• Home
  • Disclaimer e privacy

Sequestrata la nuova edizione de «L’odore dei soldi» di Travaglio, ma solo in teoria

13 Luglio 2010

lodore-dei-soldilodore-dei-soldi2

Lo so la notizia è vecchiotta, dei primi di giugno. Visto però che ne avevo parlato in precedenza e che praticamente i bloggers italiani l’hanno ignorata, tranne poche eccezioni (grazie a Tafanus per la citazione) mi sembra il caso di rinfrescare la memoria.

Elio Veltri ha ottenuto il sequestro della nuova edizione de «L’odore dei soldi», con sentenza del 26 maggio 2010 emessa dal Tribunale Civile di Roma, sezione IX e che trovate disponibile su www.casadellalegalita.org .

Il giudice dott.ssa Marzia Cruciani ha disposto «il ritiro dal mercato degli esemplari del libro recanti sulla copertina la menzione di Veltri quale coautore degli aggiornamenti; condanna, in solido, Aringoli Editori Associati srl, Travaglio Marco ed Editori Riuniti spa in liquidazione al pagamento delle spese processuali, in favore di Cornelio Veltri, che liquida in € 2.800,00 di cui € 2.000,00 per onorari ed € 800,00 per competenze oltre accessori».

In pratica viene riconosciuto che Veltri non ha collaborato e non ha prestato il proprio consenso alla revisione dell’opera, con la cospiqua aggiunta di quasi 200 pagine aggiunte dal solo Travaglio. Pertanto la nuova edizione non poteva, a parere del giudice, venire attribuita quale co-autore a Veltri, accogliendo il ricorso di quest’ultimo.

La sentenza dispone che le spese per il ritiro del libro dal mercato siano poste a carico della parte soccombente. Sono curioso di vedere se in libreria ne circolano ancora delle copie, mentre per la vendita online non è cambiato nulla. Ad esempio viene dichiarata disponibilità immediata su hoepli.it e su  bol.it. Su quest’ultimo te lo danno addirittura con il il 3×2, mentre su ibs.it lo vendono con lo sconto del 5%. Strano modo di ritirare un libro dal mercato.

Sempre che trovi applicazione la sentenza, oltre all’ipotetico danno economico e di immagine che potrebbe subire l’editore insieme a Marco Travaglio potrebbe essere facilitata la possibilità per Veltri di procedere ad una ulteriore azione giudiziaria per danni che, secondo il corriere.it, potrebbe diventare un “braccio di ferro milionario”.

Niente da segnalare di tutto ciò su vari siti dove scrive Marco Travaglio, ho rintracciato solo un paio di commenti di lettori che notano la sentenza ed il sequestro.

Già, solo due in voglioscendere.it, non ho trovato altro. Posso ipotizzare un paio di ragioni: i lettori/commentatori di quel sito non sono interessati alla figuraccia rimediata da Travaglio, oppure i due commenti superstiti sono sfuggiti rimanendo online. Potrei anche aver condotto la ricerca in maniera troppo superficiale. Qualcuno ha diverse ipotesi?

(Sergio Fornasini per dituttounblog.com)

  1. Un commento presente

  2. in libreria io lo vedo sempre

    Scritto da francesco b. il 13 Lug 2010

Inserisci un commento

(attendi che sia approvato dal moderatore per vederlo online)

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login