• Home
  • Disclaimer e privacy

AGENZIE DI RATING: COME PREVEDERE IL PASSATO…

29 Settembre 2011

di Gianluigi De Marchi

L’Italia ha subito un declassamento del giudizio da parte delle cosiddette agenzie di rating, quelle istituzioni che “danno la pagella” a Stati, società, banche eccetera e che condizionano in maniera determinante le quotazioni dei titoli e di interi mercati.

La loro funzione è stata per decenni esaltata, ed i giudizi accolti con religioso silenzio; ma nel corso degli ultimi anni l’atteggiamento del pubblico è cambiato, perché le varie Standard & Poors o Moody’s non ne hanno azzeccata una.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | Commenti »

Comunicato stampa: evento 29 settembre Museo Colonna (Pescara)

29 Settembre 2011

Giovedì 29 Settembre, alle ore 18.00, presso il Museo d’Arte “Vittoria Colonna” (Via Gramsci, 1 – Pescara), si terrà un evento di primaria rilevanza: i giornalisti Paolo De Carolis e Gabriele Mastellarini, presentano il nuovo libro di Paolo De Lucia: La via verticale. Dalla dissoluzione dell’umanità al ritorno ai valori (II edizione, Aracne, Roma 2011). L’incontro, che si svolgerà alla presenza dell’Autore, docente di Filosofia all’Università di Genova, intende porre alla ribalta il problema dell’identità dell’uomo, minacciata – all’inizio del Terzo Millennio – dalle più svariate forme di nichilismo, ed intende suggerire delle possibili risposte.


– Retrocopertina  Leggi tutto-->[...]

LETTERE, SPAZIO LIBRI | Commenti »

Domani 28 settembre Gianluigi De Marchi ospite di Agorà – RAI 3 dalle ore 8 alle 10

27 Settembre 2011

Il nostro competente e prezioso Gianluigi De Marchi (nella foto) domattina sarà fra gli intervistati di «Agorà», la brillante trasmissione condotta da Andrea Vianello in onda su Rai3 dalle 8 alle 10. Gianluigi avrà modo di esprimere alcune opinioni sulla situazione finanziaria attuale. Sperando che dai circa 50 minuti di intervista vegano tratti quelli veramente importanti.

Sintonizzatevi!

(sf)

NONSOLOSOLDI | 3 Commenti »

Berlusconi, i festini, i terremotati

22 Settembre 2011

In questi giorni leggendo le intercettazioni relative alle serate allegre del presidente del consiglio ho avuto una strana sensazione. Premesso che non ho da dare né giudizi morali e tantomeno politici confesso che ho sentito dentro di me un forte disagio. Quelle vicende, almeno per quanto è venuto fuori fino ad ora coprono il periodo che va da fine 2008 a tutto o quasi il 2009. E’ il periodo dello sciame sismico all’Aquila di cui il governo nazionale (ma non solo) non si è mai occupato, del terremoto del sei aprile del 2009 e del post terremoto.  Leggi tutto-->[...]

WEBNEWS | 2 Commenti »

SOCIETA’ TELEFONICHE SENZA TELEFONO…

21 Settembre 2011

di Gianluigi De Marchi

Un lettore ci segnala un caso particolare che rientra nell’ampio panorama dei disservizi del settore telefonico. Da un paio d’anni ha un contenzioso con Wind Infostrada che spedisce fatture che non paga perché non ha mai usato la SIM: aveva aderito ad un’offerta che sembrava allettante ma poi aveva disdetto il passaggio di gestore avendo ricevuto una controfferta da TIM molto più conveniente. Gli ultimi solleciti sono pervenuti addirittura da una società di ricupero crediti che minaccia, con toni bellicosi, azioni legali per il ricupero delle somme non pagate.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | 2 Commenti »

Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi

18 Settembre 2011

Di Pietro: “Casini è una escort della politica” – Casini replica: “Qualcuno gli ricordi i tempi in cui da magistrato si affannava a restituire soldi nelle scatole da scarpe ai suoi imputati”. Qualcuno mi ha chiesto cosa diavolo fosse quella storia delle scatole da scarpe, la risposta in un articolo datato giugno 2008 (sf)

(…) Per fare un esempio: oggi ci sono giornalisti che ancora si chiedono, o chiedono a Di Pietro, perché a suo tempo lasciò la magistratura. Eppure è tutto nero su bianco: e lo è sia nelle sentenze di non luogo a procedere vergate dai gup Roberto Spanò e Anna Di Martino a beneficio di Di Pietro (peraltro in contraddizione tra loro su alcuni episodi) sia nel successivo giudizio di tribunale vergato del presidente Francesco Maddalo il 29 gennaio 1997: una sentenza che superò le precedenti perché fece seguito a un pubblico dibattimento con esibizione di prove e audizione di parti.  Leggi tutto-->[...]

WEBNEWS | 2 Commenti »

OCCHIO AI MADOFF DI CASA NOSTRA

18 Settembre 2011

di Gianluigi De Marchi

Negli Stati Uniti il signor Madoff ha ingannato migliaia di risparmiatori e (fatto molto più grave) centinaia di banche e compagnie di assicurazioni vendendo fondi ad altissimo rischio mascherati per tranquilli investimenti a rendimento sicuro. Una tecnica vecchia quanto il mondo, ma che purtroppo garantisce sempre il successo a coloro che riescono a presentarsi con sufficiente faccia tosta e sufficiente sicurezza nell’illustrare la loro truffa.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | Commenti »

DANDINI SENZA CONTRATTO. L’IMPEGNO DI RUFFINI: “STO LAVORANDO PER LEI”

31 Agosto 2011

Dichiarazione di Paolo Ruffini alle agenzie dopo che alcuni giornali avevano parlato di un passaggio di Serena Dandini a La 7: “Comincerò ad occcuparmi di La7 solo dopo il 10 ottobre. Ora sono e resto il direttore di Raitre. E anche in questi giorni in cui mi trovo in vacanza sto lavorando solo e soltanto per Raitre e per i suoi programmi. E per avere ancora in onda su Raitre Serena Dandini con il suo programma”.

ARTICOLI | 3 Commenti »

Oggi sindaci in piazza, il 6 settembre tutti gli altri

29 Agosto 2011

Mi sfuggono un attimo le ragioni delle forti critiche allo sciopero generale proclamato dalla CGIL per il prossimo 6 settembre, se rapportate alla benevolenza con la quale tutta la stampa sta commentando il corteo dei sindaci scesi oggi in piazza a Milano. Si tratta essenzialmente di momenti di protesta sulla stessa materia. Quello promosso dal sindacato più orientato alla difesa dei soliti scorticati vivi da tasse e balzelli, l’altro a salvaguardia degli enti locali. Che in fondo sono la stessa cosa: tagliando i fondi ai Comuni verranno a pagare sempre i soliti noti alla fine. O sbaglio?  Leggi tutto-->[...]

ARTICOLI | Commenti »

UNA PESANTE IPOTECA SUL NOSTRO FUTURO

29 Agosto 2011

di Gianluigi De Marchi

Stareste tranquilli avendo comprato un appartamento in un palazzo in cui il primo piano è largo 50 metri, il secondo 95 metri ed il terzo addirittura 466 metri, costruito in una ad alto rischio sismico? Se rispondete si, siete amanti del rischio ma in maniera del tutto fuori luogo; se rispondete no siete una persona ragionevole, ma purtroppo probabilmente abitate al primo piano di questa folle “piramide rovesciata” senza esservene resi conto.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | Commenti »

TOTONOMINE A RAI TRE. LUCIA ANNUNZIATA SI TIRA FUORI. PER IL POSTO DI RUFFINI IN LIZZA AMMIRATI, FRECCERO E VIANELLO. CURRICULA DA CONSEGNARE AL DG, IL 7 SETTEMBRE LA DECISIONE DEL CDA

19 Agosto 2011

Da “Corriere della Sera” on line http://www.corriere.it/politica/11_agosto_05/ruffini-lascia-la-rai_f3a53436-bfaf-11e0-9335-6a1fd5e65f3e.shtml

Paolo Ruffini «entrerà a far parte della squadra di La7 in qualità di direttore di Rete a partire dal 10 ottobre 2011». Carlo Freccero, direttore di rete (è a Rai 4); Giovanni Floris, al timone di un programma chiave di Rai3 come «Ballarò»; Maria Pia Ammirati, attuale vice direttore di Rai1 oltre che presidente del Comitato Pari Opportunità nell’azienda di viale Mazzini; Massimo Gramellini, vice direttore del quotidiano La Stampa; Andrea Vianello, conduttore di «Agorà» e in passato di «Mi manda Raitre». Sono alcuni dei nomi che, insieme a quelli dei consiglieri Nino Rizzo Nervo e Giorgio Van Straten (il quale però ha subito smentito definendo una «assoluta stupidaggine» la voce sul suo conto), già circolano per la successione al vertice di Rai3. È stato tirato fuori anche il nome di Lucia Annunziata, ma l’editorialista de la Stampa e conduttrice di «In mezz’ora» e autrice di speciali su Rai3, oltre che ex presidente Rai, ha subito replicato seccamente facendo sapere che non le interessa, non è nelle sue aspirazioni dirigere la rete.  Leggi tutto-->[...]

ARTICOLI | Commenti »

L’EREDITA DI PAOLO RUFFINI A RAI TRE. ECCO IL PALINSESTO PER IL PROSSIMO INVERNO

13 Agosto 2011

PRIMA SERATA Sono stati confermati gli appuntamenti con i classici della domenica sera: tornano Riccardo Iacona con Presadiretta e Milena Gabanelli e la sua squadra con Report, con temi che spazieranno di puntata in puntata. Confermati anche i programmi dedicati all’attualità, alla cronaca, e alle problematiche comuni dei consumatori e dei cittadini: Ballaro’ con alla conduzione Giovanni Floris (nella foto con Paolo Ruffini nel mercato palermitano di Ballarò), e non mancheranno le consuete e irresistibili “copertine” di Maurizio Crozza.  Leggi tutto-->[...]

ARTICOLI | Commenti »

PAOLO MIELI: “LA SCELTA DI RUFFINI FA CAPIRE L’ARIA CHE SI RESPIRA IN RAI”

9 Agosto 2011
Così ha parlato Paolo Mieli, ex direttore del Corriere della Sera e attuale direttore di Rcs Libri, intervistato a Cortina Incontra: «Il fatto che un bravo manager come Ruffini  prenda e sia costretto ad andare dalla Rai a lavorare per un editore privato molto minore, dovrebbe dirci tante cose dell’emittente. Che, cioè, il clima è guasto e la soluzione non è cercare di sanare il clima mettendoci i buoni, ma prendere e sbaraccare tutto. Via!».Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/sapessi-come-e-strano-incontrare-un-mieli-di-lotta-cortina#ixzz1UYw6lHv0

ARTICOLI | 1 Commento »

RUFFINI, UN ADDIO DAL GUSTO AMARO. ANDREA VIANELLO PER LA CONTINUITA’

9 Agosto 2011

Paolo Ruffini (nella foto), l’ottimo direttore di Rai Tre, ha preso cappello salutato la tv di Stato e firmato per La 7, che lo ha saputo corteggiare e allettare promettendogli libertà di manovra assoluta per far decollare quella rete che rappresenta il terzo polo mai partorito nell’etere nazionale. Non è certamente questo il luogo per celebrare i successi ottenuti da Ruffini, prima come direttore del Giornale Radio Rai e successivamente al vertice della terza rete. Per lui parlano gli ascolti da capogiro ottenuti nel corso degli anni e le scommesse vinte. Ruffini è un direttore che rischia, ma non sbaglia. Ha puntato su Saviano e gli ascolti hanno toccato cifre da record. Ha spostato la Gabanelli da una misera seconda-terza serata in prima serata e Report è diventato il programma di punta della rete, a costi contenutissimi e con il più alto indice qualitel. Ha riaperto Mi Manda Rai Tre, affidandola a Edoardo Camurri e al capostruttura Stefano Coletta, e il programma è tornato ai fasti del passato.  Leggi tutto-->[...]

MEDIA E DINTORNI | Commenti »

PAGARE PER AVERE I PROPRI SOLDI: UNA VERGOGNA!

8 Agosto 2011

di Gianluigi De Marchi

E’ l’ultima invenzione delle fertili menti dei direttori marketing delle banche, sempre alla spasmodica ricerca di sistemi per sottrarre soldi ai clienti: la commissione per il prelievo in contanti dal conto. Un sistema micidiale di guadagno per il sistema, privo di qualunque giustificazione, cui purtroppo difficilmente (a meno di avvio di azioni legale collettive) si potrà porre rimedio.

Le prime banche a pretendere soldi per restituire i soldi ai depositanti sono state (le citiamo per la pubblica vergogna) Unicredit, Cariparma, Banca Popolare di Milano, Monte dei Paschi di Siena ed UBI). “Tangenti” di 2-3 euro per compensare il cassiere (profumatamente pagato…) della fatica di contare i biglietti: ma non riceve già uno stipendio per questo delicato compito? O forse lo stipendio deve essere pagato dai clienti?  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | 1 Commento »

Articoli precedenti
Articoli successivi  
  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login