• Home
  • Disclaimer e privacy

Archivio della rubrica ‘SENTENZE’

Cartelle esattoriali di Equitalia: nulle le notifiche via posta raccomandata

giovedì, Gennaio 12th, 2012

La giurisprudenza conferma: le notifiche delle cartelle esattoriali inviate da Equitalia via posta raccomandata non sono valide; nulli anche gli effetti del mancato pagamento. Equitalia: nulle le cartelle esattoriali e le multe inviate tramite posta raccomandata. Dunque i contribuenti non devono pagare le notifiche ricevute via posta. Il caso è tornato ...

SENTENZE, WEBNEWS | 1 Commento »

Il generale Speciale prosciolto dalla Corte dei Conti – Da ora in avanti i parenti e le spigole si possono trasportare sugli ATR-42 di servizio, purché «per mo­tivi istituzionali»

martedì, Agosto 11th, 2009

di Sergio Fornasini per dituttounblog.com Nessuna perdita per l'erario: dare un passaggio in aereo alla moglie non costituisce danno, purché il viaggio venga effettuato «per mo­tivi istituzionali». Secondo la sentenza della Corte dei Conti n. 1537 del 30 luglio 2009, la stessa situazione si verifica quando viene disposto un volo di ...

ARTICOLI, SENTENZE, SPRECHI E SPRECONI | Commenta »

Rai condannata anche in appello, legittimo il reintegro di Michele Santoro nella TV pubblica

martedì, Marzo 24th, 2009

ultimo aggiornamento: 24 marzo, ore 12:56 Roma 24 mar. - (Adnkronos) - "Ieri la Corte d'appello di Roma, sezione lavoro, presidente Ermanno Cambria e relatore Donatella Casablanca, ha confermato integralmente la sentenza emessa dal tribunale di Roma in primo grado con la quale la Rai era stata condannata a reintegrare Michele ...

SENTENZE | 11 Commenti »

Diffamazione e querela, ogni tanto i giornalisti vincono

venerdì, Gennaio 23rd, 2009

dall'agenzia Omnimilano Prosciolti i giornalisti, condannato il querelante. Questa l'originale decisione del giudice per l'udienza preliminare Guido Salvini in merito a un procedimento per diffamazione intentato da un uomo di origine maghrebina che, da quanto si evince dal provvedimento, ha querelato un cronista e il suo direttore pur essendo consapevole che ...

SENTENZE, WEBNEWS | 4 Commenti »

CULTUR@. James Bond ritorna sul set maledetto

giovedì, Ottobre 23rd, 2008

Nicoletta Salata per dituttounblog.com Sulle rive del lago di Garda, in anteprima nazionale, verrà presentata questa sera a Salò (BS), nella Sala dei Provveditori del Palazzo della Magnifica Patria, la 22° pellicola della serie dedicata a James Bond. La zona, in cui sono state girate alcune scene del film, fa tornare in ...

ARTICOLI, SENTENZE | 6 Commenti »

C’era una volta il 41 bis

lunedì, Luglio 7th, 2008

di Sergio Fornasini Giuseppe Barranca e Gioacchino Calabrò, stragisti di via dei Georgofili, hanno vista accolta la richiesta di annullamento del regime carcerario duro (41 bis) che li riguardava. La Rai ha dato la notizia al TG1 alle ore 1,04, facendo tra l'altro infuriare l'associazione tra i familiari delle vittime della ...

ARTICOLI, SENTENZE | 4 Commenti »

Cassazione: Reato usare software duplicati

venerdì, Giugno 20th, 2008

da Il Sole 24Ore di oggi Anche il semplice «utilizzo» in azienda di software duplicati integra la violazione penale della legge sul diritto d'autore e non una semplice sanzione amministrativa. Lo ha ribadito la Cassazione (terza sezione, sentenza n. 25104/2008, depositata il 19 giugno), dichiarando inammissibile il ricorso presentato da un professionista di ...

ARTICOLI, SENTENZE | 4 Commenti »

ESCLUSIVO: le sentenze integrali Mediaset-Europa 7

venerdì, Giugno 6th, 2008

Pubblichiamo le sentenze integrali del Consiglio di Stato sul caso Europa7-Mediaset. CLICCA E SCARICA LA SENTENZA CHE RESPINGE IL RICORSO DI RTI (MEDIASET) CONTRO EUROPA 7, OBBLIGANDO IL MINISTERO A INTERVENIRE SUBITO (doc) Qui sotto pubblico le altre due sentenze relative alle richieste di risarcimento di Europa 7 al Ministero delle Comunicazioni. SENTENZA ...

ARTICOLI, SENTENZE | Commenta »

  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login