• Home
  • Disclaimer e privacy

Il Copasir chiede al Governo verità per le famiglie di Italo Toni e Graziella De Palo, scomparsi nel nulla il 2 settembre 1980 a Beirut. Dopo quasi trent’anni il segreto di Stato grava ancora sulla vicenda

26 Ottobre 2009

italo_tonigraziella_de_palo

Il Comitato parlamentare per la Sicurezza della Repubblica (COPASIR) chiede al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di dare alle famiglie di Italo Toni e Graziella De Palo (nelle foto) le informazioni finora coperte dal segreto di Stato sulla tragica scomparsa dei giornalisti nel 1980.

Su proposta del presidente Francesco Rutelli, il Comitato ha deciso unanimemente di inviare una lettera al Presidente del Consiglio in risposta alla comunicazione ricevuta dal premier contenente la proroga del segreto di Stato e il conseguente il diniego ai familiari dei due nostri connazionali scomparsi, che avevano richiesto l’accesso ai documenti che li riguardano, come previsto dalla legge di riforma dei servizi segreti n. 124 del 2007.

“Il Comitato è consapevole che occorre tutelare eventuali esigenze di sicurezza nazionale con riferimento ai rapporti intercorsi in quegli anni difficili nell’area mediorientale (in particolare tra il Sismi e l’OLP). Ma riteniamo indispensabile dire una parola conclusiva di umanità e di verità a due famiglie che hanno sofferto troppo, e meritano questo  riconoscimento da parte delle Istituzioni”, sottolinea Rutelli che conclude: “A distanza di quasi trent’anni dallo svolgimento dei fatti, ci sono le condizioni per un atto di umana pietà e di giustizia”.

Per un approfondimento sulla vicenda di Italo Toni e Graziella De Palo: www.valinor.videoarts.eu/toni-depalo.0.5/

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login