• Home
  • Disclaimer e privacy

Beatificazione PAPA WOJTYLA. Musei Vaticani aperti anche di notte

20 Aprile 2011

Aperture straordinarie notturne dei “Musei del Papa” il 26, 27, 28, 29 aprile e 2 maggio 2011 per tutti i pellegrini che giungeranno a Roma per il rito di Beatificazione di Giovanni Paolo II.
In occasione della Beatificazione, domenica 1 maggio 2011, del Venerabile Servo di Dio Giovanni Paolo II, il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano ha disposto che, nei giorni 26, 27, 28, 29 aprile e 2 maggio, sia prolungato l’orario di ingresso dei Musei Vaticani con una straordinaria apertura notturna dalle ore 19,00 alle ore 24,00 (ultimo ingresso alle ore 22,00).
A tutti i pellegrini che si presenteranno muniti di lettera della parrocchia di appartenenza, diocesi o altra istituzione, l’ingresso ai Musei Vaticani sarà garantito a tariffa ridotta di 8 Euro.
L’iniziativa nasce dall’intento di assicurare, a quanti affluiranno numerosi nella Città Santa, un più ampio servizio e una migliore accoglienza, dando testimonianza dello spirito di collaborazione di tutto il personale dei Musei Vaticani, chiamato in questo a servire con orgoglio e dedizione la Santa Sede.

ARTICOLI | Commenti »

Nucleare: Governo abroga norme per nuovi impianti

19 Aprile 2011

Comunicato-stampa di Legambiente
Legambiente: “Vittoria del movimento antinucleare”

“Consapevoli che il quorum nel referendum di giugno sarebbe stato raggiunto e che la stragrande maggioranza degli italiani, di tutti gli schieramenti politici, sono contrari al nucleare, il governo ha deciso di abrogare le norme per la realizzazione di nuove centrali atomiche. Salta quindi anche il referendum ma non cala l’attenzione da parte delle associazioni che continueranno invece a vigilare affinché il nucleare cacciato ora dalla porta non si riaffacci dalla finestra, magari tra un anno, quando le acque si saranno calmate e l’incubo di Fukushima sarà meno opprimente”.

Così il presidente nazionale di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza, ha commentato la notizia dell’emendamento al decreto Omnibus che conteneva anche la moratoria di anno per il nucleare, presentato oggi al Senato.  Leggi tutto-->[...]

ARTICOLI | 1 Commento »

Corso di Giornalismo di inchiesta

19 Aprile 2011

Il corso di giornalismo di inchiesta scritto e televisivo sviluppato dall’Associazione Giornalismo Investigativo (AGI) in, si svolgerà dal 29 aprile 2011 fino al 30 luglio 2011.

Il corso costa € 1.800, dura 150 ore ed è incorporato nel Master di analisi delle fonti documentarie e giornalismo investigativo.

La parte televisiva sarà svolta con l’ausilio di attrezzature di ripresa e montaggio professionali e verrà insegnato come realizzare un prodotto video professionale.
Al seguento corso sono aggangiate e verranno fornite a titolo gratuito le lezioni di:
1) Storia dell’intelligence, docente Roberto di Nunzio.
2) Comunicazione e operazioni di guerra psicologica, docente Gianni Cipriani.
3) Metodologia della ricerca di archivio, docente Giuseppe Casarrubea
4) Ricerche archivistiche all’estero, docente Giulia Barrera.  Leggi tutto-->[...]

ARTICOLI | 1 Commento »

Giuliano Ferrara non sa leggere i dati dei sondaggi. Oppure è in malafede

19 Aprile 2011

Nel suo consueto monologo da Radio Londra di ieri sera il Giulianone nazionale ha ingannato i suoi telespettatori. Dimostrarlo è molto semplice, basta scorrere il filmato (al termine di questo post).  Leggi tutto-->[...]

MEDIA E DINTORNI | Commenti »

Silvio perde fiducia nei sondaggi ma regge benino nelle intenzioni di voto

18 Aprile 2011

I sondaggi non sono una certezza. Certo però che quando i segnali di tendenza vanno tutti in uno stesso senso, certi dati acquistano maggiore fondatezza.

Sto parlando in particolare dell’ultima analisi pubblicata su repubblica.it, fonte Ipr Marketing, nella quale si rileva come la fiducia nel governo in generale, in Berlusconi in particolare, sia sprofondata a livelli mai raggiunti prima. Nell’articolo che accompagna i dati si percepisce un fondo di compiacimento.

Francamente non capisco quale sia la fonte di un possibile godimento nel leggere, ad esempio, che fra gli elettori italiani esiste un 40/42% di indecisi. I numeri sono congrui, considerando la sempre costante ascesa dei non votanti ad ogni tornata elettorale, scelta effettuata ultimamente da un italiano su tre. Tradotto: la sfiducia nella politica è in costante aumento, niente di cui compiacersi.  Leggi tutto-->[...]

ARTICOLI | Commenti »

Via le BR dalle Procure. E via gli imbecilli dalla politica no?

18 Aprile 2011

Quasto post è stato lasciato intenzionalmente vuoto. Una lavagna sulla quale lasciare i vostri commenti, qualora vogliate farlo

ARTICOLI | 1 Commento »

TELEFONIA MOBILE: ATTENZIONE A CAMBIARE GESTORE!

17 Aprile 2011

La signora Cristina U. ci segnala un caso che sembra irreale, ma (avendoci fornito la documentazione) è purtroppo reale ed è bene sia conosciuto da tutti per evitare di incappare in situazioni analoghe.

In sintesi, la signora è stata contattata telefonicamente da Infostrada tre anni fa, ricevendo un’offerta straordinaria: 300 euro di traffico gratuito! Fatti due conti, accetta perché significava parlare gratis con tutti per 7-8 mesi. Pochi giorni dopo, il vecchio gestore si fa vivo con una telefonata chiedendo perché fosse giunta una domanda di trasferimento dell’utenza, la signora spiega il motivo e riceve una controfferta strabiliante: 30 euro di traffico gratuito il mese per un anno, messaggini gratuiti per un anno, connessione gratuita a due numeri “preferiti” per un anno. Accetta e continua ad usare il vecchio gestore, che provvede a disdire il trasferimento.  Leggi tutto-->[...]

NONSOLOSOLDI, TECH4YOU | Commenti »

Rai: Gabanelli, Floris e Fazio a rischio?

15 Aprile 2011

Milena Gabanelli, Giovanni Floris e Fabio Fazio hanno il contratto con la Rai in scadenza. A quanto pare, il direttore Mauro Masi non sta facendo esattamente i salti mortali affinché i tre rimangano a condurre per la TV pubblica.

Secondo una indiscrezione pubblicata da TV Sorrisi e Canzoni, Fabio Fazio starebbe trattando anche con La7. Forse è vero e forse no, di sicuro la notizia prepara il terreno per poter scrivere, qualora il conduttore lasci la Rai, che si è cercato da solo altri lidi e quindi sarà stata tutta colpa sua. Con Floris i giochi sono ancora aperti mentre per la Gabanelli è ancora tutto in alto mare, almeno secondo l’agenzia Apcom.  Leggi tutto-->[...]

MEDIA E DINTORNI | Commenti »

Annozero del 14 aprile: superlativo il reportage di Sandro Ruotolo, il resto è tappezzeria

14 Aprile 2011

Un reportage dalla Libia per Annozero stupendo, coinvolgente, a tratti commovente. I media non ci raccontano nulla di reale: ci vuole un baffuto, serio professionista per vedere il vero volto della guerra, dei giovani catapultati dagli eventi dentro la battaglia per la libertà.

Non trovo le parole adatte per fare i dovuti complimenti a Ruotolo per lo splendido lavoro fatto con la sua troupe. Ce ne fossero di giornalisti come lui…  Leggi tutto-->[...]

MEDIA E DINTORNI | 1 Commento »

E dopo il processo breve, un rimpasto responsabile. Con Scilipoti ben piazzato

14 Aprile 2011

Prima di oggi non mi era mai accaduto: ho appreso la notizia di un rimpasto di governo mediante un annuncio pubblico diramato da qualcuno neppure facente parte dell’esecutivo. Eccoci invece alla meravigliosa novità odierna, quella dell’onorevole Luciano Sardelli (nella foto), capogruppo dei “Responsabili“. Un personaggio politico noto e popolare, tanto che per trovare una sua immagine sul Web si fa anche un po’ di fatica. In compenso la ricerca ha portato a conoscerlo meglio, in giro per la rete non è che se ne parli proprio benissimo.

Oggi pomeriggio questo salvatore della Patria ha dichiarato pubblicamente ai giornalisti l’imminenza di un rimpasto nei prossimi giorni. Ha detto di parlare a nome di Berlusconi, ha avuto almeno questa decenza. No perché mi risulterebbe ancora in carica come premier, tanto per dire, e sarebbe normale che certe annunciazioni le facesse Silvio in persona.  Leggi tutto-->[...]

ARTICOLI | Commenti »

RAI3: RUFFINI, NON CEDIBILI PROGRAMMI DI PUNTA DELLA RETE

14 Aprile 2011

da Ufficio Stampa Rai www.ufficiostampa.rai.it

“Che tempo che fa, Report e Ballarò sono fra i migliori programmi della Rai. E credo di interpretare correttamente il pensiero dell’Azienda se definisco incedibili sia i programmi che i conduttori, essendo a tutta evidenza da escludere un interesse della Rai alla loro cancellazione o al mancato rinnovo dei contratti di esclusiva con professionisti legati alla Rai e al suo brand da così tanti anni” ha dichiarato il direttore di Rai3 Paolo Ruffini (nella foto).

“Rai3 ha già da tempo richiesto il rinnovo dei contratti in questione e inserito i rispettivi programmi nel piano di produzione del 2011, approvato all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione.  Leggi tutto-->[...]

ARTICOLI | 3 Commenti »

Gabriella Carlucci e l’indrottinamento

13 Aprile 2011

Ci sono cose poco convincenti nelle dichiarazioni dell’onorevole Gabriella Carlucci. Ovvero, insieme ad altri 18 parlamentari del PdL sostiene l’esistenza di un qualcosa teso a «tentativi subdoli di indottrinamento per plagiare le giovani generazioni a fini elettorali». Sono talmente convinti della gravità di questo problema da essere indotti a presentare un disegno di legge, finalizzata alla costituzione di una apposita Commissione parlamentare d’inchiesta. La proposta è stata depositata il 18 febbraio, vivissimi complimenti a politici di opposizione e cronisti parlamentari per averci messo due mesi a scoprirla.

Se per un attimo avete pensato alla televisione quale mezzo di indottrinamento e plagio siete in errore. I colpevoli di questa subdola influenza sulle nuove generazioni sono i libri di testo scolastici nei quali  «si osanna l’attuale schieramento di sinistra gettando fango sui loro avversari», ovvero «su Berlusconi». Accidenti, Berlusconi è già entrato a far parte dei libri di storia e non ce ne eravamo accorti.  Leggi tutto-->[...]

ARTICOLI | 2 Commenti »

Qui Radio Londra. È rimasto nessuno là fuori?

8 Aprile 2011

Iniziamo con una domanda: nella storia della televisione, conoscete un programma di pochi minuti che, come d’incanto, riesce a far cambiar canale a un milione di spettatori appena inizia? Salvo poi farli tornare di nuovo sulla stessa emittente appena termina.

Se non conoscete la risposta provo ad aiutarvi: pensate a “Qui Radio Londra” di Giuliano Ferrara e sarete sulla strada buona.  Leggi tutto-->[...]

MEDIA E DINTORNI | 7 Commenti »

Annozero del 7 aprile: Taliban Bin Stracquadanio

8 Aprile 2011

La puntata di Annozero andata in onda ieri sera verrà probabilmente ricordata per le performances verbali, con annesse lezioni di diritto penale, di Giorgio Stracquadanio. Questo ex radicale, ex molte altre cose e perennemente aggressivo nelle sue singolari espressioni è stato il protagonista della puntata dal titolo “Innocenti evasioni“, centrata sui recenti sforzi parlamentari per mettere al sicuro Berlusconi dalle vicende giudiziarie.

Fastidioso come una calda notte di agosto passata in una stanza piena di zanzare, Stracquadanio ha monopolizzato una delle peggiori puntate di Annozero alla quale mi sia accaduto di assistere. Più talk show, anzi rissa show, che trasmissione di approfondimento, nell’appuntamento serale del giovedì su Rai 2 sono mancati quasi del tutto i consueti contributi filmati , ovvero la gente comune ed i problemi reali.  Leggi tutto-->[...]

MEDIA E DINTORNI | 3 Commenti »

«Trattativa Stato-mafia nell’interesse del futuro governo Berlusconi»

7 Aprile 2011

Su l’Unità del 4 aprile viene pubblicato un articolo di Nicola Biondo sulla base di “un manoscritto sequestrato al giornalista Sasinini, uomo vicino ai servizi”. Uno degli ormai frequenti articoli di stampa che mirano a dimostrare una presunta trattativa fra gli apparati istituzionali e Cosa Nostra. Questo titolo in particolare colpisce molto, mettendo in relazione i rapporti della mafia con il governo Berlusconi. L’argomento così presentato può suscitare un certo interesse, salvo analizzare meglio il contenuto e scovare incongruenze. Come hanno fatto un paio di miei contatti su Facebook. Viste le forti critiche all’articolo scritto da Biondo, provvederò ad informare l’autore via email nel caso volesse passare da queste parti a rispondere o commentare. Buona lettura (sf)  Leggi tutto-->[...]

MEDIA E DINTORNI | 1 Commento »

Articoli precedenti
Articoli successivi  
  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login