• Home
  • Disclaimer e privacy

ENTI INUTILI: METTIAMOLA SUL RIDERE, MA C’E’ DA PIANGERE…

29 Maggio 2010

di Gianluigi De Marchi per dituttounblog.com

Alex Del Piero ha protestato vibratamente.

Anzi, per dirla tutta, è fuori dai gangheri: “Questo Governo è uno schifo, con la scusa di abolire gli enti inutili ha abolito l’unico utilissimo, quello per festeggiare il 550° anniversario della nascita di Bernardino di Betto!”

Scusi, signor Del Piero, ma chi è questo illustre sconosciuto?

“Ignorante! E’ il Pinturicchio, e il Comitato serviva proprio a onorare questo importante personaggio, di cui io, grazie all’Avvocato Agnelli, porto lo stesso nome”.

Scusi, ma il Pinturicchio è nato nel 1454, quindi l’evento ormai è passato da SEI ANNI! Dobbiamo continuare a pagare stipendi, telefoni e auto blu per i fortunati che fanno parte del comitato?

“Cosa c’entra, se una persona è importante, si deve festeggiare sempre!”

Lasciamo perdere.

Altre proteste, ancora più vibranti, da parte di Nino Bixio, lontano discendente del più celebre omonimo, il vice di Garibaldi, quello che è partito da Quarto ed è arrivato primo!

“Questo Governo è uno schifo, con la scusa di abolire gli enti inutili ha abolito l’unico utilissimo, quello per mantenere i veterani ed i reduci garibaldini”

Scusi, signor Bixio, ma i garibaldini hanno fatto l’Italia nel 1860, sono passati 150 anni, stiamo festeggiando ora, i più giovani fra le camice rosse avevano forse 15 anni, oggi ne avrebbero 165, possibile che…

“Non capisce niente! Bisogna avere rispetto per i reduci, anche se sono morti!”

Lasciamo perdere.

Non riportiamo, per decoro, le proteste di Walter Closet, che si sente defraudato per l’abolizione del Comitato nazionale per le celebrazioni del bimillenario della nascita di Vespasiano…

NOTA Chi volesse avere maggiori ragguagli, può chiedere ABC della Risata telefonando ai numeri 011841103 o 3356912075

  1. 2 commenti presenti

  2. Perché non istituire un ente per la celebrazione di Attila, il devastatore per eccellenza, di cui gli italiani sono emuli seppure in sedicesima e per antonomasia (devastano l’ambiente, sporcano, erigono schifezze di case, urlano, menano ai gay, ammazzano i genitori e i fratelli, frodano, eccetera)?

    Scritto da Fabrizio Spinella il 31 Mag 2010

  3. Ma chi può ritenere se stesso inutile?
    Nel 3500 ci sarà ancora l’ANPI, secondo voi? io dico di si, anche perchè pare che gli iscritti all’associazione siano in continua aumento. Misteri italiani.

    Scritto da Javier il 1 Giu 2010

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login