• Home
  • Disclaimer e privacy

COSTRUIRE L’EUROPA

2 Giugno 2017

di Gianluigi De Marchi

“Abbiamo fatto l’Italia, ora dobbiamo fare gli italiani!”

La celebre frase attribuita a Massimo D’Azeglio (anche se storicamente non l’ha mai pronunciata, almeno in questa versione) significa che, una volta costruita un’identità geografica, è necessario costruire un’identità di popolo, altrimenti non si riesce a costruire uno Stato nel senso moderno.

Oggi, parafrasando quella affermazione, potremmo dire: “Abbiamo fatto gli europei, ora dobbiamo fare l’Europa!”

Ripensiamo al processo di costruzione del sogno europeo: già dagli anni ’50 del secolo scorso i politici più sensibili (fra i quali l’italiano De Gasperi, il tedesco Adenauer, il belga Spaak, il lussemburghese Bech, l’olandese Mansholt, il francese Shuman ed il grande Altiero Spèinelli) avevano capito che gli Stati europei non potevano competere efficacemente con i grandi colossi usciti dalla guerra mondiale (USA e Russia), che potevano fare affidamento su sistemi economici potenti ed omogenei.

L’azione di sensibilizzazione fu forte ed efficace, tanto che i sentimenti “europeisti” conquistarono ampi strati della popolazione che iniziò a “sentirsi europea” pur con le inevitabili differenze tra italiani, francesi, tedeschi, belgi, olandesi, lussemburghesi (il primo nucleo costitutivo del “sogno unitario”).

Al contrario del processo del Risorgimento, gli europei nacquero prima dell’Europa…

Alla fine del millennio si diede un sigillo all’evoluzione, con i Trattati che delineavano un’entità soprannazionale e si mise in atto un grande progetto che avrebbe dovuto costituire l’inizio di una nuova era: l’adozione dell’euro, la moneta unica europea che cancellava le identità nazionali nel campo finanziario.

Ottima idea, alla quale purtroppo non è seguito nulla di altrettanto efficace.

Oggi i 28 paesi dell’Unione hanno diverse legislazioni fiscali, diverse legislazioni del lavoro, diverse legislazioni previdenziali, diversi sistemi giudiziari. Insomma, finanziariamente l’Europa è unica, sotto tutti gli altri aspetti (tranne rare eccezioni come la libera circolazione delle merci e delle persone) è frazionata in un variopinto, caotico ed inefficace panorama.

Sarebbe necessario un “colpo d’ala” mettendo mano veramente (e non solo a parole) all’unificazione delle leggi e dei comportamenti almeno in tutti i paesi che adottano l’euro, per evitare squilibri e differenziazioni che nuocciono all’Europa e (come dimostrato dall’affiorare di sentimenti antieuropei) rischiano di vanificare il “sogno europeo”.

Chissà se i politici riusciranno a metter da parte il loro egoismo e ad anteporre gli interessi europei a quelli meramente nazionali ed addirittura personali?

www.demarketing2008.it

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login