• Home
  • Disclaimer e privacy

Sgarbi-Oloferne decapitato da Sgarbi-Giuditta

20 Maggio 2011

Appunti sulla performance televisiva di Vittorio Sgarbi

1) Se la trasmissione fosse stata registrata, si sarebbe rivelata più scorrevole con i tagli appropriati.

2) La «trama» corporea di Sgarbi non è più la stessa del tempo degli «Sgarbi quotidiani», perché gli anni son passati, la chioma è canuta, e la postura tende al piegamento. Sanguineti e il regista avrebbero dovuto tenerne conto.

3) Nel discorso di Sgarbi vi sono molti riferimenti di cultura «alta» frammisti a quotidiane schermaglie. In televisione questo spezza l’attenzione degli spettatori e la concentrazione dello stesso «attore», disturbato pure dai richiami fuori scena al rispetto della «scaletta» (che nella recitazione tv ha tempi rigidi di esecuzione, pena la perdita di ritmo).

4) Sgarbi sa giocare benissimo con l’«ipertesto»: ma mentre con i discorsi sull’arte e sulla psiche (splendida nel suo masochismo l’azione maieutica sul figlio, che lo annulla come padre) l’interfaccia riesce facile ad un critico della sua portata, generando suggestioni, applicata invece alla polemica su temi di politica e di cronaca rischia di diventare noiosa e caricaturale, e perdipiù confusa.

5) Nessuno ha capito che Sgarbi parlando del padre comunque inteso (divinità creatrice o genitore) ha voluto significarne l’assenza, o la debolezza, anche nella sfera del potere, delle relazioni politiche. Non gli è riuscita perfettamente la comunicazione, ma è stato colto dai più avveduti il concetto (antitelevisivo per eccellenza; soltanto al cinema, un buon regista potrebbe tradurlo in immagine e in verbo).

6) Bravo Sgarbi, decollato in effigie (la sua testa -con gli occhiali- tagliata, come quella di Oloferne nel quadro di Caravaggio). Ma Giuditta che gliel’ha tagliata, è lui stesso, Sgarbi-Oloferne.

Fabrizio Spinella

 

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login