• Home
  • Disclaimer e privacy

PAGHIAMO LA TASSA SULL’OMBRA!

23 Marzo 2011

di Gianluigi De Marchi

Pochi lo sanno, ma paghiamo balzelli assurdi e medioevali, sopravvissuti ai secoli come i dinosauri di Jurassic Park. E nonostante le “semplificazioni legislative” questi mostri del passato continuano a colpirci nelle maniere più assurde.

La Confesercenti ha fatto un catalogo, e ne sono uscite delle tasse che, se l’argomento non fosse tragicamente serio, farebbero scompisciare dalle risate.

I condomini che hanno una scala che porta all’ingresso pagano la “tassa sui gradini”; i negozi che d’estate mettono una tenda davanti alle vetrine o sopra i tavolini del bar o del ristorante pagano la “tassa sull’ombra”; i turisti che d’estate si dilettano a raccogliere porcini devono pagare la “tassa sui funghi”; chi vuole uscire dal suo garage deve pagare prima la “tassa sui passi carrai”; chi produce metano “miscelato ad aria”paga una soprattassa rispetto all’ordinaria imposta sui combustibili e quindi paga una “tassa sull’aria”; chi organizza una festa in un locale pubblico deve pagare la “tassa sul divertimento”.

Chiudiamo con la peggiore di tutte: chi espone in questi giorni il tricolore per manifestare la sua gioia per i 150 anni di unità d’Italia non sa che un solerte vigile urbano gli può appioppare una salatissima multa perché non ha pagato la “tassa sulle bandiere” (è accaduto a Desio, dove un albergatore ha osato esporre la bandiera italiana e quella europea, beccandosi una multa di 280 euro per omesso pagamento dell’imposta!).

Potremmo continuare a lungo, perché Confesercenti in totale è arrivato a cento!

Qualche riflessione è d’obbligo.

Quanto costa incassare questi balzelli inutili che danno un gettito insignificante? Quanto costa verificare, attraverso ispettori o controlli indiretti, che i condomini che hanno tre gradini sul marciapiede paghino l’apposta tassa o che il negozio con una tenda paghi la tassa “sull’ombra”?

E’ vero che i comuni hanno fame di quattrini, ma non si potrebbe trovare un sistema intelligente, accorpando il tutto in un unico contributo (magari ad aliquota progressiva, per non essere ingiusti fra “grandi” e “piccoli” e finirla con queste pagliacciate delle “tasse sui gradini, sull’ombra e sulle bandiere?

A nome di tutti i cittadini che pagano, ringrazio anticipatamente per la cortesia…

 

demarketing2008@libero.it

  1. 2 commenti presenti

  2. e0 un vero schifo sono indignato,l’Italia è una vera nerda meglio affondare a morte stato unione europea,fisco banche ecc andate a fanculo

    Scritto da Giuseppe Tramontano il 20 Feb 2012

  3. Chiedo: tutte queste tasse, inventate dagli enti locali, verosimilmente e squallidamente solo per far cassa, come ad esempio quella per andare a funghi, sono legittime? Perchè, a livello nazionale, non nasce un movimento spontaneo in grado di far saltare tutte queste restrizioni della libertà di movimento dei cittadini italiani?
    Mgs

    Scritto da Michele G. Scaccuto il 2 Ott 2012

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login