• Home
  • Disclaimer e privacy

Istruzioni per l’uso – Mindfulness e lasciarsi alle spalle i fallimenti

15 Novembre 2018

Ho toccato con mano un fallimento lavorativo ed ancora porto con me gli strascichi di questa esperienza, evito di dilungarmi perché rimuginare sulle cose non è un bene.

Un fallimento è qualcosa che ti tocca dentro e spesso ti ferisce nella tua identità e ti costringe a ricominciare quasi da zero, ma per fortuna quel Quasi è un mondo che ciascuno di noi ha dentro.

Quello che ho imparato da questa esperienza è che l’essere umano deve sempre reinventarsi e non smettere mai di andare avanti nonostante tutte le difficoltà.

Nel mio piccolo quello che mi spinge ad andare avanti sono tutte le persone che ripongono fiducia in me, il sostegno delle persone più care e per ultimo Mindfulness *.

Tutte le più grandi compagnie commerciali si sono approcciate a questa filosofia di vita perché concentrarsi sul momento presente spesso aiuta a liberare la mente ed a svolgere in maniera più proficua quello che la vita ti chiede qui e ora.

Nel mio piccolo Mindfulness sono tutti quei momenti di felicità che mi regala una nuova giornata di vita: il suono di una risata, il profumo delle castagne nelle scale, prendersi cura di se stessi, fino alla pratica più semplice di Mindfulness che è quella di colorare.

Aggiungo che ho inserito nella mia giornata due attività quotidiane che mi sono di grande aiuto e sono la preghiera e un po’ di sano sport.

Aspetto i vostri commenti e suggerimenti su quali sono le attività Mindfulness da inserire nella quotidianità per affrontare più serenamente le giornate e che aiutano a lasciarsi alle spalle eventuali fallimenti, perché nessuno deve identificarsi con il fallimento, ciascuno di noi è molto di più di quell’evento, è molto di più per sé stesso e per le persone che lo circondano.

Alessia Scibetta per dituttounblog.com

* da Wikipedia: Per Mindfulness si intende un’attitudine che si coltiva attraverso una pratica di meditazione sviluppata a partire dai precetti del buddhismo (ma scevra dalla componente religiosa) e volta a portare l’attenzione del soggetto in maniera non giudicante verso il momento presente

  1. Un commento presente

  2. Bravissima Ale, bisogna sempre essere positivi, e ritagliarsi dei momenti che ci possano aiutare ad essere più felici è di vitale importanza, ma purtroppo con la frenesia di tutti i giorni a volte ci dimentichiamo che il nostro star bene deve venire prima di ogni altro impegno.
    Le tue sono bellissime parole d’incoraggiamento e ottimi consigli per chi ha avuto un fallimento dal quale non riesce a riprendersi o per chi vive le proprie giornate con negatività!

    Grazie mille 🙂

    Scritto da Jess il 20 Nov 2018

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login