• Home
  • Disclaimer e privacy

LINUX DAY 2010, call for paper.

26 Maggio 2010

La Sapienza Linux Users Group è lieto di annunciare l’inizio dei lavori per la decima edizione del Linux Day.
Un compleanno importante per un evento che negli anni ha promosso, diffuso e portato alla conoscenza del grande pubblico la realtà del sistema operativo GNU/Linux, del Software libero e delle libertà digitali.

Un anniversario unico, che ci proietterà sotto i riflettori dell’informazione di tutta Italia. Occasione perfetta per comunicare al mondo le potenzialità del software libero e di chi lavora e si diverte in questo campo.

Se hai voglia di condividere con noi questa esperienza straordinaria, se credi fortemente nelle virtù della filosofia Open Source, LSLUG ti invita a partecipare a questo evento storico regalandoti la possibilità di esprimere la tua professionalità e la tua passione. Contattaci e invia la tua proposta, provvederemo a rispondere nel minor tempo possibile.

Insieme renderemo ancora più grande un evento che negli ultimi 10 anni si è dimostrato sempre più rilevante e di interesse pubblico.

Come partecipare.

Per proporre il tuo intervento è sufficiente inviare (entro e non oltre il 20 agosto c.a.) una e-mail a lslug [at] gmail [dot] com con riferimento in oggetto LD10. Indica nome e cognome del/dei relatore/i, e-mail, numero di telefono, breve biografia personale, tittolo dell’itervento e piccolo abstract del contenuto del talk proposto.

I contributi non inerenti mondo GNU/Linux e all’Open Source non saranno presi in alcuna considerazione.

Grazie per il contributo.

il presidente Nicolò Risitano
l’uffico stampa, Paolo Cocuroccia e Silvia Innocenzi
direttivo e soci LSLUG


La Sapienza LUG
presidente: Nicolò Risitano
ufficio stampa: Paolo CocuRoccia, Silvia innocenzi
lslug [at] gmail [dot] com

  1. 2 commenti presenti

  2. Linux fa riferimento al solo kernel ovvero al cuore del sistema operativo si legga:

    https://www.gnu.org/gnu/linux-and-gnu.en.html

    Il sistema operativo, invece si chiama: Gnu/linux da sempre!

    Queste sono le distribuzioni 100% Software Libero approvate dalla Free Software Foundation
    https://www.gnu.org/distros/free-distros.en.html

    Saluti, Paolo Del Bene ☮️

    Scritto da Paolo Del Bene ☮️ il 28 Apr 2023

  3. Gnu/linux è l’unione del progetto Gnu con il kernel linux scritto da Linus Torvalds Benedict, che si servì del progetto Gnu’S Not Unix https://www.gnu.org per scrivere il kernel monolitico Linux, successivamente Linus Torvalds Benedict adottò la Gnu General Public License Version 3, ma lo sanno tutti qual’è il rapporto di Linus Torvalds Benedict verso il mondo del Software Libero e questo suo modo di rapportarsi verso il mondo del Software Libero è sbagliato!

    Scritto da Paolo Del Bene ☮️ il 28 Apr 2023

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login