• Home
  • Disclaimer e privacy

Giornalismo/ Come lo cambiano blog e social network

25 Febbraio 2009

webnews

da notizie.virgilio.it

Tavola rotonda domani alla Fnsi

Roma, 24 feb. (Apcom) – Come cambia il giornalismo nel proliferare dei media digitali? Il citizen journalism, la crisi della carta stampata, i blog, il successo pervasivo dei social network, sono spunti di riflessione per cercare di capire quale saranno i possibili scenari dell’informazione di domani. Se ne parla a Roma nella tavola rotonda “Informazione 2.0. Come cambia il giornalismo tra media tradizionali, blog e social network“, che si terrà in occasione della presentazione del libro “Penne Digitali 2.0” (Centro di Documentazione Giornalistica) mercoledì 25 febbraio alle 11 nella sede della Federazione nazionale della stampa italiana.

Con gli autori del volume, Carlo Baldi e Roberto Zarriello, ne discutono Franco Siddi e Roberto Natale rispettivamente, segretario e presidente della Fnsi, Luca Conti, autore del blog Pandemia.info, Cesare Protettì, capo redattore centrale dell’Agenzia Apcom e docente di Editoria multimediale alla Lumsa e Giuseppe Smorto, responsabile di Repubblica.it. Propio Smorto, nella prefazione al libro, sostiene che “il web è una opportunità e non una minaccia per l’informazione“. Ci porta a “un giornalismo più moderno, che sfrutta la tecnologia per abbattere i muri e non per creare cortili virtuali per iniziati”. Il volume, oltre ad essere un manuale puntuale di teoria e tecniche di web journalism, contiene indicazioni preziose di stile e di scrittura giornalistica. Analizza i vari generi di informazione, spaziando da quella politica a quella sportiva. Indica le possibili insidie della rete date dal moltiplicarsi di fonti da cui attingere le notizie. Studia le tendenze figlie di internet, come il diretto rapporto tra giornalisti e lettori, “l’informazione alternativa“, la rinascita della terza pagina sul web e l’ampia diffusione in rete del giornalismo “sociale”.

  1. 4 commenti presenti

  2. uèèèèèèèèèèèè ma che caspita è successo?
    vabbè presente (che kiulo eh?)

    Scritto da Tyler il 25 Feb 2009

  3. Tyler, bentornato! Poi spiego (per quanto posso dire) quello che è successo al vecchio blog, nuovo post in arrivo appena il lavoro mi consente una mezz’ora di calma per scrivere cose sensate

    Scritto da Sergio Fornasini il 25 Feb 2009

  1. 2 Trackback(s)

  2. 25 Feb 2009: Giornalismo/ Come lo cambiano blog e social network …
  3. 27 Feb 2009: Giornalismo/ Come lo cambiano blog e social network | Yourpage live news aggregator

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login