• Home
  • Disclaimer e privacy

No, non è la BBC

13 Dicembre 2011

Fra le tante str… ehm stupidaggini che girano nelle news leggo un articolo de lastampa.it a proposito di una piccola bufala raccontata in un documentario dalla blasonata BBC. Una frazione di una trasmissione sugli orsi polari è stata girata all’interno di uno zoo, omettendo però di precisare che si trattava di riprese realizzate con animali in cattività. Questo è stato sufficiente a collocare il network, insieme all’autore della serie, “nella bufera“, come riporta anche AGI. Ho rintracciato la stessa notizia anche in un sito nel quale francamente non mi sarei aspettato: quello del Tg1. Improvvisamente da quelle parti sono divenuti attenti, anche alla precisione con la quale è doveroso pubblicare notizie e filmati. Davvero stupefacente questo loro interesse alla trasparenza nell’informazione. Allora già che ci sono, in nome della precisione e trasparenza, aggiornassero pure la testata del loro sito: da oggi il loro direttore non è più Augusto Minzolini.

Per tornare alla notizia di partenza, questo spacciare per selvaggio un habitat artificiale può far indignare i telespettatori britannici. Mi è venuto allora spontaneo immaginare cosa gli stessi avrebbero potuto pensare qualora nel loro principale TG della serata fosse stato omesso, giusto per fare un esempio a caso, di trattare notizie su eventuali scandali sessuali del loro premier. Oppure tagliare e montare ad arte filmati nei quali lo stesso premier spara cazzate galattiche, avendo però l’accortezza di tagliare alcune parti: quelle meno nobili del monologo. Tipo barzellette sconce, battute che avrebbero messo a disagio anche uno scaricatore del porto più malfamato al mondo, palesi incongruenze senza alcun riscontro con la realtà e molto altro ancora.

Dovremmo forse giungere ad una semplice conclusione: noi tutti, nessuno escluso, siamo riusciti a sopportare pazientemente per diversi anni qualcosa che sarebbe stato rifiutato (già dai primi sentori) da popoli avezzi ad una informazione normalmente esercitata. Diciamoci pure bravi! Abbiamo uno stomaco decisamente resistente. E siamo anche stati altrettanti complici consenzienti.

Passiamo ad una domanda, giusto per ragionarci sopra: in questo mondo multimediatico e complicato, siamo soltanto noi gli esseri normali? Prima di abbozzare una risposta, ragionare sul termine “normali”, grazie.

(Sergio Fornasini per dituttounblog.com)

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login