• Home
  • Disclaimer e privacy

Elezioni a Milano e Napoli: ilgiornale.it sotto shock

30 Maggio 2011

La burrasca era già nell’aria, questa mattina Libero e Il Giornale non facevano altro che parlare di resa dei conti all’interno del PdL subito dopo i risultati. Evidentemente pensavano che a breve sarebbe piovuto, qui però sta grandinando.  Leggi tutto-->[...]

MEDIA E DINTORNI | 1 Commento »

Pro B, anti B, e anti-anti B… Tutti disoccupati!

30 Maggio 2011

Ci sono tre folte categorie di onesti lavoratori che da una decina di giorni sudano freddo e aspettano con trepidazione l’ora della verità a Milano e Napoli. Hanno studiato e creato dal nulla un mestiere: qualcuno ci si è fatto ricco, qualcun altro ci campa decorosamente. Ora rischiano tutti, le star e i comprimari, di ritrovarsi a spasso, costretti dopo quindici anni a ricominciare da zero.

Il primo gruppo è composto dai professionisti del berlusconismo. Numerosi sin dall’inizio, si sono moltiplicati negli ultimi anni, via via che al magnifico veniva meno il senso delle proporzioni e si convinceva di gareggiare con Gesù Cristo. Hanno ottime ragioni per angustiarsi. Uno come Giorgio Clelio Stracquadanio, giusto per fare un nome fra i tanti, che futuro politico può avere una volta tramontato l’astro di cui è stato (infimo) satellite?  Leggi tutto-->[...]

WEBNEWS | Commenti »

DECRETO SVILUPPO (si fa per dire): SI ALZA LA SOGLIA DEL TASSO DI USURA: DEBITORI A RISCHIO, LE BANCHE GODONO

27 Maggio 2011

di Gianluigi De Marchi

Ci mancava anche che l’usura fosse più praticabile che in passato, in un momento in cui le difficoltà finanziarie per chi svolge un’attività produttiva sono già difficili. Eppure, proprio questo è avvenuto, per colpa di un decreto varato dal consiglio dei ministri che alza in misura sensibile i “tassi soglia”, consentendo così di trasformare quello che fino ad allora era considerato strozzinaggio in finanziamento legale.

Vediamo nei dettagli cosa è successo, sperando che l’indignazione che sta montando serva a far cambiare le cose.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | Commenti »

Mister Obamaaaaa, au ar iu?

27 Maggio 2011

Ieri pomeriggio sui maggiori quotidiani online è balzata immediatamente in primo piano la nuova performance internazionale di Berlusconi: al vertice del G8 un nuovo attacco ai giudici italiani. Una scelta fuori luogo, come portare panini con la porchetta al summit della Lega Araba insomma.

Non appagato dal pessimo risultato della campagna elettorale, principalmente incentrata sugli stessi temi e condotta in prima persona, ha pensato bene di suonare la stessa musica anche con il presidente Obama.

Berlusconi è un grande statista, almeno a giudicare da quello che scrivono i giornali a Lui molto vicini. In parte hanno ragione, Silvio ha sempre fatto fare un gran numero di risate durante gli incontri internazionali, è un tipo davvero divertente. O quanto meno lo era, vista l’impassibile, fredda espressione del presidente Obama durante il colloquio di ieri. Neppure Angelina Merkel e Sarkozy sembravano entusiasti del piccolo fuori programma.  Leggi tutto-->[...]

MEDIA E DINTORNI | Commenti »

Intervista a Scilipoti, Luca Telese per Current

27 Maggio 2011

Una intervista molto “responsabile”. Per sorridere, o forse piangere.

WEBNEWS | 1 Commento »

ATTENTI AGLI ETF, POSSONO ESSERE A RISCHIO!

26 Maggio 2011

di Gianluigi De Marchi

La perfida attività di chi è abituato a manipolare i mercati finanziari per ottenere maggiori profitti per sé, anche a scapito degli investitori, sta mettendo a rischio lo strumento che negli ultimi anni dimostrava di poter essere una forma interessante: gli ETF. Ricordiamo che si tratta di fondi comuni un po’ particolari, che non sono gestiti nel vero senso del termine, perché replicano integralmente un indice, seguendone le sorti senza sorprese per l’acquirente: se l’indice di riferimento è la Borsa italiana e questa sale, il valore dell’ETF Italia cresce, mentre se l’indice scende, il valore cala. Elementare e trasparente, senza le sorprese provocate da gestori incapaci o sfortunati. Altra importante caratteristica quella di essere quotati in borsa, consentendo così a tutti di poterli acquistare o vendere immediatamente ad una quotazione certa, senza le incertezze legate alla sottoscrizione o al riscatto dei fondi tradizionali che avvengono con molti giorni di ritardo rispetto al momento della firma in acquisto o in vendita. Dulcis in fundo, gli ETF costano pochissimo rispetto ai fondi “gestiti”, quindi tendenzialmente hanno performance migliori, poiché i loro risultati non sono “limati” da spese eccessive.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | Commenti »

Ubuntu-it Meeting

26 Maggio 2011

Sabato 28 maggio dalle 9:00 alle 17:00 la facoltà di ingegneria dell’Università La sapienza di Roma (via eudossiana, 18 – Aula I – http://loco.ubuntu.com/events/venues/407/detail/) si terrà l’Ubuntu-it Meeting.

Cosa fanno gli uomini e le donne al lavoro nella comunità italiana di Ubuntu?

È una setta circoscritta di hacker che non vede mai la luce del sole?

Venite a scoprirlo all’ Ubuntu-it Meeting , il ritrovo di tutte le persone coinvolte nello svolgimento delle attività della comunità italiana di Ubuntu e non solo.

LETTERE, TECH4YOU | Commenti »

“Giornalisti del Mediterraneo” – Verso la premiazione del 10 giugno

26 Maggio 2011

Comunicato stampa

BARI – In dirittura d’arrivo la 3° edizione del Concorso Internazionale “Giornalisti del Mediterraneo”, la cui cerimonia di premiazione è fissata per il prossimo 10 giugno alle 18, nei saloni dello Sheraton Nicolaus Hotel di Bari. Sarà difficile per la giuria, presieduta dal giornalista Lino Patruno, decretare i vincitori della kermesse, articolata quest’anno su quattro sezioni. Ben 107, infatti, sono i lavori ammessi al concorso con una nutrita rappresentanza di giornalisti dell’area dei Balcani e della Spagna. Di rilievo la partecipazione dei cronisti italiani, a rappresentare le più importanti testate nazionali: Ansa, Corriere della Sera, L’Espresso, Rai2, La Gazzetta del Mezzogiorno, Rete4, La Repubblica, Italia Oggi, Marie Claire, Europa, Antenna Sud, Famiglia Cristiana, Il Giornale, Metropolitan, La Sicilia, Il Tirreno, Odeon Tv, Il Fatto Quotidiano, La Stampa, Sky Tv, Panorama, La Nazione, Il Riformista, Telerama, Wemag Magazine, Vanity Fair, solo per citarne alcune, insieme a numerose scuole di giornalismo tra cui la “Walter Tobagi” dell’Università di Milano, la “Ilaria Alpi” dell’Università Bologna, la “Massimo Baldini” della Luiss di Roma e la “Giorgio Lago” dell’Università di Padova.  Leggi tutto-->[...]

LETTERE, MEDIA E DINTORNI | Commenti »

Volare in deltaplano e con i muli

26 Maggio 2011

Comunicato stampa

Dal 5 al 12 giugno la cittadina di Feltre (Belluno) ospiterà il campionato italiano di deltaplano, organizzato dall’associazione Para & Delta Club Feltre. La competizione è valida anche per l’assegnazione del Trofeo Guarnieri, giunto alla 28.a edizione.

Il centro operativo sarà presso la Birreria Pedavena nella località omonima; i piloti decolleranno dal massiccio dolomitico del Monte Avena, presumibilmente da Campet, un vastissimo pascolo di circa 11.500 mq posto a 1417 metri d’altezza. Da qui sono possibili diversi percorsi lungo le Alpi Feltrine, fino a sconfinate sopra l’altopiano dei Sette Comuni, verso ovest, o in Friuli, dalla parte opposta. Il campione italiano 2011 sarà eletto in base alla somma dei risultati delle diverse task, una per ogni giornata di gara, meteo permettendo.  Leggi tutto-->[...]

LETTERE | Commenti »

CONTI ON LINE, ATTENTI A NON FARVI “PESCARE”!

24 Maggio 2011

di Gianluigi De Marchi

Si chiama “phishing”, evoca la pesca, ma è un pericolosissimo sistema usato da criminali internettiani per carpire informazioni dai clienti delle banche virtuali e depredarli dei loro averi. Il termine indica la tecnica usata per carpire identità e password di chi “abbocca”.

Arriva un messaggio sulla vostra email in cui una banca (non necessariamente la vostra, può essere anche un’altra con cui non avete rapporti) vi comunica che, per motivi di sicurezza, ha provveduto a bloccare il vostro conto e che è urgente mettersi in contatto con il loro sito (di cui forniscono gli estremi, apparentemente “regolari”) inviando la vecchia password per sostituirla.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI, TECH4YOU | Commenti »

358.230 euro di multa ai TG Rai. Chi paga?

24 Maggio 2011

L’occupazione abusiva di telegiornale può costare cara. La logica dell’informazione pluralista, come dovrebbe essere quella del servizio pubblico, è ormai così lontana dalla realtà da essere relegata nel mondo delle favole.

In questo scenario da mediocre operetta può anche accadere che il presidente del Consiglio possa venire “intervistato” a reti quasi unificate. Per quanto possa ricordare, questa è la prima volta in assoluto che un “premier di tutti gli italiani” invade i telegiornali con sullo sfondo il simbolo del suo partito. Tanti auguri per i ballottaggi di domenica prossima.

(Sergio Fornasini per dituttounblog.com)

MEDIA E DINTORNI | Commenti »

CARTE DI PAGAMENTO SOLIDALI: LE POSTE CONTRO LA FAME NEL MONDO

24 Maggio 2011

di Gianluigi De Marchi

Per una volta (e speriamo non sia anche l’ultima!) segnaliamo una bella iniziativa di finanza “etica”, che dimostra come anche nel settore più avido delle attività umane si possano sviluppare azioni “eque e solidali” e non solo quelle ossessivamente basate sulla moltiplicazione del profitto.

Parliamo di solidarietà alimentare applicata nel settore delle carte di credito.

Poste Italiane (che con oltre 7 milioni di carte Postepay emesse è leader a livello europeo tra le “prepagate”) si è alleata con WFP (World Food Program), l’agenzia delle Nazioni Unite in prima linea nell’assistenza alimentare, che fornisce cibo ad oltre 90 milioni di persone in più di 70 paesi per realizzare PostePay solidale, una nuova carta prepagata destinata ad aziende ed enti pubblici che consente di pagare, in modo semplice e veloce, stipendi, missioni, piccole spese aziendali e altri compensi a dipendenti e collaboratori, con il vantaggio di eliminare la gestione di bonifici e assegni.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI | Commenti »

Dopo cinque giorni di silenzio sulla batosta elettorale, da questa sera SuperSilvio torna in tv

20 Maggio 2011

L’unica cosa buona delle recenti elezioni è il silenzio calato dopo i risultati. Non più indigestioni mediatiche, insulti e falsità rovesciate addosso agli avversari. Niente paura però, da questa sera si ricomincia: avremo Silvio su ben cinque diversi telegiornali a spiegare la propria versione sull’accaduto. L’aria si è andata scaldando già da ieri, a dare del matto a Pisapia ha provveduto il “moderato” Bossi, secondo il quale Milano si appresta a diventare “zingaropoli”.

Diversamente da quasi tutti i siti in rete, a distanza di vari giorni da queste parti non sono comparse considerazioni sulle elezioni. Non per mancanza di opinione ovviamente, solo per stare a guardare fin dove arrivavano i commentatori ed i politici a negare l’evidenza dei fatti. Come dopo ogni voto che si rispetti, è stata tutta una gara a nascondere fatti, distorcere ed interpretare cifre, insomma spandere nebbia è sempre meglio che fare autocritica. Prima che si scateni lo spam flood mediatico dell’ultima settimana mi è venuta voglia di dire la mia. Giusto qualche considerazione, tanto cazzata più o in meno scritta in rete cosa volete che cambi?  Leggi tutto-->[...]

EDITORIALI | Commenti »

Sabina Began e il bunga bunga: Silvio Berlusconi è un santo!

20 Maggio 2011

Quando il gioco si fa duro, scendono in campo i fedelissimi come l'”ape regina” Sabina Began. Da Sky a Quelli che il Calcio, ora a Radio 24. Per lei Silvio è addirittura un santo! (sf)

Tra processi, indagati, conferme e smentite sulle notti bollenti di Arcore, Sabina Began ha trovato la via per riscoprire il suo lato spirituale, l’illuminazione perduta nonché la fede in Dio. Tutto merito del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. A dichiararlo è stata proprio l’attrice durante la scorsa puntata de “La Zanzara“, il programma dell’emittente Radio 24 condotto da Giuseppe Cruciani.  Leggi tutto-->[...]

WEBNEWS | 2 Commenti »

Sgarbi-Oloferne decapitato da Sgarbi-Giuditta

20 Maggio 2011

Appunti sulla performance televisiva di Vittorio Sgarbi

1) Se la trasmissione fosse stata registrata, si sarebbe rivelata più scorrevole con i tagli appropriati.

2) La «trama» corporea di Sgarbi non è più la stessa del tempo degli «Sgarbi quotidiani», perché gli anni son passati, la chioma è canuta, e la postura tende al piegamento. Sanguineti e il regista avrebbero dovuto tenerne conto.

3) Nel discorso di Sgarbi vi sono molti riferimenti di cultura «alta» frammisti a quotidiane schermaglie. In televisione questo spezza l’attenzione degli spettatori e la concentrazione dello stesso «attore», disturbato pure dai richiami fuori scena al rispetto della «scaletta» (che nella recitazione tv ha tempi rigidi di esecuzione, pena la perdita di ritmo).  Leggi tutto-->[...]

MEDIA E DINTORNI | Commenti »

Articoli precedenti
Articoli successivi  
  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login