• Home
  • Disclaimer e privacy

RAI-SHOCK. RUFFINI SE NE VA. DIRIGERA’ LA 7

6 Agosto 2011

Il direttore di Rai Tre Paolo Ruffini lascia la Rai per andare a dirigere La7. Oggi Ruffini ha comunicato la sua decisione chiedendo all’azienda la risoluzione del contratto di lavoro. Uno dei pezzi piàù pregiati dell’emittente di Stato se ne va, tra le polemiche degli esponenti politici e il riconoscimento bipartisan di grande professionalità dimostrata nel corso degli anni, prima come direttore del Giornale Radio Rai e successivamente ai vertici di Rai 3. Una domanda resta senza risposta: la Rai di oggi è a misura di professionisti galantuomini d’altri tempi come Paolo Ruffini? (gmast)

ARTICOLI | Commenti »

Berlusconi ha sempre ragione, il mercato no

4 Agosto 2011

di Sergio Fornasini

Tema: individuare non più di tre definizioni o aggettivi per commentare l’efficacia del discorso del premier alle Camere in tema di crisi economica.

Svolgimento: si fa una gran fatica a rimanere nel tracciato del tema, almeno per notevole quantità di possibili termini che affiorano nella mente. Dopo pochi secondi, nel mio foglio di appunti ne compaiono già dodici. Di conseguenza, provvedo a selezionare solo la quantità richiesta: immobile, patetico, assente.  Leggi tutto-->[...]

EDITORIALI | 1 Commento »

TASSA SUL DEPOSITO TITOLI: TREMONTI, VERGOGNA!

4 Agosto 2011

di Gianluigi De Marchi

Lo confesso: sono un grande ammiratore del Ministro Tremonti, di cui riconosco la grande capacità professionale e politica, la forza di resistere alle pressioni di chi vorrebbe distribuire soldi a tutti senza fare i conti con la realtà pur di raccattare qualche voto in più (ma a cosa serve se il Paese va allo sfascio?). Se negli ultimi tre anni ci siamo salvati dal disastro finanziario ed economico lo dobbiamo soprattutto a lui, che ha saputo dire di no quando bisognava dire di no (ed era infinitamente più facile dire di sì per avere applausi scroscianti anziché fischi o critiche).

Però…  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | Commenti »

Il sesso dell’angelo – Intervista a Giò Staiano di F.D. Caridi per il Borghese, 6 marzo 1983

4 Agosto 2011

È morta a Lecce quasi ottantenne Giò Staiano, nipote del gerarca fascista Achille Starace. Fu scrittrice, pittrice e attrice. Per la sua psiche femminile in un corpo maschile, a cinquantadue anni decise di operarsi a Casablanca per avere tutte le sembianze di donna.  Leggi tutto-->[...]

ARTICOLI | Commenti »

Considerazioni di un telespettatore deluso (dal Tg1)

4 Agosto 2011

Chi scrive non è un temibile sovversivo e neppure un editorialista de “Il Fatto Quotidiano”. Sento la  necessità di precisarlo perché non vorrei che dei lettori poco d’accordo con quello che sto per scrivere mi collocassero in caselle a me totalmente estranee. Sgomberato il campo da tali sospetti , scrivo per la prima volta che un telegiornale come il Tg1 è francamente contestabile. A rendere ancora più duro tale giudizio è il fatto che provenga da un telespettatore simpatizzante per la stampa moderata e imparziale.  Leggi tutto-->[...]

MEDIA E DINTORNI | Commenti »

Deltaplano: l’Italia e Ploner ancora campioni del mondo

4 Agosto 2011

Comunicato stampa

Dopo quelli del 2009, sono ancora l’altoatesino Alex Ploner e la nazionale azzurra a conquistare i titoli mondiali di volo in deltaplano, superando 146 piloti provenienti da 35 nazioni. A Christian Ciech, trentino trapiantato a Mornago (Varese), va la medaglia d’argento, davanti allo sloveno Primož Gričar ed al giapponese Koji Daimon. Elio Cataldi di Vittorio Veneto (Treviso) conclude con un eccellente quinto posto. Del team azzurro facevano parte anche Davide Guiducci di Villa Minozzo (Reggio Emilia), Filippo Oppici di Parma, Karl Reichegger di Falzes (Bolzano), Suan Selenati di Arta Terme (Udine), Vanni Accattoli di Recanati (Macerata), gli accompagnatori Andrea Bozzato di Verbania e Alba Tombollato di Padova, guidati dal CT Flavio Tebaldi di Venegono Inferiore (Varese). Seguono l’Italia nella classifica a squadre Francia, Austria, Giappone e Gran Bretagna.  Leggi tutto-->[...]

LETTERE | Commenti »

E’ DECISO: REPORT ANDRA’ IN ONDA. VIA LIBERA DAL CDA. LA VITTORIA DI MILENA GABANELLI E PAOLO RUFFINI (IL VERO DIRETTORISSIMO!)

31 Luglio 2011

da www.corriere.it

(Nelle foto Milena Gabanelli e Paolo Ruffini, direttore di Rai Tre)

ROMA – Le inchieste di Report , coordinate da Milena Gabanelli, saranno su Rai 3 anche nella prossima stagione. Nessuna certezza, invece, su Parla con me , la trasmissione guidata da Serena Dandini, sempre su Rai 3. Nel «caso Gabanelli» il problema riguardava la tutela legale. La conduttrice la esigeva, vista la delicatezza dei temi che affronta, mentre l’ azienda sosteneva di dover ridefinire la questione della responsabilità civile di dipendenti e collaboratori, alla luce della sentenza che qualifica la Rai come ente di diritto pubblico.  Leggi tutto-->[...]

MEDIA E DINTORNI | Commenti »

La Gabanelli attacca Tremonti…Tra “Report” e Giulio il braccio di ferro dura dal 2003!

12 Luglio 2011

di Milena Gabanelli per www.milenagabanelli.it

Comincia un giorno di ottobre del 2003, il giorno prima della messa in onda di una puntata sul debito pubblico. Spieghiamo cos’è, come si è formato, parliamo del deficit e di quel pareggio promesso dal Ministro Tremonti nel 2001 appena insediato: “questa è la scrivania di Quintino Sella, se l’anno prossimo non avremo raggiunto il pareggio, questa scrivania non la occuperò più”. Di anni ne erano passati due e i conti continuavano a peggiorare. A lui non piaceva che gli si ricordasse il passato, e alle 23.30 telefonò all’allora direttore generale per chiedere rassicurazioni. Il pezzo andò in onda come era stato pensato, senza tagli. E lui non gradì.  Leggi tutto-->[...]

WEBNEWS | Commenti »

Più che una manovra sembra un minestrone mal riuscito

5 Luglio 2011

Dalle 122 pagine del testo finalmente rilasciato all’attenzione del Quirinale emerge di tutto e di più. Altro che manovra correttiva: i contenuti del decreto sono tali e tanti da riuscire a toccare buona parte del nostro traballante Paese, non soltanto per la componente economica.

Ci vuole calma e molto tempo per scorrere tutti i capitoli del decretone. Commi e sottocommi di centinaia di leggi vengono soppressi, aggornati, sostituiti e talvolta modificati profondamente, tipo insomma quello che sta tanto simpatico a Silvio. Impossibile per chiunque farne un’analisi dettagliata a 24 ore dalla diffusione del testo,  non definitivo secondo Repubblica online. Quindi tanti auguri e buon lavoro allo staff del presidente Napolitano, ne avranno di codicilli da spulciare.  Leggi tutto-->[...]

EDITORIALI | 1 Commento »

CASSE DI PREVIDENZA A RISCHIO CON I DERIVATI

1 Luglio 2011

di Gianluigi De Marchi

Si chiamano “Casse di previdenza” perché hanno per obiettivo quello di garantire una pensione agli iscritti, basata sui versamenti periodici: una finalità di alto valore sociale che offre già dalla denominazione, un’immagine di sicurezza, tranquillità, serenità.

Invece molte Casse stanno soffrendo a causa dei derivati, quei “mostri finanziari” che stanno girando il mondo provocando devastazioni (dalla Lehman alla Grecia l’elenco è praticamente infinito…). Già, perché anche le Casse sono finite nella trappola, nell’illusione di “fare utili”, di far crescere rapidamente il capitale attraverso swap, IRS, collar e le tante altre diavolerie inventate da chi cerca il proprio tornaconto anche a spese degli altri.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | Commenti »

AIAZZONE, UN DRAMMA. QUALCHE CONSIGLIO PER I TRUFFATI

30 Giugno 2011

di Gianluigi De Marchi

Sono molti i lettori che segnalano di essere stati coinvolti nella truffa della Aiazzone e dell’Emmelunga, e che vogliono avere notizie su come comportarsi per cercare di ricuperare i propri soldi e tutelare i propri interessi. La questione è intricata, ma grazie alle indicazioni forniteci dall’Associazione “Cittadino e utente” (sede in Piazza Castello a Torino) (www.cittadinoeutente.it) che sta raccogliendo numerose denunce per avviare azioni singole e collettive possiamo fornire alcuni suggerimenti utili.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | Commenti »

Corrado Alvaro e il fascismo

30 Giugno 2011

L’ultima intervista con Don Massimo Alvaro (16 aprile 1914 – 12 giugno 2011), fratello dello scrittore Corrado Alvaro, pubblicata dal “Il Quotidiano della Calabria” del 14 giugno 2011 (“Corrado Alvaro, mio fratello. Tutte le sue sfaccettature”, pagg. 54-55)

FRANCESCO D. CARIDI

 

Era il piccolo di casa Alvaro, l’ultimo di quattro maschi e due femmine nati nell’impervio paesino di San Luca: lo scrittore Corrado, l’avvocato Guglielmo (annegato nel Tevere, forse suicida per amore), il medico Beniamino, Maria, da tempo scomparsi, Laura, e lui, don Massimo, il prete novantasettenne che aveva officiato l’ultima messa una settimana prima della caduta fatale (operato al femore, è morto all’ospedale di Locri nelle prime ore del 12 giugno). Dell’antico nucleo famigliare rimane la sorella Laura, centenaria (abita a Roma, è zia del cantastorie Otello Profazio), i cui gustosi chiacchiericci ispirarono alcuni racconti del celebre fratello.  Leggi tutto-->[...]

ARTICOLI | 1 Commento »

Ecco chi governa l’Italia. Trent’anni di intrecci tra politica e affari dalla P2 alla P4

30 Giugno 2011

La storia della P2 e dei suoi affiliati si intreccia con quella dei servizi deviati, dello stragismo di stato (frutto della strategia della tensione e della contrapposizione Est-Ovest), delle Br e del rapimento Moro; riguarda i rapporti tra imprenditori, politica, mafia, massoneria e Vaticano, passando dal «piano Solo» al golpe Borghese, dal crack del Banco ambrosiano alla morte di Calvi e Sindona, dalla banda della Magliana all’Opus Dei, da Tangentopoli al dossier Mitrokhin; eventi successivi ma legati ai personaggi della loggia segreta. Storie di un’Italia oscura che si intrecciano, e che, spesso, intersecano la strada di Silvio Berlusconi e dei suoi sodali.  Leggi tutto-->[...]

LETTERE, SPAZIO LIBRI | Commenti »

La Gabanelli apre un blog per dire “che ne sarà di Report”

29 Giugno 2011

Milena Gabanelli ha aperto il blog www.milenagabanelli.it per aggiornare sullo stato della trattativa con la Rai relativamente alla ripresa di Report. Riportiamo alcuni post più significativi.  Leggi tutto-->[...]

MEDIA E DINTORNI | Commenti »

Niente di nuovo sul fronte padano

20 Giugno 2011

I media avevano caricato così tanto l’attesa per il raduno padano di Pontida che quasi ci si poteva aspettare qualche novità. Invece niente di nuovo, le solite cose, i soliti slogan. Con qualche avvertimento a chi doveva intendere.  Leggi tutto-->[...]

ARTICOLI | 1 Commento »

Articoli precedenti
Articoli successivi  
  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login