• Home
  • Disclaimer e privacy

ESSERE FEDELI È STUPIDO…

5 Novembre 2016

risparmio-511

di Gianluigi De Marchi

Ebbene sì, essere fedeli è stupido; ma non stiamo parlando di fedeltà coniugale, di fedeltà a valori morali, di fedeltà a idee politiche o altro, ma di fedeltà alla propria banca.

Un tempo molti dicevano: “Ho il conto nella stessa banca in cui mio padre e mio nonno erano clienti”; lo dicevano con orgoglio e sicuramente ne avevano anche dei vantaggi, perché i clienti “fidelizzati” erano una risorsa importante per le banche. E le banche li ricompensavano con trattamenti di favore, guardati con invidia dai clienti “normali” che non potevano vantare decenni di fedeltà…

Oggi, purtroppo, non è più così. In un mondo che corre (non si sa dove e perché…) l’obiettivo delle banche non è trattare bene la clientela, ma trovare nuovi clienti per ampliare le basi di guadagno. E così ai “nuovi” si riservano condizioni di favore, per allettarli ed indurli a cambiare banca. Tassi agevolati sui depositi, spese azzerate su bonifici, commissioni dimezzate sulle operazioni in titoli e così via.

Peccato che questi trattamenti di favore si rivelino dei semplici “specchietti per allodole, che durano pochi mesi (al massimo un anno). Passato il primo periodo, la banca dà un colpo di spugna alle condizioni agevolate e passa a trattamenti “ordinari”.

L’allarme è lanciato da un’autorità indiscussa, la banca d’Italia, che recentemente ha fatto uno studio sui costi dei conti esaminando separatamente le condizioni in base alla durata del rapporto.

Chi ha un conto aperto da un anno paga mediamente 52,7 euro l’anno; chi lo ha da due anni paga 58,8 euro; la media di tutti i conti è 82,2 euro. Il bello (si fa per dire…) è che chi è cliente da oltre 10 anni paga la bellezza di 98,7 euro.

Insomma, i clienti fedeli pagano il doppio degli infedeli, quelli che ogni anno “mettono le corna” allo sportello e si trasferiscono in un’altra banca!

Siccome i “traslochi” sono gratuiti e per legge debbono avvenire in pochi giorni, è evidente che tutti dobbiamo abituarci a ragionare in maniera diversa rispetto ai nostri genitori ed ai nostri nonni.

E se non abbiamo il coraggio di farlo, almeno negoziamo con il direttore migliori condizioni, pretendendo di essere trattati come degli “infedeli”!

 

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login