• Home
  • Disclaimer e privacy

Regionali 2010 finalmente alle spalle. Ed ora, che si faccia la politica della gente

30 Marzo 2010

Finalmente è finita. Dopo una delle peggiori campagne elettorali di tutti i tempi, il calvario delle proiezioni e dei talk show riesumati, i giochi sono fatti.

I numeri che derivano da una tornata elettorale sono come la manna dal cielo per i commentatori, praticamente tutti riescono a trovare un dato, una piega fra le percentuali tale da poter dichiarare la propria soddisfazione, oguno a modo suo. Io cercherò di non fare eccezione.

Alcuni dati hanno attirato l’interesse fin da subito, e non solo il mio. Quello più macroscopico è l’aumento dell’astensionismo, praticamente oltre un italiano su tre ha preferito non andare a votare. Personalmente mi sarei aspettato anche di peggio, la politica appare sempre più lontana dai cittadini e dai loro bisogni, in fondo a votare sono andate fin troppe persone per quelli che sono i ritorni alla fiducia accordata.

Altro elemento di interpretazione, la differenza ridotta a meno di un punto percentuale fra PdL e PD su base nazionale. Pesa certamente la mancanza del primo in un contesto da tre milioni e mezzo di elettori (Roma e provincia) ma è un dato non secondario.

Sorpresa per il successo delle Liste a cinque stelle – Beppe Grillo: sono stati premiati da percentuali da partito medio-piccolo, ma neanche tanto piccolo: laddove si sono presentati, in molti casi hanno superato agevolmente il 3%. Altro segnale contro la politica tradizionale?

Al di là degli zero virgola, chi vince veramente queste elezioni regionali è la Lega Nord. Valanga di consensi nel Veneto, crescita in Lombardia e Piemonte (dove supera il 17%) mentre a livello nazionale pesa quasi il 13%. Credo che Bossi non tarderà a battere di cassa con questi risultati.

Se di referendum su Berlusconi si doveva trattare, ebbene temo che il responso non farà molto piacere al premier. A maggio scorso il PdL pesava il 35.3% alle europee, nei sondaggi di metà febbraio veniva accreditato del 34%. A parte i sorrisi di Bonaiuti che saluta l’elezione della Polverini e di Cota, come si può interpretare in maniera positiva  l’attuale risultato che vede il PdL fermo a quasi il 27%? Da segnalare rispetto alle europee la perdita del 1% da parte della IdV, un 0,7% perso dalla UdC. risultato invariato per il PD.

Ed infine, le regioni che cambiano colore: francamente, ci sarebbe stato da stupirsi se nel Lazio, Campania e Calabria avesse vinto il centro-sinistra. Poteva influire lo svarione delle liste PdL a Roma, ma alla fine Renata Polverini invece di stravincere ha ottenuto un successo di misura. Ogni regione ha avuto una storia diversa, tutte comunque segnate da forti motivi di critica al governo regionale, in particolare ai governatori. Semmai il miracolo è avvenuto in Puglia, che nonostante gli scandali e le vicende giudiziarie ha visto Vendola uscire trionfatore, nonostante tutto.

Per il resto del panorama nazionale, era impossibile ripetere il risultato di 11 a 2 come cinque anni fa. La vittoria del centro-destra in questa tornata elettorale era inevitabile, l’opposizione più che altro ha cercato di contenere i danni, ma non mi sembra ci sia riuscita in maniera particolarmente brillante.

Ed ora un off topic di tipo personale: dovrò assentarmi per (mi auguro) solo qualche giorno, per motivi di salute. Spero di tornare presto e più in forma di prima, nel frattempo il blog verrà amministrato dal solito moderatore misterioso (che non è quello che pensate voi) e forse presto arriverà un nuovo collaboratore a scrivere su queste pagine, siamo in trattative. Nella speranza di sopravvivere più o meno indenne ad un ricovero ospedaliero, vi saluto molto caramente

(Sergio Fornasini per dituttounblog.com)

  1. 13 commenti presenti

  2. Le auguro un in bocca al lupo per una prontissima guarigione!

    Scritto da Luigi il 30 Mar 2010

  3. In bocca al lupo, Sergio.

    Scritto da tequilero il 30 Mar 2010

  4. grazie e crepi il lupo, e già che ci siamo pure il polipo 🙂

    Scritto da Sergio Fornasini il 30 Mar 2010

  5. Un grosso in bocca al lupo anche da parte mia.
    A presto caro Sergio!

    Saluti

    Scritto da Dean Keaton il 30 Mar 2010

  6. Fornasini, spero che lei abbia la capacità di ripresa di Silvio. Auguri.

    Scritto da Fabrizio Spinella il 30 Mar 2010

  7. Ciao Sergio, un in bocca al lupo di cuore!
    Non puoi lasciare questo spazio in balia dei Dean Keaton!

    wil

    Scritto da wn il 30 Mar 2010

  8. Grazie Dean Fabrizio e Wil, qui nel frattempo mi si è allungato il brodo di un giorno, intervento rimandato a domani, spero non facciano scherzi! Eccellente la qualità del personale, e si mangia in maniera decente.

    Scritto da Sergio Fornasini il 31 Mar 2010

  9. Prima di tutto
    Pronta, prontissima guarigione!
    Poi in seconda battuta, condivido larga parte della tua analisi parecchio lontana dagli stereotopi dei commentatori politici “mainstream”.
    Arrisentirci presto…..

    Scritto da michelangelo il 31 Mar 2010

  10. Il mio in bocca al lupo. Rientra presto.
    Condivido l’analisi.
    A presto

    Scritto da Alberto il 31 Mar 2010

  11. Spero che passata la convalescenza, caro Fornasini, vorrà commentare la maleducazione, l’isterismo, la violenza di quel Fuksas al ristorante “La Nuova Fiorentina” di Roma. Le confesso che se mi fossi trovato di fronte a lui, domenica sera, gli avrei infilato un pò di bicarbonato nel cervello, con una siringa. Per fargli smaltire la malignità di cui è pieno. Grande architetto? Maddeché, direbbero a Roma. Avesse visto le sue “creazioni”, perfino il suo idolo Stalin avrebbe infilato il gradasso in un sacco da buttare nel Moscova. E, Fornasini, ha letto la giustificazione che ha dato la moglie del gradasso? Similia similibus… Poveretta, ma i milioni hanno dato pure lei alla testa. E i coniugi si vantano di essere comunisti.

    Scritto da Fabrizio Spinella il 1 Apr 2010

  12. Auguri Sergio,a presto.

    Scritto da stardust il 2 Apr 2010

  13. grazie a tutti, l’intervento sembra superato brillantemente e domani mi dovrebbero dimettere. A presto con nuovi post, attività non molto agevole dal letto d’ospedale con la micro tastiera qwerty dello smartphone, anche se ci sarebbe proprio molto da scrivere in questo periodo.

    Buona Pasqua a tutti!

    Scritto da Sergio Fornasini il 2 Apr 2010

  1. 1 Trackback(s)

  2. 24 Apr 2010: dituttounblog.com – Un blog senza padroni » Blog Archive » Crisi del PdL o strappo semplice e ricomponibile? Il Tg4 oscura l’intervento di Fini, ed intanto Bossi minaccia la fine dell’alleanza

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login