• Home
  • Disclaimer e privacy

L’ORLANDO FURIOSO

13 Novembre 2008

di Sergio Fornasini per dituttounblog.com

Update. Trombato Orlando, eletto Villari.

La Commissione Parlamentare per l’Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, istituita con legge 103 nel 1975 ed aggiornata nel 2000, viene spesso non impropriamente chiamata “Commissione di vigilanza RAI”. Nell’era della comunicazione, nella realtà più televisiva che globale, questo organo bicamerale ha una rilevanza non certo secondaria.

Se non ho perso il conto, questa mattina lo score delle convocazioni infruttuose all’elezione del suo presidente  ha raggiunto quota 44. In precedenza per ben 42 volte è mancato il numero legale, solo ieri dopo mesi di sterili convocazioni c’è stata la prima espressione di voto da parte dei suoi componenti, in totale venti senatori e venti deputati (ieri non tutti presenti).

La travagliata vicenda è ben nota alle cronache, su di essa si sono ripetutamente espressi i media ed i politici a tutti i livelli, fino al Presidente della Repubblica. Con un consiglio di amministrazione scaduto da mesi e con una commissione di vigilanza ferma ai preliminari, la TV pubblica langue in un limbo, cristallizzata dalle contrapposizioni.

La consuetudine vuole che a designare il presidente della commissione sia l’opposizione, trattandosi di un organo di garanzia a tutela della libertà di informazione. Il centro-sinistra non ha avuto dubbi sul nome fino ad ora: Leoluca Orlando, attuale portavoce della IdV. La maggioranza ha da subito posto il veto, ritenendolo un candidato che non offre sufficienti garanzie di equidistanza, fino a ieri ha boicottato le sedute facendo mancare il numero legale. Vuoi per le pressioni politiche e non, vuoi per l’interesse strategico dell’organo di controllo della RAI, il premier ieri ha detto chiaro e tondo che o si cambia il nome del designato oppure procederanno da soli alla scelta. In conseguenza al nuovo indirizzo politico di Berlusconi, ieri i parlamentari del centro-destra si sono finalmente presentati alla convocazione ed è arrivata la prima votazione valida. Non conclusiva, in quanto non si è raggiunta una maggioranza qualificata dei tre quinti dei componenti. Questa mattina il secondo tentativo, stesso risultato. Lo scrutinio dei voti in entrambi i casi permette di attribuire il voto di scheda bianca da parte dei rappresentati la maggioranza e voto per Leoluca Orlando dall’opposizione. Tecnicamente, dopo le prime due votazioni infruttuose, dalla terza è possibile comunque eleggere il tanto agognato presidente con maggioranza assoluta, certamente gli esponenti di area governativa hanno i numeri per farlo dalla prossima, fissata per oggi pomeriggio alle 14:30.

Pur se non conclusive le due recenti sedute hanno offerto spunto di riflessione sui risultati: numericamente, non tutti i (teoricamente) sostenitori di Orlando lo hanno votato, a conti fatti qualcuno manca all’appello. Crescono i segnali di disagio nel PD, fino a ieri (ufficialmente) si continuava ad insistere su Leoluca Orlando ma la logica dei numeri sta suggerendo un cambio di rotta. Poco fa una dichiarazione congiunta di Veltroni e Casini che auspicano flessibilità da parte della IdV, proponendo non più un solo nome ma una rosa di candidati. Hanno ottenuto in cambio un secco “no”.

In gioco non c’è solo la commissione: sullo sfondo incombono le elezioni regionali in Abruzzo che vedono schierato un candidato espresso dall’alleanza PD-IdV. Così da un lato non si può prescindere dal volere dipietrista, dall’altro si rischia di vedere eletto dai soli voti del centro-destra il presidente della commissione di garanzia sulla RAI. Da notizie di agenzia circola il nome del senatore Nicola Latorre del PD, stretto collaboratore di Massimo D’Alema, quale possibile candidato cooptato.

Sembra insomma che un sonoro schiaffo a suon di maggioranza numerica stia per abbattersi sulla impasse che per mesi ha bloccato su un’unica possibile soluzione la costituzione di un importante organo di garanzia. Poco tempo fa un tentativo di apertura di Veltroni, che proponeva quasi uno scambio di favori tra maggioranza ed opposizione: voi votate Orlando e noi votiamo un vostro candidato alla Corte Costituzionale. Scontata la risposta del centro-destra, con l’indicazione di un candidato particolarmente sgradito al centro-sinistra, come chiunque dotato di un minimo di realismo poteva immaginare. Un goffo e quasi comico (sorry Walter) tentativo di sbloccare la situazione, la cura peggiore della malattia.

Comunque vada, c’è da chiedersi quali imprescindibili ragioni abbiano costretto Leoluca Orlando a non cedere di un millimetro, a non farsi dignitosamente da parte davanti alla evidenza delle cose. Forse tra meno di trenta minuti dalla pubblicazione di questo post avremo la risposta.

Ben altre conseguenze avrà poi l’elezione di un presidente appartenente all’opposizione come schieramento (ma molto probabilmente eletto dalla maggioranza): si passerà poi il consiglio di amministrazione della RAI, decaduto da mesi e che svolge attualmente solo l’ordinaria amministrazione. Indovinate un po’ chi potrebbe essere designato quale consigliere: Marco Travaglio (leggi l’articolo relativo su il tempo.it).

articolo ripreso in rete da informazionesenzafiltro e chiarelettere (anche se con un paio di frasi in meno, pazienza)

  1. 9 commenti presenti

  2. Il dramma è che i più contenti saranno Walter e la sua gentaglia.

    Scritto da Charly il 13 Nov 2008

  3. La risposta alla sua domanda, caro Sergio, l’ha già data Orlando in un’intervista comparsa oggi su Repubblica.
    Quali imprescindibili ragioni?
    Antonio Di Pietro.

    http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna&currentArticle=JUXMR

    Saluti

    Scritto da DeanKeaton il 13 Nov 2008

  4. Eletto Riccardo Villari (PD), come volevasi dimostrare la contrapposizione frontale ha portato frutti avvelenati. Dai conteggi oltre ai voti della maggioranza ne ha presi due anche dall’opposizione, l’Orlando è mollato. Non si hanno notizie se sia anche furioso

    Scritto da Sergio Fornasini il 13 Nov 2008

  5. ho letto che ha detto che si dimetterà
    http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/11/villari-commissione-vigilanza-rai.shtml?uuid=ff0b6e92-b18b-11dd-a2cc-0465e4caf252&DocRulesView=Libero

    Scritto da Francesco B il 13 Nov 2008

  6. anzi no 🙂
    http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/politica/rai-cda-4/caso-rai/caso-rai.html?rss

    Scritto da Francesco B il 14 Nov 2008

  7. azz sono andato a finire in giro per la rete con questo post:

    http://chiarelettere.gruppi.ilcannocchiale.it/?t=post&pid=2090500

    http://informazionesenzafiltro.blogspot.com/2008/11/commissione-di-vigilanza-rai-leoluca.html

    Scritto da Sergio Fornasini il 15 Nov 2008

  8. la trombatura di orlando è un ottimo segnale per capire che questi personaggi devono sparire dalla politica nazionale. mettere orlando (ricordatelo come il grande accusatore di falcone) alla rai sarebbe stato un vero insulto. solo un beota come veltroni (l’africa lo attende magari) poteva continuare a proporlo per far piacere a quell’altro trattorista. D’alema aveva capito tutto.

    Scritto da bardo33 il 15 Nov 2008

  1. 2 Trackback(s)

  2. 19 Nov 2008: WEBNEWS. L’arte del “pizzino”: da Latorre a Bocchino un piccolo aiutino | dituttounblog.com - dituttounblog.com
  3. 20 Nov 2008: Travaglio consigliere Rai per Di Pietro? | dituttounblog.com - dituttounblog.com

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login