• Home
  • Disclaimer e privacy

Ma facciamolo questo decreto sulla privacy

4 Settembre 2009

gossip-1208-barbara-berlusconi1-divacasinigossip020909chi3

di Sergio Fornasini per dituttounblog.com

Torniamo indietro con la mente a qualche giorno prima di ferragosto: ricordate l’ira di Berlusconi per alcune foto “rubate” dai paparazzi nei paraggi di Villa Certosa? Ne è un esempio la foto a sinistra.

Allora il premier, particolarmente irritato dall’accaduto, arrivò addirittura ad ipotizzare un inasprimento delle norme a tutela della privacy.

Bene, le stiamo ancora aspettando. Nel frattempo, un periodico pubblica alcune foto assolutamente analoghe, nelle quali viene immortalata Azzurra Caltagirone, moglie dell’onorevole Pierferdinando Casini e figlia del noto imprenditore, mentre sale in barca dopo un bel bagno in mare, come da foto a destra. Opss, lo slippino cede e vengono fuori le chiappette. Fossero fuoriuscite quelle del marito sarebbe stato probabilmente uno spettacolo meno ambito per la pubblicazione. Roba innocente, che alimenta il gossip e riempie le pagine di certi giornali.

«Ora basta, è l’ennesima viola­zione della privacy. È un tema sempre più urgente che dobbia­mo affrontare e risolvere», tutto in nome del gossip! Così tuonò Berlusconi solo un paio di settimane fa.

Ma di chi sarà mai questo periodico che viola così spudoratamente le chiappe, pardon, la privacy? Ma guarda un po’, è il settimanale “Chi”, proprio quello di proprietà di Berlusconi al quale lui stesso si è affidato di recente per pubblicare la sua versione a proposito degli scandali a base di sesso che lo vedono protagonista, con tanto di foto di famiglia patinate a corollario.

Ma non si doveva tutelare maggiormente la privacy? Va a finire che la stampa lo ha di nuovo frainteso.

(foto da Affaritaliani.it)

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login