• Home
  • Disclaimer e privacy

Archivio della rubrica ‘BEVI&MANGIA’

BEVI&MANGIA. Parlano i sommelier: il tasso alcolico ribassato è pura “demenzialità salutistica”

mercoledì, Dicembre 17th, 2008

di Natale Contini (Delegato di Sondrio dell'Associazione Italiana Sommeliers) per Vaol.it Apprendiamo da diversi articoli pubblicati su vari quotidiani e rilanciati con clamore dai telegiornali, che per tentare di porre un freno alla sequenza di incidenti stradali causati in molti casi da persone che guidano dopo aver bevuto alcolici (e soprattutto ...

ARTICOLI, BEVI&MANGIA | 5 Commenti »

BEVI&MANGIA. Tasso alcolico a 0,2. Per i produttori di vino: “E’ una proposta scellerata”

martedì, Dicembre 16th, 2008

di Claudio Rosso (Presidente del Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero) La gravità del fenomeno degli incidenti stradali mortali interpella tutti come cittadini, anche perché oltre un certo limite non si può più parlare di “incidente” nel senso di evento raro e occasionale, ma di fenomeno cui porre rimedi strutturali. ...

BEVI&MANGIA | 11 Commenti »

BEVI&MANGIA. Bollicine scaccia-crisi: non solo lo Champagne, anche il Franciacorta vende di più

mercoledì, Novembre 26th, 2008

di Tommaso Farina per Libero Il Franciacorta si tinge di rosa. Il Rosé, la versione un tempo considerata “frivola” e poco importante non solo in Franciacorta ma anche in quella Champagne cui la spumantistica bresciana si è ispirata, raccoglie sempre più consensi: nel 2007 ha rappresentato quasi il 10% del mercato ...

BEVI&MANGIA | Commenta »

BEVI&MANGIA. La crisi incalza, ma resta la voglia di bollicine. Aumentano le importazioni di champagne

mercoledì, Ottobre 1st, 2008

di Tommaso Farina La crisi economica si farà sentire pure a tavola, ma guai a rinunciare al brindisi. Avremo anche meno soldi in tasca, la produzione industriale sarà calata del 3,2% (dati luglio 2008, da paragonarsi allo stesso mese del 2007) ma lo Champagne continuiamo a berlo: non solo le ...

BEVI&MANGIA | 3 Commenti »

BEVI&MANGIA. McDonald’s è sempre il male assoluto?

sabato, Settembre 20th, 2008

di Tommaso Farina Non sono un estimatore di McDonald's. Il cibo che vende non collima con la mia idea di pranzo, non ci posso far niente. Ma nemmeno posso notare come molta dell'opposizione a McDonald's sia di tipo ideologico.

BEVI&MANGIA | 4 Commenti »

Bonilli racconta: “Licenziato, ma resto un uomo libero”. E sullo sfondo aleggiano i troppi debiti del Gambero Rosso

lunedì, Settembre 15th, 2008

di Mauro Remondino per Il Corriere della Sera «Bonilli ha perso», così come alla roulette, la sentenza ha fatto il giro del mondo della gastronomia, di tutti quelli che seguono il Gambero rosso, mensile, un impero editoriale che comprende anche il canale RaiSat Gambero-Channel, le Città del gusto, Roma e Napoli, ...

BEVI&MANGIA | Commenta »

BEVI&MANGIA. Licenziato Bonilli, al Gambero Rosso arriva Cernilli, ma c’è già chi gli chiede di riunciare

sabato, Settembre 13th, 2008

di Leonardo Romanelli (*) La notizia di ieri ha sconvolto il mondo del giornalismo enogastronomico. Non uso eccessi: una cancellazione di un blog come quello di Stefano Bonilli, Papero Giallo, è un fatto epocale. La notizia mi arriva da Andrea Gori per Sms, sento per telefono Elisia Menduni, e poi mi trovo ...

BEVI&MANGIA | Commenta »

BEVI&MANGIA. Stefano Bonilli, trent’anni di carriera nel giornalismo enogastronomico. Ora l’han fatto fuori. Ne parla per noi Tommaso Farina

venerdì, Settembre 12th, 2008

di Tommaso Farina Stefano Bonilli, nato a Bosco Chiesanuova (Verona) il 13 febbraio 1945, giornalista professionista dal 1976, da oggi non è più direttore editoriale del Gambero Rosso. L'ha comunicato sul suo blog con qualche laconica riga, prima che il medesimo blog fosse chiuso dalla società che l'ospitava. Ora, il Papero ...

BEVI&MANGIA | 3 Commenti »

BEVI&MANGIA. Il menu della Festa democratica: salamella alla griglia a 3,5 euro, polenta vuncia 4,80. Coperto un euro e mezzo. Mortadella? Non pervenuta. Il vino? Rosso d’annata, of course

martedì, Settembre 2nd, 2008

di Tommaso Farina per Libero ed. Milano La Festa dell'Unità ha cambiato nome, ma non proposta gastronomica. La salamella impera sovrana, nonostante i tentativi di esotismo già visti l'anno scorso. Attorno al Palasharp, fino al 22 settembre, la prima Festa Democratica di Milano ospiterà non solo dibattiti politici e approfondimenti assortiti, ma ...

ARTICOLI, BEVI&MANGIA | 1 Commento »

Caso Cecchini: il parere del gourmet Leonardo Romanelli

venerdì, Agosto 29th, 2008

di Tommaso Farina Sul caso di Dario Cecchini, il macellaio di Panzano (Firenze) incappato in un brutto infortunio coi NAS, ha detto la sua Leonardo Romanelli, fiorentino, giornalista, esperto di vini, docente di scuola alberghiera nonché volto simpatico di Chef per un giorno sulla 7. Scrive Romanelli sul suo blog, sottraendosi alla ...

ARTICOLI, BEVI&MANGIA | Commenta »

BEVI&MANGIA. Il re della Fiorentina beccato con 94 chili di carne scaduta, condita da insetti e ragnatele. Lui si difende “Era di qualità, ma andava in beneficenza”

giovedì, Agosto 28th, 2008

da Il Corriere Fiorentino del 27 agosto 2008 E' considerato il vate della bistecca. Quello che si è battuto strenuamente per riavere la Fiorentina sulle tavole italiane e che adesso si trova con una bella grana: i carabinieri del Nas gli hanno sequestrato 94 chili di carne. Lui è il celebre macellaio-poeta ...

BEVI&MANGIA | 4 Commenti »

Il panettone che nasce in carcere

mercoledì, Agosto 6th, 2008

di Tommaso Farina Le cene galeotte di Volterra non sono l'unico esempio di intelligente lavoro svolto dai detenuti per non dimenticare il loro ruolo di esseri umani attivi e inseriti nel mondo. La cooperativa Giotto, attiva nel carcere di Padova, ha insegnato ai detenuti a sfornare golosissimi prodotti da pasticceria. La ...

ARTICOLI, BEVI&MANGIA | Commenta »

BEVI&MANGIA. Anche in cartone il vino Doc: era proprio necessario?

martedì, Agosto 5th, 2008

di Tommaso Farina Cito dall'Agi: Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha autorizzato con decreto la possibilita' di confezionare i vini a denominazione di origine controllata (DOC) in contenitori alternativi al vetro, in particolare nei cosiddetti "bag in box". Da questa possibilita' sono esclusi i vini DOC designabili con l'indicazione ...

BEVI&MANGIA | 5 Commenti »

La dieta mediterranea non interessa più. Di chi la colpa?

mercoledì, Luglio 30th, 2008

di Tommaso Farina Dieta mediterranea in declino? Parrebbe proprio di sì. Ne parlo oggi su Libero, a pagina 23. La Fao ha fatto uscire uno studio di Josef Schmidhuber in cui risulta che i paesi mediterranei dell'Europa sono quelli in cui il consumo di grassi animali ha subito l'escalation più sfrenata. ...

BEVI&MANGIA | 8 Commenti »

Consumarsi le scarpe col giornalismo enogastronomico

mercoledì, Luglio 23rd, 2008

di Tommaso Farina Cos'è il giornalista gastronomico? Risposta della gente: «Uno che scrive di ristoranti e cucina». Vero e giusto. Giusto e vero. Ma non in esclusiva. Io stesso nei miei articoli giornalistici e nel mio blog, parlo di ristoranti. Ma non solo. Io parlo anche dei prodotti. Un salame, un pecorino particolare, ...

ARTICOLI, BEVI&MANGIA | 11 Commenti »

« Articoli precedenti
  • Giù le mani dai miei soldi!

    IL NUOVO LIBRO DI GIANLUIGI DE MARCHI AD UN PREZZO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
  • IN EVIDENZA:

    VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
  • Categorie

    • AMARCORD
    • ARTICOLI
    • BEVI&MANGIA
    • CINEMA
    • CULTUR@
    • DOSSIER CASO MORO
    • E'SPORT!
    • EDITORIALI
    • ISTRUZIONI PER L'USO
    • LETTERE
    • MAFIA&CO.
    • MEDIA E DINTORNI
    • NONSOLOSOLDI
    • SENTENZE
    • SPAZIO LIBRI
    • SPRECHI E SPRECONI
    • TECH4YOU
    • WEBNEWS
  • Commenti recenti

    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Paolo Del Bene ☮️ su LINUX DAY 2010, call for paper.
    • Crescenzo su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Montefrancesco Antonio su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Carlo su Nuotare!
    • Alan su Bettino e la cultura della prevaricazione
    • Nicola Brescia su Di Pietro: soldi, scatole da scarpe e processi
    • Sergio Fornasini su Addio Rick
    • Anna vinci su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • CARMINE POLICELLA su VECCHI BUONI POSTALI FRUTTIFERI: BUONE NOTIZIE PER I RISPARMIATORI
    • Claudio su PRELEVARE CONTANTI DALLA BANCA: MISSION IMPOSSIBLE…
    • Jess su Nuotare!
    • giuseppe sarnari su QUANDO LA BANCA DICHIARA IL FALSO
    • Angelo su Nuotare!
    • Lucy su Nuotare!

dituttounblog.com – Un blog senza padroni - Statistiche - Login