Travaglio super show: “L’agenda di Berlusconi? Giovedi’ Gnocca”. Cav marito esemplare? “Un par di palle, lui riceve 4 ragazze al giorno, alla facciazza dei bacchettoni che gli ronzano intorno”
4 Agosto 2008di Marco Travaglio per “L’Unita’”
L’Agenda del Presidente è doppia, nel solco della tradizione di Milano2, della P2, di Olbia2 e prossimamente di Arcore2. L’Agenda 1, curata dal suo staff, è riconoscibile da due caratteristiche: è scritta al computer e contiene appuntamenti con soggetti di esclusivo sesso maschile, in genere molto noiosi (Schifani, Letta, Fini, Scajola). Nell’Agenda 2 invece, annotata di Suo pugno, gran preponderanza del genere femminile. Pochissimi i maschi, perlopiù avvocati (Ghedini) o pregiudicati (Bossi e Previti).
Col vecchio Cesarone, che si ripropone sempre come la peperonata, l’appuntamento è alle ore 16. Seguono un paio d’ore di assoluto relax con “Manna”, nel senso di Evelina, la grande attrice oggetto di frenetiche trattative con Saccà; e poi con “Troise”, nel senso di Antonella, la nota artista anch’essa raccomandata a Raifiction perché stava “diventando pericolosa” (s’era messa a parlare).
Così ritemprato dal doppio incontro al vertice, il premier ha potuto affrontare alle 19 un altro summit: con Nunzia Di Girolamo, la procace neodeputata di 32 anni, già destinataria di pizzini amorosi in pieno emiciclo. Completa la giornata dell’insigne latrin lover, alle 20.30, una tipa dal nome più che promettente: Selvaggia. Manca la Carfagna, ma è anche vero che la settimana è fatta di sette giorni e questo è solo il programma del mercoledì. Segue il giovedì (gnocca).
(…) Marito esemplare un par di palle, lui riceve anche quattro ragazze al giorno, alla facciazza dei bacchettoni che gli ronzano intorno. Ce n’è anche per la cosiddetta opposizione che astutamente ha smesso da un pezzo di ricordargli il conflitto d’interessi perché pare brutto demonizzare. Ad essa è dedicato un paio di appuntamenti: quello col produttore di Endemol Marco Bassetti e quello con il consigliere Rai Marco Staderini (Udc), incerto fino all’altroieri sul caso Saccà. Come a dire: lo vedete o no che continuo a occuparmi delle mie tv, Mediaset e soprattutto Rai, coglioni che non siete altro? Devo proprio insegnarvelo io come si fa l’opposizione?
Completa il papello una noticina autografa a pie’ di pagina: “Il Presidente N°1. Al Presidente con più vittorie/più vittorioso nella storia del calcio. Milan A.C. Campione del Mondo. N°1 nella storia del calcio”. Se l’è scritto da solo: un caso di auto-training vagamente inquietante, almeno dal punto di vista psichiatrico. In compenso, nemmeno un cenno ai temi che tanto appassionano il resto, cioè la parte inutile, del mondo politico e della stampa al seguito: dialogo sulle riforme, modello alla tedesca corretto all’austro-ungarica, bicameralismo imperfetto, federalismo fiscale, simposii e seminari delle fondazioni, patti della spigola sulla “fase costituente”. Lui non ha tempo per simili menate.“Ore 16, Previti”. Poi “Manna-Troise”. La sua Bicamerale. La sua fase ricostituente.
Per vedere l’agenda e le foto clicca QUI
Nella foto Evelina Manna, o piu’ semplicemente “Manna”
32 commenti presenti
Un Travaglio con l’invidia e il livore dei tempi migliori.
Scritto da Tommaso Farina il 4 Ago 2008
Cosa ci sarebbe da invidiare a un presidente del consiglio che dovrebbe essere un grande statista,
quando dimostra invece come dice Di Pietro di essere un magnaccia. Mi ricorda molto il fondatore di una famosa rivista americana Playboy, Hug Hefner.
Scritto da Mastellaroni il 4 Ago 2008
… mai sentito di Hug Hefner che in in 100 giorni … ha abolito l’ici… detassato gli straordinari… attivato il piano casa… risolto l’emergenza rifiuti a Napoli… inventato la Robin tax… approvato il decreto sicurezza… liberato il lavoro straordinario dalle tasse… votata entro l’estate la manovra triennale… penalizzato i fannulloni nella p.a. … approvato il decreto intercettazioni… portato a soluzione la questione Alitalia… messi a cuccia i magistrati antiberlusconi… e a settembre proporrà una riforma radicale della giustizia… il federalismo fiscale… e potrei contunuare…
Scritto da Eugenio il 4 Ago 2008
Quello che lei dice e’ molto discutibile. In modo particolare quando parla di “riforma radicale” della giustizia, che sarebbe meglio chiamare controriforma.
Scritto da Mastellaroni il 4 Ago 2008
Cribbio Eugenio, tutte queste cose ha fatto il berlusca? Anche detassato gli straordinari e liberato il lavoro straordinario dalle tasse tutto insieme? Approvato il decreto intercettazioni??? Attivato il piano casa????? Portato a soluzione la questione Alitalia???????? e potrebbe anche continuare? No grazie Eugenio, meglio che si fermi, e attento alle sostanze che ingerisce o che fuma.
Ma allora merita davvero di essere fatto santo subito. Io invece andrò sicuramente all’inferno, non me ne ero proprio accorto di tutte quelle belle cose che sono state fatte.
Scritto da giulio contini il 4 Ago 2008
Lei Contini non se n’è accorto, perché prende il sole senza copricapo e le sfuggono molte cose. Non sono cose belle, comunque, sono cose utili. Lei fa gli straordinari? Lei si è visto mai spiattellare in pubblico le telefonate di sua sorella all’amante ordinate da un giudice che inseguiva una raccomandazione? Lei lavora in Alitalia? Contini, non faccia il Mastellaroni. E lei, Mastellaroni, contempli le belle fotografie della Prestigiacomo e della Carfagna che ci ripropone il gourmet Mastellarini, invece di rovinarsi il fegato.
Scritto da Fabrizio il 4 Ago 2008
Contini, vedo che lei non risiede in Italia. In quale paese vive?
Oppure, legge solo l’Unità?
Scritto da Eugenio il 4 Ago 2008
cari contini e mastellaroni, che piaccia o no il berlusca ha fatto tutte quelle cose.
e, poi, sapete perchè il berlusca proprio non va giù a tanti marco travagli italiani?
per invidia!
perchè è nato in una famiglia normale, come tanti ma, a differenza di tanti, ha avuto un successo incredibile e, quindi, non gli viene perdonato nulla.
Non gli vengono perdonate quelle stesse cose che ai pesonaggi del calibro suo (che so, ai rampolli agnelli partendo dall’avvocato s’intende!) vengono costantemente perdonate perchè loro sono nati con il culo nel burro e, quindi, non sono stati più bravi di noi. berlusca,invece, sì!!!
Scritto da lapi il 4 Ago 2008
Vedo che per Mastellaroni incontrare persone di sesso incidentalmente femminile fa di ogni uomo un Hefner. Ma magari.
Scritto da Tommaso Farina il 4 Ago 2008
TG4 dipendenti , emuli di Emilio Fido. Aprite gli occhi e le orecchie, certe cose non vanno in quel posto solo a chi non lo ha votato berlusca.
Ha avuto si un successo incredibile, chiunque negli anni 80 fosse stato compare di Bettino ed avesse ricevuto miliardi di lire in contanti e non si sa da dove, affiliato alla P2 tanto per non farsi mancare nulla, avrebbe avuto un grande successo negli affari. Salvo poi trovarsi dopo pochi anni con 5.000 miliardi di debiti, meglio scendere in campo allora. Perché non parlare delle sue indubbie qualità di comunicatore, in quello si che è di tutto rispetto.
Scritto da giulio contini il 4 Ago 2008
Bella questa!! INCIDENTALMENTE! E’ un po’ come incidentalmente un giornalista entra a far parte dei servizi segreti. Personalmente non ho mai invidiato il B. e non credo che chiunque conosca abbastanza il personaggio possa farlo. Qualcuno pensa che io mi stia rodendo il fegato. Mi spiace per gli amici, ma sono tranquillissimo. Non c’e’ da aspettarsi molto da chi e’ al governo ora, quindi non mi meraviglio di nulla ormai, sono sempre
consapevole che esiste la possibilita’ che al peggio non ci sia mai fine. In ogni caso lo vedremo all’opera, se veramente portera’ qualcosa di positivo per il paese, lo riconoscero’. Per il momento sono molto dubbioso e certe idee che ha in testa non mi piacciono per nulla.
Scritto da Mastellaroni il 4 Ago 2008
perchè contini, quei presunti 5 miliardi di debiti li abbiamo pagati noi?
e i debitucci della famiglia agnelli?
le continue casse integrazione fiat?
quelle sì che le abbiamo pagate noi!!!
Scritto da lapi il 4 Ago 2008
Lo so, vi piace essere comandati dal padrone.
p
Scritto da paolo martocchia il 4 Ago 2008
Vorrei anche ribaltatare la questione della nostra presunta invidia nei confronti del successo di Berlusconi. Non e’ che invece c’e’ qualcuno tra voi e’ invidioso di quello di Travaglio? Non mi riferisco a Mastellarini, parlo dei seguaci di mr. B.
Saluti
Scritto da Mastellaroni il 4 Ago 2008
@ MASTELLARONI
Lei scrive “Bella questa!! INCIDENTALMENTE! E’ un po’ come incidentalmente un giornalista entra a far parte dei servizi segreti”.
L’avverto che in tutti i giornali (da quanto ne so) ci sono “infiltrati” (faccia una ricerca su Zicari). Non si limiti al caso Farina che, per me, non fa testo. Nonostante le varie chiacchere che si sono susseguite
gm
Scritto da Gabriele Mastellarini il 4 Ago 2008
Scusate se intervengo, ma l’elenco delle cose fatte da Berlusconi non è completo (e c’è qualche errore: su Alitalia a oggi non c’è alcuna soluzione, solo promesse che cambiano giorno dopo giorno)
Berlusconi ha abolito l’Ici, ma ha tagliato spese sociali (sanità, scuola, università, ricerca, sicurezza, investimenti, credito di imposta per le imprese al sud… bisogna continuare?)
Ha messo a tacere i magistrati anti-berlusocni (e non mi sembra una gran bella cosa per uno statista che mette il bavaglio alla giustizia), ma ha anche introdotto, unica democrazia occidentale così evoluta, l’immunità per le alte cariche dello stato che vale anche per i reati commessi prima di aver ricoperto la carica…
Bisogna continuare? Dài, siamo seri
Scritto da Paolo Rossi il 4 Ago 2008
Eugenio si è dimenticato Ronaldinho al Milan.
Scritto da tequilero il 4 Ago 2008
Mastellarini, non e’ che possiamo cancellare i riferimenti alla vicenda Farina?? Sono andato fuoritema e stato un po’ troppo duro con il Jr. Sono un po’ pentito… Se dovesse capitare l’argomento sicuramente lo tirerei fuori, ma forse qui e’ stato un colpo basso.
Saluti
Scritto da Mastellaroni il 4 Ago 2008
Certo che due giorni fa ci siamo dovuti subire il pistolotto dell’On. Di Pietro su come sia scorretto attaccare la sfera privata di un uomo politico in seguito alla pubblicazione di alcune foto sue in compagnia di una donna che sua moglie non era.
Oggi ecco il solito articolo satirico di Travaglio che da uomo integerrimo in quanto elettore dell’IdV e giornalista d’inchiesta qual è fa una seria critica alle politiche di Berlusconi.
O ho letto male?
Scritto da DeanKeaton il 4 Ago 2008
Parlavo di questo ….. Ogni volta che apro la sua pagina leggo “Travaglio”. Ora mi risponderà che questo articolo sull’Unità l’ha scritto Travaglio…. Il problema è che lei (signor Mastellarini) persiste nel pubblicare questioni inerenti a Travaglio.
veramente stavolta gli dò ragione….
gm
Scritto da Claudia il 4 Ago 2008
Paolo Rossi, stavolta mi dici perché dovrei fare autocritica?
Scusate l’OT.
Scritto da Tommaso Farina il 4 Ago 2008
che bello vedere i berluscones che come sempre, irrazionalmente, si gettano a spada tratta a difendere l’operato del loro leader maximo (anzi leader nano). Lui (con la L maiuscola sempre) è troppo perfetto per essere fallace, i 5.000 miliardi di debito li hanno pagati i sottoscrittori dell’OPA su Mediaset, mica Lui. Poi la Sua discesa in campo, con l’aiutino di D’Alema, hanno fatto il resto. At salud
Scritto da giulio contini il 5 Ago 2008
Il primo ad usare il termine “invidia” è stato Tommaso Farina, attribuendo uno dei 7 vizi capitali al solito Mr T. che, sfogliando “l’altra” l’agenda del berlusca, constata che il Cavaliere non se la passa poi mica tanto male…
Un po’ di tempo fa assistetti in tv ad un servizio giornalistico in cui venivano mostrati dei turisti italiani, fermi per ore, sotto il sole, sulle banchine dei porti delle località più esclusive, in paziente attesa di poter scorgere in lontananza gli yatches dei VIP che, a bella posta, ormeggiavano a debita distanza per farsi ammirare e fotografare dai loro fans. Assistevano, costoro, al via vai di belle donne, veline e starlette prese in affitto e desiderose, anch’esse, di guadagnarsi un posto al sole sullo yatch di qualche miliardario che neanche si degnava di presentarsi. Corpi in affitto presi non per tener compagnia, ma solo per far numero… Ammiravano, i fans, ai giochi a base di gavettoni fatti non con semplice acqua marina, ma con lo champagne! E poi ai festini e ai baccanali di ogni tipo, al via vai della servitù… Nutrivano, i VIP, l’invidia di chi sogna ad occhi aperti con l’obiettivo di rimarcare quella distanza, non solo fisica, ma soprattutto sociale, fra noi e loro, quella “diversità” che li elegge a “persone molto importanti”, a semi-dei a cui tutto è concesso. Anche lo spreco. Anzi, soprattutto quello…
Dopo un’iniziale fase di stupore (non riuscivo a credere ai miei occhi!!), fui colto da un senso di pena profondissimo. Sia per gli spettatori che per i protagonisti…
Ecco, nel raccontare l'”altra” agenda del berlusca, Travaglio mi appare più che un cronista uno di quei “turisti” armati di binocolo e macchina fotografica.
E chissà -mi chiedo- che anche lui non sogni un giovedì a base di gnocca…
Scritto da Mauri DP il 5 Ago 2008
Contini, lasci perdere, lei sa poco o niente di contabilità aziendale, di debiti garantiti da patrimoni e da fidejussioni, di mercati finanziarii, eccetera. Mi dispiace soltanto il suo uso spregiativo della parola “nano”, applicata ad un uomo non giovane di m. 1,71. Io non so quanto è alto o basso lei, la mia statura è 1,72, non mi sento nano, né le mie amiche e i miei amici mi ritengono tale. Si chiama statura media, anche se di medio io ho solo questa. Indosso perfettamente anche lo smoking. Il resto, Contini, capirà, è superiore alla media. Ho già ricordato come i riferimenti odiosi al fisico di un uomo siano indice di una cultura nazicomunista, latente.
Scritto da Fabrizio il 5 Ago 2008
Parlavo di questo ….. Ogni volta che apro la sua pagina leggo “Travaglio”. Ora mi risponderà che questo articolo sull’Unità l’ha scritto Travaglio…. Il problema è che lei (signor Mastellarini) persiste nel pubblicare questioni inerenti a Travaglio.
veramente stavolta gli dò ragione….
gm
non importa dargli ragione o meno, importa che c’è ancora ovunque il nome di travaglio!
Scritto da Claudia il 6 Ago 2008
Eugenio,
tanto per ricordarcelo: com’era la storia di quel suo idolo che in 100 giorni ha “portato a soluzione la questione Alitalia”?
Scritto da giulio contini il 6 Ago 2008
Contini, dài,la soluzione è pronta. In atto è la sua traduzione operativa. Ma guardi che i mercati finanziarii e le operazioni di ristrutturazione industriale non sono la lista della spesa al mercato rionale, nè i cartelli di offerta di locazione.
Scritto da Fabrizio il 7 Ago 2008
Fabrizio, visto che fa sfoggio di conoscenze in materia finanziaria poteva allora evitare di dire che la soluzione era già arrivata per Alitalia, non l’ho mica scritta io quella balla. Mi piacerebbe poi conoscere il parere dei dipendenti della compagnia in esubero, passati da 2.000 con il piano precedente a 5.000, per di più apparentati strttamente con Air One che non è che sia questo spettacolo di floridità finanziaria, come riportato anche qui da Mastellarini.
Scritto da giulio contini il 7 Ago 2008
Forse lei, Contini, ignora quanti passaggi necessiti questo tipo di operazioni, che devono passare prima al vaglio di istituzioni finanziarie e di controllo, e poi essere coordinate anche con i dicasteri. L’Alitalia è stata a lungo un serbatoio di clientele partitiche. Adesso che Berlusconi ha deciso di il riordino, per evitare il fallimento della Compagnia, e prima la sua cessione alla Compagnia francese, lei, Contini, che fa? Recrimina sul salvataggio?
Scritto da Fabrizio il 7 Ago 2008
Forse lei, gentile Fabrizio, dimentica che ha pubblicamente su questo blog dato per scontato che berlusca ha “portato a soluzione la questione Alitalia”. Poi non voglio infierire nel ricordarle quello che ha scritto a proposito delle intercettazioni, anche quelle per lei oramai sistemate definitivamente. Sono sue parole, non mie. Non si preoccupi però, chi siede sugli scranni del potere sta attuando una martellante campagna di asserzioni confezionate da una stampa accondiscendente, al punto da far sembrare già realtà i semplici annunci di intenti. Non è colpa sua se è perdutamente convinto di certe situazioni, è vittima come molti altri del teatro dell’assurdo messo in scena a reti unificate.
Se poi improvvisamente ha realizzato che possano sussistere difficoltà in uno scenario così critico finanziariamente non può accusarne altri, me in particolare, che non mi sognavo neppure che la partita fosse chiusa. Io non recrimino sul salvataggio, critico chi ha mandato in vacca una questione già definita con Air France dopo mesi di trattative e con 3.000 esuberi in meno.
Poi se non intende il senso delle mie e delle sue parole non so come poterla aiutare, saluti vivissimi
Scritto da giulio contini il 8 Ago 2008
Gentile Giulio, leggo con ritardo e non mi faccio certo il sangue amaro. Usiamo due lenti diverse per leggere la realtà. Io ho, per interazioni che non sto a spiegarle, l’opportunità di conoscere i piani industriali dal “di dentro”: la “soluzione Alitalia” esiste. Come esiste la “soluzione rifiuti”, attuata a Napoli e dintorni.
E poi, avete aspettato finora la fine dell’Alitalia, aspettate un altro po’ che venga realizzata (e comunicata) la sua resurrezione. Vorrei poter aiutarla nell’attesa, caro Contini.
Scritto da Fabrizio il 14 Ago 2008
le chiavi di volta per smontare il castello delle illusioni berusconesche sono innumerevoli….una: “la soluzione rifiuti” e’ stata semplicementedi chiudere l’occhio delle telecamere, e di far ruspare due strade, due campi, due comuni piu’ in la, le montagne di monnezza, con la compiacenza, indubbiamente dei tutti i sig. camorristi. tutto il resto e’ sabbia negli occhi e Voi paladini della “Liberta” o siete in buona fede e avete il cervello lavato e strizzato, o siete dei criminali. e non mi date del “comunista” perche’ siete kla vergogna dell’italia. e dell’europa.
Scritto da Sasa' il 5 Giu 2009