• Home
  • Disclaimer e privacy

BEVI&MANGIA. McDonald’s è sempre il male assoluto?

20 Settembre 2008

di Tommaso Farina

Non sono un estimatore di McDonald’s. Il cibo che vende non collima con la mia idea di pranzo, non ci posso far niente. Ma nemmeno posso notare come molta dell’opposizione a McDonald’s sia di tipo ideologico.

Va di moda citare Supersize me. Ok, citatelo pure. Ma io mi permetto di dire che se avessero voluto fare un film del genere con il kebab, avrebbero ottenuto esattamente gli stessi risultati. Con la differenza che le cucine di tutti i Mc italiani sono ultracontrollate a livello sanitario, e non solo. Da Mc si usa esclusivamente olio di palma frazionato, che viene utilizzato per un limitato numero di fritture, e poi preso a campionature per analisi di laboratorio.

E i kebab? Come già scritto su questo blog, ho visitato in lungo e in largo le più svariate kebabberie di Milano. McDonald’s serve surgelati? Ebbene, anche la stragrande maggioranza delle kebabberie offre rotoli di carne che arrivano congelati dalla Germania. Con l’aggravante che le norme sanitarie, a differenza che da Mc, sono spesso disattese.

E i ristoranti cinesi? Anche quelli a Milano li conosco. La mia lista di ristoranti cinesi “del cuore”, quelli che fanno in casa ravioli e involtini, si restringe alle dita di due mani, e anche meno. Non sono infrequenti azioni dei Nas, che non si muovono per caso, e non per caso comminano ammende e, nelle circostanze più gravi, chiusure. E i cinesi sovente non solo adoperano cibi congelati, ma ricongelano roba già scongelata (pratica che la legge vieta dal 1962, se non sbaglio).
Allora: siamo proprio sicuri che il male assoluto sia solo il Mc? O magari è semplicemente un simbolo, un’icona degli americani cattivi?

  1. 4 commenti presenti

  2. un trancio di pizza mi sa che è meglio 😛

    Scritto da Francesco B il 20 Set 2008

  3. Beh, infatti secondo me il mangiare che fa il Mc-Donald dal punto di vista del sapore tutto sommato e’ piu’ che discreto. Dal quello invece salutare e’ abbastanza scarso. Se poi le kebbaberie o ristoranti cinesi mancano d’igene e’ un’altro discorso. Il problema e’ che in USA i fast-food come i Mac sono frequentatissimi, quindi diventano un problema anche per la salute.
    Chiaro che basta non frequentarli con una certa assiduita’ e si evitano spiacevoli conseguenze. Detto questo io li evito solo per una questione politica, non tanto per salvaguardarmi.

    Saluti

    Scritto da Mastellaroni il 20 Set 2008

  4. A Roma è altamente probabile, ma a Milano la pizza al trancio, a parte due o tre posti, non sanno davvero cosa sia.

    Scritto da Tommaso Farina il 20 Set 2008

  5. Io amo le crocchette di pollo del Mc ma sicuramente mangiare al McDonald’s non è come mangiare dalla nonna, o dal kebabbaro vicino casa mia: fantastico!
    Gli americani saranno pure buoni, quanto i russi, ma il Mc, l’ho visto nei paesi del terzo mondo: mette un pò tristezza.
    In Marocco il pranzo costa 5 euro, come in Europa.
    Peccato che si possa mangiare pesce per 3 euro in medina.
    Un pò triste pensare come qualcuno abbia detto che il Mc permette un pasto a 5 euro in tutto il mondo a tutti, e che per questo è un bene.
    Ci vediamo al Mc, amo anche quei coni che ti saziano per 3 giorni.
    Dario
    ITALY ITALIA

    Scritto da Dario ITALY il 22 Set 2008

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login