• Home
  • Disclaimer e privacy

C’eravamo tanto amati: Gaucci & Tulliani quando facevano i castellani

20 Agosto 2010

Qui non trattiamo abitualmente di gossip e cose similari, ma questo come si fa a non pubblicarlo? È improvvisamente tornato di estrema attualità…

Video piuttosto trash risalente al 2007 tratto della storia d’amore fra Luciano Gaucci ed Elisabetta Tulliani, è andato in onda su “Striscia” e ripreso da Blob. (video pubblico, esente da censure o diritti all’oblio)


La messa in onda di questo video (by “Striscia la notizia”, 2007) fece perdere le staffe all’attuale compagno della Tulliani, il presidente della Camera Gianfranco Fini.

Si tratta di un video di Elisabetta e Luciano mentre passeggiano mano nella mano nel castello di Torre Alfina, a due passi da Orvieto, che nel 2007 per poco non causò una crisi di governo. Al punto che Mediaset fu costretta a diramare una nota in cui il presidente Confalonieri prese le distanze da Antonio Ricci e fece si che il cavalier Berlusconi bacchettase i suoi di Canale 5 (“sono addolorato, sono cose che non si fanno…..”)

Da quel giorno Elisabetta invoca il “suicidio virtuale” dell’amore con Gaucci, tentando di passare il bianchetto su una parte della sua vita per confezionarsene un’altra nuova di zecca reclamando, come atto finale, il cosiddetto “diritto all’oblio” tramite “l’adozione di misure atte a impedire l’ulteriore accessibilita’” del video incriminato.

Giudizio del Tribunale: la Tulliani può presentare istanza ai siti Web per far sparire il video dagli indici dei motori di ricerca! Sentenza quasi impossibile da attuare: una volta messo in rete, il motore indicizza la pagina che lo contiene e solo se ti chiami Mr. Google hai possibilità di farlo sparire. E fra l’altro il filmato risiede su YouTube, di proprietà dello stesso Google.

Non è che il video sia particolarmente piacevole, ma perché i Tulliani vorrebbero che su di esso vigesse il diritto all’oblio???

L’attuale Lady Fini forse si vergogna del suo passato, o vuole nascondere al mondo intero qualcosa di accessibile a tutti?  Fra l’altro le cronache giornalistiche di questi giorni stanno scavando spietatamente nel suo passato con Gaucci, il quale con molta generosità l’ha riempita di costosi regali, quadri, gioielli ed immobili ora utilizzati nella sua nuova vita “presidenziale”.

A voi l’ardua sentenza… il video non è privato, e quindi il “diritto all’oblio” potrebbe censurarlo qui o altrove ma certamente continuerà a circolare in rete… salvo che non torni di attualità la medievale “damnatio memoriae”.

  1. 9 commenti presenti

  2. Bel colpo Sergio!
    Mi risultava che il video non fosse di facile reperibilità.

    Scritto da tequilero il 20 Ago 2010

  3. Il merito è tutto di un mio amico che l’ha linkato su FB 😉

    Scritto da Sergio Fornasini il 20 Ago 2010

  4. Valle a capire, certe donne.

    Scritto da Fabrizio Spinella il 21 Ago 2010

  5. A proposito di diritto all’oblio.
    Nel caso della Sig.ra Veronica Lario venne fatto sparire un intero film: ‘Sotto… sotto… strapazzato da anomala passione’ di Lina Wertmuller, causa una scena soft lesbo, se non erro.
    Mentre maggior fortuna ebbe “Tenebre” di Dario Argento, in quel caso scomparve solo una scena, quella in cui il personaggio interpretato dalla Lario veniva “accettato”.

    Scritto da tequilero il 21 Ago 2010

  6. esatto tequila, fra l’altro quando “Tenebre” passò sulle reti Mediaset la scena della Lario fatta a pezzettini con un’ascia venne tagliata. Dario Argento ha dichiarato poi che la cosa lo fece sorridere…

    Scritto da Sergio Fornasini il 21 Ago 2010

  7. @Fabrizio Spinella

    A dire il vero mi sembrano facilmente comprensibili.

    Scritto da javier il 21 Ago 2010

  8. Il film della Wertmuller fu trasmesso, coincidenza, A RAI3, coincidenza, il 26 giugno 1994. Le scene con la Lario sono state riprese più che svariate volte, coincidenza, da blob e altre trasmissioni. Se fu fatto sparire, accadde dopo.

    http://archiviostorico.corriere.it/1994/giugno/27/Veronica_Rete_polemica_co_0_94062714722.shtml

    Scritto da sameth il 22 Ago 2010

  9. La Lario era un’attrice, coincidenza.
    La Lario aveva girato quel film, coincidenza.
    I film vengono fatti per essere visti dalle persone, coincidenza.
    A parte gli scherzi, Sameth.
    Dopo quel passaggio in tv,che ricordavo, non mi risulta che sia mai stato più trasmesso.
    Sarà contenta la Wertmuller.

    Saluti.

    Scritto da tequilero il 22 Ago 2010

  10. E infatti, coincidenza, il film fu visto dalle persone, prima al cinema, poi in tv, poi a spizzichi (indoviniamo quali?). Poi RAI 3 passò ai film della Mussolini. Forse non era contenta Veronica, oltre alla Wertmuller. Non mi stupirei se, coincidenza, il film tornasse in circolazione nelle reti Mediaset, qualora non vi fosse pieno accordo per la separazione. Saluti.

    Scritto da sameth il 23 Ago 2010

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login