• Home
  • Disclaimer e privacy

INVESTIRE IN IRLANDA E’ CONVENIENTE (MA SOLO PER LE BANCHE!)

15 Novembre 2011

di Gianluigi De Marchi

La settimana scorsa abbiamo parlato delle obbligazioni irlandesi che stanno provocando pesanti perdite ai risparmiatori che le hanno sottoscritte su consiglio delle banche.

Il rapporto con l’Irlanda è purtroppo ben più ampio di quanto si possa credere sulla base del fallimento della bank of Ireland, perché sono oltre 175 miliardi di euro i capitali investiti in Irlanda dai risparmiatori italiani. Parliamo della sottoscrizione di fondi comuni con sede a Dublino che per oltre 10 anni hanno conosciuto un successo straordinario nel nostro Paese grazie alla pressante azione di vendita da parte degli sportelli bancari italiani.

Perché questo interesse per “l’isola verde?” I gestori di fondi irlandesi sono così bravi da surclassare quelli del resto dell’Europa? Danno risultati migliori?  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | Commenti »

Libero mette il topless della Carlucci in bella evidenza, per Il Giornale chi volta le spalle a Silvio è un “giuda”. Anche questa è stampa, almeno così dicono

9 Novembre 2011

Chissà se per una certa stampa arriverà mai il momento di affidarsi maggiormente alla dialettica, ai fatti invece di lasciarsi andare alle volgarità e all’astio. E pensare che in quelle redazioni lavorano anche degli ottimi giornalisti, con simpatie di parte ma sanno fare il loro mestiere. La linea editoriale in un momento come questo però, evidentemente, non può che salutare con disappunto il declino di Silvio. In fondo c’era da aspettarselo e di certo non finisce qui la campagna contro chi lo abbandona. E vai con le palate di fango.  Leggi tutto-->[...]

MEDIA E DINTORNI | 1 Commento »

Povero Silvio: al G20 non se lo fila più nessuno

4 Novembre 2011

I  bei tempi sono andati. Come dimenticare quella sua faccia furbetta mentre allegramente faceva le corna posando nelle foto ufficiali, oppure quando fece trasecolare la regina Elisabetta con il suo urlo “mister Obamaaaaaaaaaa!!”.  Ormai è iniziata un’altra era, quella del declino.

Il filmato che propongo in coda al post è in rete sul canale di casarosada.gov, presidenza della repubblica Argentina. Non ha commento sonoro, riporta senza particolare montaggio quanto è accaduto ieri al G20 di Cannes al momento della foto ufficiale di rito. Colui che ai bei tempi si muoveva con grande, troppa disinvoltura e sfacciataggine sembra oggi la caricatura di se stesso. Una specie di Mister Bean al quale nessuno si rivolge per scambiare due parole, o anche solo per stringergli la mano.  Leggi tutto-->[...]

ARTICOLI | Commenti »

Servizio Pubblico: Santoro è tornato

4 Novembre 2011

Prima impressione a caldo: Annozero si è trasferito su canali alternativi (web, digitale terrestre, satellite e pure via radio Capital). Versione ridotta, per mezzi, dell’abituale trasmissione del giovedì.

Rispetto a quanto sgomitava nella tv pubblica, ma giusto per non farsi buttare fuori, Santoro replica sé stesso libero dai vincoli di mamma Rai. Nessun direttore generale a tentare di cazziarlo in diretta, fra l’altro con esiti ridicoli. L’aspettativa era per una trasmissione completamente svincolata dai soliti freni inibitori. La differenza? Sottile, tutto sommato.

Questo dimostra due cose: Santoro in Rai era libero di fare la sua trasmissione, forse per questo era tanto avversato. La seconda: il modulo televisivo non è cambiato di molto, tranne che per la componente che rendeva interessante Annozero: i collegamenti con la gente, le piazze, gli indignati veri.  Leggi tutto-->[...]

MEDIA E DINTORNI | 2 Commenti »

RAI. USIGRAI: ROTTE LE TRATTATIVE CON L’AZIENDA. PRESTO SCIOPERO

4 Novembre 2011

Roma, 3 novembre 2011. Rotte le trattative tra la Rai e l’Usigrai: lo annuncia in una nota l’esecutivo del sindacato dei giornalisti del servizio pubblico, che «ha dato mandato all’unanimità al segretario – che domani incontrerà tutte le altre sigle sindacali – di fissare la prima data dello sciopero generale dei giornalisti della Rai.

 

Altre iniziative di protesta – si legge in una nota – saranno messe in campo a partire da lunedì 7 novembre. «L’Usigrai lancia un allarme ai cittadini e a tutte le forze politiche e sociali: le scelte del vertice aziendale mettono sempre più a rischio la sopravvivenza della Rai»: inizia così il comunicato che il sindacato dei giornalisti Rai ha chiesto di leggere in tutte le edizioni dei Tg e dei Giornali Radio, nella pagine di Televideo e dei siti internet, oggi e domani.  Leggi tutto-->[...]

MEDIA E DINTORNI | Commenti »

L’agonia di Rainews per eliminare Mineo

4 Novembre 2011

La rete smembrata pezzo a pezzo. Dapprima il cambiamento nel nome, poi l’annuncio della riorganizzazione non comunicato al direttore. E infine, dopo il fallito golpe leghista, l’affidamento di spazi a service esterni

Da un po’ di tempo l’apertura di alcuni notiziari Rai è caratterizzata dalla lettura di un comunicato sindacale che motiva le ragioni per le quali i giornalisti manifestano la propria contrarietà alle scelte aziendali, astenendosi dal firmare cronache e servizi. In questi giorni è la volta del Tg3 che lamenta lo stato catalettico della seconda serata di Raitre dopo la cancellazione della Dandini.  Leggi tutto-->[...]

MEDIA E DINTORNI | 1 Commento »

La Russa faccia buon viaggio con le sue nuove Maserati, e si goda lo spettacolo di un Paese che affonda

30 Ottobre 2011

Forse qualche megalomane ha pensato che per fare carriera nel Ministero della Difesa si dovessero accontentare gli appetiti e i vizi dei generali e così qualche giorno fa sei fiammanti Maserati sono state consegnate in una caserma dell’Esercito a Roma; tutte facenti parte di un acquisto complessivo di 19 macchine risalente all’esercizio finanziario dello scorso anno.

Ieri il ministro della Difesa ha dichiarato che «per i festeggiamenti del 4 novembre non spenderemo una lira del bilancio delle Forze armate» anche grazie alle aziende che hanno aiutato la Difesa, come Ferrovie ed Eni (la prima reduce dal fallito trasporto dei materiali per i contingenti in Afghanistan, la seconda beneficia della protezione dei nostri militari della Marina  nella riattivazione dei siti petroliferi e gassiferi nelle piattaforme Sabratha e Bouri al largo delle coste libiche).  Leggi tutto-->[...]

WEBNEWS | 1 Commento »

OBBLIGAZIONI BANCARIE: ATTENTI AI TRUCCHI!

26 Ottobre 2011

di Gianluigi De Marchi

Chi pensava che dopo la spaventosa crisi provocata dalle banche d’affari nel 2007/2008 certe pratiche da “furbetti dello sportello” fossero state abolite deve ricredersi: tutto continua come prima, peggio di prima. Solo che adesso le banche mascherano certe operazioni di “finanza creativa” in maniera apparentemente redditizia, ma sostanzialmente vantaggiosa solo per sé stesse.

Questa volta segnaliamo un complicato meccanismo ideato da una banca tedesca attivamente presente in Italia che ha architettato il modo di pagare ai suoi clienti il 3,1% iniziale, una cedola variabile con un tetto massimo del 5%, incassando, con quei soldi, il 7% ed intascandosi una bella differenza. Spieghiamo bene il meccanismo.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | 5 Commenti »

BANCHE ISLANDESI ED IRLANDESI:DUE CRACK PARALLELI

25 Ottobre 2011

di Gianluigi De Marchi

Islanda ed Irlanda sono due paesi che hanno una sola consonante di differenza, sembrano due gemelle… E purtroppo sembrano proprio due gemelle, almeno nel campo finanziario.

Alcuni anni fa le banche islandesi furono travolte da folli speculazioni che avevano fatto (aiutate anche dalle grandi banche internazionali) sui mercati finanziari. E adesso anche la Bank of Ireland (una delle maggiori banche irlandesi) è saltata, riducendo in cenere i risparmi dei poveretti che avevano creduto (su consiglio dei “consulenti bancari”) di fare un buon investimento.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | Commenti »

Addio Sic

23 Ottobre 2011

Ricordiamolo come in quella foto: zazzeruto e scanzonato. Aiuterà a cancellare le terribili immagini della sua moto impazzita che taglia la pista con lui ancora aggrappato, o forse incastrato sotto di essa.

Dimentichiamo l’impatto fatale con le ruote delle moto di Edwards e del suo grande amico Valentino, cancelliamo dalla nostra mente l’immagine del suo casco che rotola in pista. L’oblio aiuterà a ricordarlo per il ragazzo allegro che è stato, per il campione che stava crescendo.

Addio Marco.

(un tristissimo Sergio Fornasini per dituttounblog.com)

E'SPORT! | 1 Commento »

Guerriglia urbana a Roma, decine di migliaia le vittime: tutti gli indignati che manifestavano pacificamente

17 Ottobre 2011

Il principale slogan degli indignati recita che loro sono il 99%, combattono contro il misero 1% che detiene soldi e potere. Può anche essere vero. Ieri a Roma sono però stati messi in minoranza da un ancora più modesto uno per mille, rispetto al fiume degli indignati, costituito da teppisti violenti che hanno approfittato di una manifestazione pacifica per potersi infiltrare e menare le mani.

Sfasciare tutto per fare notizia, cancellando così la voce della piazza. La violenza come unico messaggio.  Leggi tutto-->[...]

ARTICOLI | Commenti »

Eppur non cade…

14 Ottobre 2011

Molto tempo fa, negli anni 70, per una volta ho votato radicale… me lo sto ancora rimproverando.

Non sono ancora appagati: dopo aver generato Rutelli, Stacquadanio e Capezzone, sono arrivati a salvare questo governo garantendo il numero legale nell’aula di Montecitorio.

(immagine by thehand.it)

ARTICOLI | 7 Commenti »

Vittoria Brambilla: con la rete ci sa fare e possiede spiccate doti di preveggenza

7 Ottobre 2011

Osservazioni in conseguenza del precedente post: analizzando il sito ufficiale pdl.it ho notato che il dominio è stato registrato nel lontano 1996. Niente di strano, apparteneva ad una società di leasing che si chiamava esattamente come il partito, PDL. Sullo stesso hosting esiste anche ilpopolodelleliberta.it, registrato il 20 marzo 2007 da Vittoria Brambilla. Quest’ultima risulta intestataria di ben 273 diversi domini nella rete. Una vera appassionata, praticamente una geek.

Domanda finale: se Berlusconi lancia l’idea di fondare un partito con quel nome il 18 novembre 2007 dall’ormai famoso predellino, come faceva Vittoria Brambilla a sapere esattamente quale sarebbe stato il nome della nuova formazione politica ben 9 mesi prima?  Leggi tutto-->[...]

ARTICOLI | 1 Commento »

Forzagnocca.it – Una burla geniale e ben riuscita, raccontata malissimo dai media.

7 Ottobre 2011

Dopo il brillante nome ipotizzato per il proprio futuro partito da quel simpatico mattacchione del nostro premier, questa mattina in rete impazzavano inviti a visitare il sito forzagnocca.it. Come per magia, si andava a finire sul sito istituzionale del PdL (pdl.it). A parte l’inevitabile ilarità suscitata dalla situazione, è stato interessante analizzare cosa fosse davvero accaduto nei meandri del Web.

Tutti i quotidiani online riportanti la notizia hanno descritto in maniera altamente approssimativa quanto stava accadendo, almeno sotto il profilo tecnico. Seguiti a ruota da molti blog e siti d’informazione varia.  Leggi tutto-->[...]

MEDIA E DINTORNI, TECH4YOU | Commenti »

Quasi quasi cambio la definizione del blog

7 Ottobre 2011

Da sempre la definizione che ho voluto abbinare a questo sito è stata: «un blog senza padroni». La confermo in pieno, vorrei solo aggiungere, in funzione del particolare momento che sta attraversando la scena politica nazionale, questo è anche «un blog in apnea».

Sono ormai mesi che gli infiniti spunti quotidiani spingerebbero a pubblicare molte parole, in particolare critiche a colui che più degli altri ha ormai chiaramente dimostrato di aver smarrito il senno e qualsiasi misura. In parte non lo sto facendo per una serie di circostanze personali che limitano il mio tempo, soprattutto però ha preso il sopravvento una repulsione totale per una situazione politica completamente degenerata. Credo che l’argomento sia stato abbondantemente trattato in tutte le sedi, da molte ed autorevoli parti. Perciò tanto vale trattenere il fiato ed aspettare il botto finale.  Leggi tutto-->[...]

EDITORIALI | Commenti »

Articoli precedenti
Articoli successivi  
  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login