• Home
  • Disclaimer e privacy

Serata Saviano in TV

26 Marzo 2009

saviano1

di Sergio Fornasini

Ieri sera su Rai 3 edizione speciale di “Che tempo che fa” dedicata a Roberto Saviano. Due ore molto intense di trasmissione, hanno in me rafforzato la convinzione che se nel nostro paese funzionasse meglio l’informazione, “Gomorra” sarebbe stato solo un romanzo di successo. Punto. Invece i giornalisti che fanno bene il loro mestiere, conducendo inchieste fastidiose, vengono lasciati completamente da soli a combattere la loro battaglia civile, come Domenico Palmesano. Come ha sottolineato più volte in precedenza lo stesso autore del best seller, rinnovando il concetto ieri in TV, il problema per la camorra non è il contenuto del libro, bensì i molti occhi che lo hanno letto. Non c’è nessuna clamorosa scoperta nel contenuto del romanzo, c’è solo un ragazzo bravo a scrivere che un giorno ha aperto la sua finestra ed ha raccontato ciò che si poteva vedere al di fuori.

Per averlo fatto, Roberto è costretto a vivere blindato da tre anni, Dead Man Walking è stato definito in un articolo di BBC News che abbiamo riportato in questo blog. C’è anche chi riesce ad denigrarlo per la sua notorietà, come Emilio Fede. Alcuni sono arrivati a parlare del successo letterario di “Gomorra” come di “pubblicità negativa per l’Italia”.

Niente da aggiungere sul Saviano scrittore, il suo libro ha venduto più di due milioni di copie in Italia, per l’estero è stato tradotto in una cinquantina di paesi e ne sono state vendute altre tre milioni e mezzo di copie. Ne è stato tratto un film premiato a Cannes, è divenuto anche spettacolo teatrale.

  1. Un commento presente

  2. Roberto Saviano intervistato da Fazio a Che tempo che fa. Il video :
    http://www.voicepopuli.it/italiano/index.php/archives/2009/03/25/che-tempo-che-fa-speciale-saviano-ragazzini-spacciano-in-cambio-di-una-moto-250309/
    Probabilmente interessa a qualcuno

    Scritto da Valerio il 7 Apr 2009

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login