 Set 2010

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login