• Home
  • Disclaimer e privacy

Fuori onda di Fini. Pillole di saggezza e di verità al Premio Borsellino. Il video originale, grosso scoop di Pacot Video. E c’è anche chi ha pensato di clonare il filmato e farne un messaggio di propaganda di partito senza citare il vero autore

1 Dicembre 2009

fini-trifuoggi

Il video-scoop del giorno!

Versione integrale del fuorionda registrato dal teramano Vincenzo Cicconi, cineoperatore freelance, titolare dello studio di produzione video www.pacotvideo.it e titolare di altri siti web quali www.videolondra.com, www.abruzzointv.it, www.resistenzateramana.it, www.videomatrimoniale.it

Da non perdere, dal filmato spuntano ulteriori particolari per il momento non troppo evidenziati dai media!

Qualche giorno fa, il 25 novembre, Pacot Video aveva anticipato qualche passo del fuori onda ai suoi amici di Facebook, me compreso, nel quale si dichiarava in dubbio se pubblicare o meno il video. Ovviamente è stato calorosamente incoraggiato, ed oggi del suo scoop parlano tutti. Naturalmente non è stato possibile anticipare nulla dei contenuti senza il consenso di Pacot Video, ma che tentazione! Ecco il suo messaggio:

Pacot Video 25 novembre alle ore 16.19

In merito al video su Fini che sono ancora in dubbio se pubblicare o meno e che ho titolato “Giancarlo Fini … pillole di saggezza e di verità del Presidente della Camera” … alcuni di voi mi ha scritto stimolandomi a pubblicarlo.

Vi anticipo l’estrapolazione dei commenti fatti da Fini e da Trifuoggi.

**********
Fini: “Qualche giorno fa rileggevo un libro sull’Italia giolittiana e a Giolitti, che era considerato il ministro della malavita, un oppositore gli disse: “Lei rappresenta lo stato .. participio passato del verbo essere … efficace”
Trifuoggi: “Potrebbe essere riesumata”.
Fini: “Difatti .. non lo escludo … citando la fonte .. prima o poi lo faccio”

**********

Fini (riferendosi ad Aldo Pecora): “.. è un creativo nato perchè il movimento lo ha chiamato E adesso ammazzatceci tutti … e si .. il talento è quello”

Pecora nell’ambito del suo discorso afferma: “Noi siamo di passaggio, qua nessuno è eterno, non si vive in eterno
Fini: “… se ti sente il Presidente del Consiglio si incazza“.

**********

Trifuoggi a Fini: “Lei è rimasto uno delle poche speranze per il futuro di questa Italia”.
Fini: “Pensi un pò come si è ridotta l’Italia”

**********

Fini: “Come dicevano i greci .. poco se mi giudico molto se mi confronto … sembra una battuta ma è una massima di vita.
E’ l’umiltà e nello stesso tempo la consapevolezza di … ”
(ndr: la frase giusta è: Se mi giudico mi compiango. Se mi confronto mi esalto)

**********

Fini: “Per i ragazzi come questi (riferendosi a Pecora) .. è chiaro che una delusione a 23 anni .. ti toglie qualunque possibilità di credere nella vita”

**********

Fini, rivolgendosi a Pecora … “Con la giacca e la cravatta sei ancora più bravo”

**********

Fini: “.. e che con i ragazzi non parli con le parole ma con gli esempi”

**********

Fini: “Il riscontro delle dichiarazioni di Spatuzza … speriamo che lo facciano con uno scrupolo tale da … perchè è una bomba atomica”
Trifuoggi: “Assolutamente si .. non ci si può permettere un errore neanche minimo”
Fini: “Si perchè non sarebbe solo un errore giudiziario come tale ma una bomba … lei lo saprà .. Spatuzza parla apertamente di Mancino e di … (ndr.??? Berlusconi) … uno è vice presidente del CSM e l’altro è il Presidente del Consiglio ….”
Trifuoggi: “E comunque si devono fare queste indagini”
Fini: “E ci mancherebbe altro”.
Fini:
“L’uomo confonde il consenso popolare che indubbiamente ha e che lo legittima a governare con una sorte di immunità nei confronti di …. qualsiasi altra autorità di garanzia e di controllo … magistratura, Corte dei Conti, Cassazione, Capo dello Stato, Parlamento … siccome è eletto dal popolo … io gliel’ho detto … confonde la leadership con la monarchia assoluta .. … in privato gli ho detto … ricordati che gli hanno tagliato la testa a …

**********

Fini applaude Nino Di Matteo ed esclama “Bravo”.

Nino Di Matteo, Sostituto Procuratore Direzione Nazionale Antimafia di Palermo, assieme al collega Antonio Ingroia, sta raccogliendo le dichiarazioni di Massimo Ciancimino sulla trattativa avvenuta nel 92 fra Cosa nostra e pezzi dello Stato.
E’ inoltre PM del processo Mori.

C’è anche chi ha pensato di prendere l’audio del filmato, metterci un fermo immagine tagliando il logo dell’autore, farne propaganda politica inserendo tanto di simbolo di partito. E naturalmente non citare nemmeno l’autore, complimenti. Su YouTube il plagio è rintracciabile in Italia dei Valori Channel, con rimando a www.antoniodipietro.it, all’indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=xhtgSpEQDaM.

Ma che bravi quelli del partito della legalità!

Link all’originale: http://www.youtube.com/watch?v=PQQjrDoMaVI

  1. 10 commenti presenti

  2. Fini ha detto quello che il pd non osa dire neanche in privato.

    Scritto da Candidus il 2 Dic 2009

  3. domandina: ma trifuoggi è lo stesso su cui si indagava per aver cercato di avere una casa da un usuraio in cambio di una indagine su di lui? Io chiedo, a titolo informativo, eh? 🙂

    Scritto da antonella serafini il 2 Dic 2009

  4. http://ilcentro.gelocal.it/dettaglio/trifuoggi-la-casa-comprata-da-un-indagato/1384674?ref=search

    Sembra che la casa l’abbia proprio acquistata, non “cercato di avere una una casa”
    Inoltre, non ho trovato riferimenti ad “indagini” su Trifuoggi e non ho compreso bene, sicuramente per mia colpa, la frase “in cambio di una indagine su di lui”.

    Scritto da tequilero il 2 Dic 2009

  5. Di tutte quante il passaggio che trovo più interessante è la battuta sullo “stato” participio passato del verbo essere.
    Strano che non ne parli nessuno…..

    Scritto da Diego Rivera il 2 Dic 2009

  6. Come riportato da Dagospia, anche se la memoria già non mi ingannava, Nicola Trifuoggi aveva precedenti ben più importanti nei confronti del Cavaliere.
    http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/10/17/tre-pretori-contro-colossi-tv.html

    Mi domando se il Presidente della Camera ignorasse anche questo, oltre al fatto che non sia politicamente prudente lasciarsi andare, come si fosse in osteria, quando si è circondati da microfoni e telecamere.
    Lo fa anche Berlusconi, direte voi, che in ognuna di queste occasioni, però, a differenza di Fini, guadagna consensi.

    Saluti

    Scritto da Dean Keaton il 2 Dic 2009

  7. @Dean Keaton
    Mi faccia capire, quali sarebbero i precedenti importanti di Trifuoggi?

    Scritto da Candidus il 2 Dic 2009

  8. Mettiamola così: un’alta carica istituzionale incontra per la prima volta un procuratore della Repubblica e muore dalla voglia di dimostrargli il suo complesso di superiorità rispetto al premier che l’ha fatto uscire dal guscio di Calimero. Ammicca (avrebbe detto al premier “Statte quieto”, alla stregua di un cabarettista; sì, avrei voluto vedere la scena con i miei occhi conoscendo quelli del premier che avrebbero fulminato l’autore di una siffatta licenza),insinua, dice e non dice, fa finta di sapere più degli altri, si esibisce con citazioni di bocca buona, mostra sussiego dopo le battute ricomponendosi con un sorrisetto di autocompiacimento, mentre l’interlocutore più intelligente resta muto o interdetto. Ma questa recita l’abbiamo già vista con Ettore Petrolini nel personaggio Gastone… Fini, il fine dicitore, che dopo aver licenziato la moglie che straparlava, si mette a straparlare anche lui. Per rivendicare quale primato di “cofondatore”? Ma non aveva detto che si era arrivati alle “comiche finali” quando Berlusconi lanciò l’idea del partito unitario? E poi, Fini non si aggregò volentieri alla compagnia di quelli che chiamava comici e che successivamente gli hanno regalato la presidenza della Camera (dove, sia detto per inciso, non bisogna dimostrare di saper fare qualcosa)?

    Scritto da Fabrizio Spinella il 2 Dic 2009

  9. E’ vero che l’aspetto più deprecabile da parte di Fini è che non vede l’ora di evidenziare la sua distanza dalle posizioni folli del suo capo e padrone, per ora. Si vede che ormai si vergogna talmente delle posizioni dissennate e fuori dallo Stato e dalle istituzioni del premier che non perde occasione per smarcarsene.
    Spinella l’allusione al “regalo” della presidenza della camera è davvero ridicolo, sempre nell’ottica del “vedi che abbiamo fatto per te e tu ci ripaghi così, irriconoscente”…
    Per Dean Keaton, il fatto che un magistrato da pretore si spenda in una battaglia legale contro una palese ingiustizia e illegalità, com’era a suo tempo la presenza delle 3 reti nazionali, significa per lei che ovviamente è un comunistaccio che odia berlusconi e lo invidia per la sua capacità di trapanatore di belle femmine e di detentore di ville e paradisi fiscali? Che precedenti…

    Scritto da enrigo il 3 Dic 2009

  10. Enrigo.
    Non intendevo dire nulla di più di quello che ho fatto notare: Nicola Trifuoggi fu uno dei pretori che fece mettere i sigilli alle televisioni del Cavaliere 25 anni anni orsono.
    Il comunistaccio, forse, è lei che ritiene sacrosanta una decisione che sarebbe stata tale solo in Cina.

    Saluti

    Scritto da Dean Keaton il 3 Dic 2009

  11. Ma dell’inchiesta che decapitò la giunta regionale abruzzese, in base a indizi certi e accertati, così disse il procuratore Nicola Trifuoggi, cosa ne è stato?
    Dov’è oggi Ottaviano del Turco? quando ci sarà il processo? (ci sarà il processo?).

    Scritto da asdrubale il 3 Dic 2009

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login